venerdì 6 gennaio 2012

New Mexico, un Paese per l'anima. E dal cuore verde






Altipiani, deserti, montagne color del ferro, foreste. Un patrimonio che si difende paradossalmente anche perché lo Stato è il quarto più povero dell'Unione ed è stato così preservato dallo sviluppo industriale. Ed ora punta tutto sull'ecoturismo




servizio di Federico Pini


SANTA FE - Il New Mexico è uno dei luoghi più belli del mondo. Ci sono gli altipiani del deserto  per decine di miglia; le macchie color ferro delle montagne, le  cime scintillanti di ghiaccio, le foreste di abeti alpini e i pioppi giganti nelle valli.
In classifica il New Mexico il quarto stato più povero dell'Unione: spiacevole, peròsono state salvaguardate dallo sviluppo industriale e conservate le sue ricchezze naturali. E nonostante sia apparentementecosì arida, questa è una terra definita dalle sue acque: laghi, fiumi, torrenti che si snodano tra i vulcani, serpeggiando attraverso ampie vallate, e gole piene di cascate. E orsi, alci, bisonti, lupi, puma, aquile.
Il santuario di Chimayò
Ma alcuni posti non sono solo belli: il New Mexico fa bene per l'anima. La gente continua a venire qui, come hanno fatto dopo il 1900, alla ricerca di un significato più profondo delle loro vite. Ci sono decine di centri religiosi e spirituali,  propaggini dei giorni hippy quando lo stato era un nesso di contro-cultura; altri tradizionali come il Santuario di Chimayó, al quale migliaia di pellegrini cattolici arrivano a piedi attraverso il deserto ogni anno. 
Una sfilata di indigeno Pueblo
Ma forse l'aspetto più importante è rappresentato dai 19 popoli indigeni tradizionali Pueblo, che vivono sulle terre ancestrali che avdevano occupato per centinaia, addirittura migliaia di anni. In nessun'altra parte in America la gente vive ancora in case di fango antiche e mangiano il grano e peperoncino come i loro antentati: i Pueblo lo fanno, certamente non per motivi turistici.
Il governatore del New Mexico, Bill Richardson, ha lanciato una nuova iniziativa per valorizzare queste risorse. "Siamo primi nella produzione di film, nei viaggi nello spazio e adesso siamo i primi in ecoturismo", dice, riferendosi alle agevolazioni fiscali che hanno reso il New Mexico secondo solo a Hollywood per la produzione di film, e  alla "Spaceport"di Richard Branson costruito nel sud dello stato che porteràturisti nello spazio alla modica somma di 200mila dollari per un biglietto.
"Pensiamo che il turismo tradizionale sia una cosa del passato - dice il governatore - Il nuovo viaggiatore vuole fare di più di una semplice visita a una reliquia storica della città. Vuole una esperienza personale nel deserto che includa la fauna selvatica, gli  indiani Pueblos, e il nostro paesaggio, i nostri parchi. Stiamo costruendo eco-lodge in tutto lo stato che offriranno rafting sul fiume, cavalli selvatici, passeggiate a cavallo, le nostre culture antiche. Allo stesso tempo, stiamo proteggendo l'ambiente ".
L'ecoturismo non è nuovo qui. Quando DH Lawrence venne nel New Mexico nel 1921, vide danze e cerimonie dei Pueblos e cercò di immergersi nella coscienza della cultura locale. Ma oggi c'è un nuovo aspetto: il popolo Pueblo prevalentemente da sempre pratica vita sostenibile, mentre la popolazione ispanica ha sempre costruito le sue abitazioni con materiali rigorosamentelocali. Il Nuovo Messico è uno stato che è sopravvissuto salvaguardando il proprio passato. La sua vita tradizionale, ancora visibile, è intrinsecamente "verde".
Il Governatore Richardson spera  che la comunità nativa sarà uno dei beneficiari grande della sua nuova impresa. "Questo è un bene per loro", dice. "Questo è l'industria pulita". 
L'Istituto d'arte di Santa Fe
All'Istitute American Indian Arts di Santa Fe si insegna agli studenti nativi americani. Vivono in dormitori, hanno un lavoro a tempo parziale  proprio come gli altri studenti. Ma c'è una differenza. La maggior parte di loro ancora partecipa a cerimonie tribali in cui possono digiunare per giorni e giorni, chiusi in una stanza calda (Kiva) con i loro simili dei clan, poi ballare per giorni coperti nient'altro che di un paio di lembi di pelle d'animale in pieno inverno con temperature da congelamento. Dal loro punto di vista, l'individualismo occidentale non è solo un illusione, ma una forma di inferno. Noi lottiamo per noi stessi, non per un cugino, fratello, zia. Viviamo in concorrenza, piuttosto che in comunità e trattiamo la terra come deposito per essere saccheggiata. L'opposto di quello che pensavo e fanno i Pueblo.
La tradizionale acconciatura Mohawk
Uno studente è l'ultimo sopravvissuto di sangue diretto Mohawk. Una sua bisnonna era stata aggredita dalle truppe di Custer. Incinta, prima di morire riuscì in qualche modo a farsi un cesareo, aprì il ventre di una cavalla morta distesa accanto a lei e pose il suo bambino al suo interno; uno scout indiano che arrivò dopo scoprì il tutto attraverso il pianto del bambino che è sopravvissuto. E' il bisnonno di questo studente.
Alcuni indiani dicono che l'uomo bianco non è mai stato il nemico: il nemico era la malattia, il demone che lo aveva posseduto, che lo rendeva sempre affamato. Ora ci sono leader indigeni che cercano di portare la loro popolazione a una sana partecipazione alla vita nazionale. Portare eco-turisti sarà un passo nella giusta direzione.
In inverno, i tronchi dei pioppi sembrano candelabri d'argento brunito. Da lontano, i tetti di paglia densa di ramoscelli si trasformano in una nuvola di filo di lana.
Una scultura di Nora Naranjo-Morse
Nora Naranjo-Morse, una celebre artista di Santa Clara, le cui opere sono nei musei di tutto il paese, vive in un boschetto di questi alberi giganti. Tutto intorno ci sono le sue opere in creta: un campo di coni di fango piccoli, le corde drappeggiate sugli alberi, sculture di creta di iconica, figure umane, un megalite fatto da mattoni resto di un camino nuovo. 
I Pueblos hanno la loro parte di problemi sociali, ma offrono anche una visione all'America contemporanea di un modo più profondo di vivere  in connessione con la terra, con la tradizione ancestrale, in una comunità. 
Quando si arriva qui, lo si può avvertire.  C'è un senso di radicamento, di nessuna reale necessità di essere diversi, soprattutto se siete lì per un ballo. Figure semi-nude danzano con maschere elaborate e costumi di piume, pellicce, cuoio, con lacci di gusci che tintinnano nelle loro mani, al ritmo dei tamburi  attorno alle mura di fango. I ballerini si muovono lentamente intorno alla piazza centrale, nel corso di una giornata, onorando ciascuna delle quattro direzioni. Le colline in lontananza, le case, gli alberi a, tutti possono diventare parte della scena .
Ad un certo punto della giornata, chi è attualmente governatore della comunità spalanca le porte della sua casa e le persone entrano per mangiare stufato al peperoncino, zucca al forno, mais e tortillas.
Le scogliere Brazos
Le scogliere Brazos nel nord del New Mexico sono un altro mondo. Da due miliardi di anni, si alzano per 2.000 metri di granito sopra colline ricoperte di pini. Corkins Lodge, un anello di capanne di legno costruito alla fine del 1920 in mezzo a un boschetto di pini ponderosa enorme, si trova ai loro piedi.
Qui potrete gustare il deserto. Ci sono leoni di montagna e orsi. Il vento sibila tra gli alberi costantemente, come il rumore di traffico in una città. 
 Tutti i piaceri sono semplici, elementari. È possibile arrampicarsi verso il fiume e entrare  nelle sue acque gelide. In estate si può nuotare  tra massi grandi come case. Si possono fare escursione attraverso le ponderosas (querce junior) pescare trote o sedersi davanti a una stufa, con il profumo del legno di pino che filtra attraverso la stanza. E i suoni qui - il fiume che scorre veloce sotto, lo stormire del vento attraverso gli aghi di pino, il pigolio degli uccelli e scoiattoli, gli alberi scricchiolanti - sono solo e eclusivamente questi. Una volta al giorno, forse, si è disturbati dal ronzio lontano di un aereo. L'ecoturismo è anche di avventura. Con il suo marchio di fabbrica di castoro cappello di feltro, Cisco - o Francisco Antonio de Niño Miguel Ortiz Ladron de Guevara - è un personaggio. Pronipote della moglie di Pancho Villa, conosce tutto della gola del Rio Grande. "Amo la gola", dice. "E mi ha salvato la vita".
Anche se ha quasi ucciso, il fiume lo ha poi salvato da una vita di criminalità e droga. Ricercato in tre stati in gioventù , un giorno si recò fino al bordo del canyon, indeciso se buttarsi giù oppure continuare in fuga. Poi, all'improvviso udì il canto di Merle Haggard "Vagabond Lonesome". La canzone descriveva la sua vita perfettamente: in fuga, ovunque andasse. Erano gli angeli a cantare  il suo futuro? Poi scoprì che la rete elettrica  in qualche modo diffondeva le onde della locale stazione radio. Ma il messaggio era comunque chiaro: guidò fino alla stazione di polizia più vicina, si consegnò, scontò la sua pena, poi uscì e lentamente ha costruito il suo business, Los Rios Runners River.
Le rapide di Taos Box
In una mattinata piovosa prendemmo la strada per la Taos Box, una serie di rapide sul famigerato sul Rio Grande. Appena si scende nella gola c'è un nuovo tranquillo. Le scogliere formano una sorta di recinto sacro. Le 17 miglia  sono un tour nella fauna selvatica. Dalle fregate  a un aquila reale che gira e gira sopra di noi, noi vediamo tutti i tipi di fauna in questa terra arida.
"Come fai a sapere che è un'aquila reale?" chiedo alla guida, Eli. "Vedi quella roccia grigia sotto la rupe? La cosa marrone in alto è un mucchio di bastoni. È il loro nido.".
Mezz'ora e tre chilometri dopo di rapide in ebollizione,  un falco pellegrino scende improvvisamente e passa alle nostre spalle. Poi, su un camp, sette pecore selvatici alzare la testa per guardarci.
"Le hanno portate gli spagnoli -  dice Eli - Sono in stato selvatico da 400 anni."
C'è grande fauna selvatica a Cattle Ranch, di proprietà della tribù Jicarilla Apache. Pat, un uomo con sfumature impenetrabile e un giubbotto mimetico, mi porta in giro per i suoi 36.000 ettari, in cerca di  alci e  bufali. Finora l'unico segno di bufala sono i numerosi mucchi di letame alto accanto a una fila di alimentatori di valle. Poi passa una mandria di 60 alci, con il pelo sulle spalle come una criniera.
Il ranch ha sempre attirato per lo più cacciatori, ma è una mossa di pianificazione l'eco safari libero da fucili Nel frattempo, il suo passato è evidente. La sala da pranzo è  è un vero e proprio ossario di crani e pelli. Orso nerI, puma, cinghiali, javelina, capre selvatiche, tutto quello che poteva  essere ucciso, è probabilmente qui.
Le piscine termali dell'hotel Ojo Caliente Mineral Spring
Se avete bisogno di decomprimere dopo tutte le avventure deserto, non c'è nulla come Ojo Caliente Mineral Springs. Con un vecchio albergo che sembra una stazione ferroviaria del 19 secolo, la spa tentacolare ha una strana atmosfera, quasi di stucchevole tranquillità. Il posto ha attratto la gente fin dai tempi preistorici con le sue acque termali.
Questa mattina, quattro poiane stanno incrociando in un che qui è come un foglio di acciaio.  E la terra è così morbida, polvere di argilla gialla lungo la scogliera bassa sopra la città vecchia, ai piedi dei quali 140.000 galloni di acqua calda fino sgorga ogni giorno. Vagando sulla piana di sopra, potreste trovare le tracce delle antiche genti che hanno vissuto qui, attratti dagli stessi bagni caldi. Chiamarono il loro villaggio "il posto del verde con il gorgoglio caldo".
All'orizzonte le montagne Sangre de Cristo
Da qui potete vedere la skyline delle montagne Sangre de Cristo che tagliano il nord del New Mexico. Formano una lunga linea di riempimento dell'orizzonte visibile, scintillanti di neve. Queste montagne sono forse il più grande tesoro del New Mexico. Se le cose vanno come il governatore spera, saranno conservate così come sono per un bel po 'da decenni ancora.


LE NOTIZIE UTILI



Dov'è, com'è


Il Nuovo Messico (New Mexico) è uno stato centro meridionale degli Stati Uniti d’America situato nella regione a sudovest del paese. La sua capitale è Santa Fe ma la città con il maggior numero di abitanti è Albuquerque. Le lingue ufficiali sono lo spagnolo e l’inglese. Il territorio è composto da deserti, montagne ed in parte da foreste. Il fiume principale dello stato è il Rio Grande. L’economia è basata prevalentemente sul turismo, sull'agricoltura e sull'allevamento. 

Il Nuovo Messico, caratterizzato da una forma pressoche rettangolare, confina con il Colorado a nord, con l'Arizona ad ovest, con Il Texas e l'Oklaoma ad est e con lo stato del Messico a sud. Particolarità di questo ed altre tre stati è la posizione o, meglio, il disegno formato dai confini che, avendo in comune un vertice, si toccano a formare una croce con quattro angoli retti. Per questo motivo, il punto di incontro tra questi quattro stati (Colorato, Arizona, Utha e Nuovo Messico), viene chiamato "four corners", ossia Quattro Angoli.



Con una superficie di 315.194kmq, il Nex Messico si posiziona al 5° posto nella classifica americana. La popolazione conta di ben 1.969.915 abitanti, di cui 73.199 solo nella capitale Santa Fé (Santa Fede), suddivisi piuttosto disomogeneamente all'interno del territorio a causa della sua conformazione. Il New Mexico è infatti conosciuto per le grandi distese aride e per il proprio clima assai secco ed inospitale, pochi, invece, sono a conoscenza dei sui monti coperti di neve per la maggior parte dell'anno e delle sue ricche ed estese foreste.

Da vedere
Il New Mexico rappresenta forse una delle tappe obbligatorie per chi volesse visitare gli Stati Uniti; si tratta di un luogo incantato, pieno di fascino e mistero dove le radici dell'intera America sembrano essersi meglio conservate conferendo a questa terra un particolare aspetto. Attraversando le grandi distese rocciose, tra alti monti o grandi spazi incontaminati, si avrà la netta sensazione di percorrere un po la storia di questo stato in cui le culture dei nativi americani risultano ancora oggi vive e vegete, e non solo grazie alle riserve ed alle comunità dei nativi, ma anche ai numerosi resti che gli antenati delle odierne generazioni lasciarono incisi indelebilmente sul suolo del Nes Mexico. Questa è forse la forma più pura in cui il passato dello stato è in grado di mostrare; purtroppo, infatti, la modernità ha inquinato anche lo stile di vita e le abitudini degli indiani nativi, così che, nella Rio Grande Valley, la fertile pianura in cui sorgono le riserve indiane, oggi si trovano numerosi negozietti artigianali, di souvenir, erbe, alimenti ed oggettini tipici della tradizione e della cultura indiana, tutti alimentati, naturalmente, dall grande afflusso del turismo.
Un viaggio attraverso il New Mexico, però, può rivelarsi interessante anche dal punto di vista naturalistico: il paesaggio di questo stato è forse uno dei più ricchi, affascinanti e vari mai visti: di grande bellezza le candide nevi dei rilievi più importanti, così come le fertili valli ed i folti boschi lungo il fiume Colorado, anche se, senza ombra di dubbio, a colpire i turisti e l'immaginario collettivo sono le grandi distese rocciose dipinte di rosso, marrone ed arancio ed accarezzate dal sole. Si tratta di aride zone in cui i monti, intagliati dal vento in secoli e secoli, mostrano la propria nuda natura con incantevoli disegni e scenari mozzafiato.
La capitale
Gli amanti della vita mondana non potranno poi non visistare la capitale: Santa Fé, città eccentrica, tra le più curiose e particolari d'America, che attira sempre più su di sè le attenzioni di artisti ed intellettuali. Oltre ad offrire intrattenimenti di ogni genere si presenta poi  anche come città da vivere presentando un clima degno dei sui 2.133 metri di altezza: i giorni sono caldi ed accoglienti, mentre le fresche notti consentiranno serene notti lontane dalla calura. Ha una popolazione di circa 65 mila abitanti. Santa Fe in spagnolo significa Santa Fede. 






Il nome originale della città è La Villa Real de la Santa Fé de San Francisco de Asís, ovvero Città reale della Santa Fede di San Francesco d’Assisi. La città viene fondata dagli spagnoli nel 1610 ed è il più antico insediamento degli europei sulle coste occidentali americane. Il clima è di tipo temperato caldo. I principali luoghi di interesse della città sono la Cattedrale di San Francesco, la Cappella Loretto, il Palazzo dei Governatori, la Missione di San Miguel.



Il Clima

Nonostante quattro stagioni distinte, il Nuovo Messico è pieno di sole 256 giorni all'anno. Molte regioni della metà sud dello stato, che è tipicamente più calda, contano in media oltre 300 giorni di sole all'anno.
Il clima varia considerevolmente da un lato dallo stato all'altro. A causa delle montagne elevate del nord e dei terreni desrtici del sud, ci sono forti variazioni di temperature tra il giorno e la notte.
Consigliamo agli ospiti che non sono abituati ai cambiamenti quotidiani di temperatura di portare molti spessori di abiti per adattarsi ai cambiamenti di temperature. 
Billy the Kid
Le imprese autentiche di Billy the Kid, William Body (1859-1881) fungono da base a molte storie  della sua epoca, dopo che è stato ucciso dallo sceriffo Pat Garrett, che non hanno fatto che imbellire la leggenda.
Mentre la vita di William Bonney ha raggiunto proporzioni mitiche in tutto il mondo, numerosi storici sono d'accordo sul fatto che i dettagli  sono esagerati. Uno di questi fatti che non è stato provato è che il numero di uomini che avrebbe ucciso era equivalente al numero di anni che ha vissuto, cioè 21.
Il Símbolo Zia
Il villaggio (pueblo) Zia è il paese d'origine di questa antico simbolo del sole, che contiene raggi multipli stilizzati sulla base del centro in ciascuna delle quattro direzioni tradizionali. Negli anni 1920, quest'emblema fu messo al centro della bandiera del nuovo Messico dove è ancora oggi.
Il cerchio rappresenta il ciclo della vita ed i quattro raggi di ogni lato rappresentano le quattro stagioni (primavera, estate, autunno, inverno), le quattro fasi della vita (infanzia, adolescenza, maturità, vecchiaia), le quattro direzioni (nord, sud, è, ovest), ed i quattro periodi del giorno (la mattina, il pomeriggio, la sera, la notte).
Le tribù del nuovo-Messico al giorno d'oggi
Il nuovo-Messico è la residenza di 22 nazioni indiane sovrane, fra cui la nazione Navajo, 2 nazioni Apache e 19 pueblos, che presentano un'esperienza unica e senza precedenti di storia e di cultura.
Dotate di una lunga storia, le tribù del nuovo-Messico hanno potuto sperimentare cambiamenti multipli. Mentre i valori e le tradizioni culturali tribali continuano a svilupparsi, le tribù hanno trovato nuovi mezzi per soddisfare i loro bisogni e garantire la loro autodeterminazione. Investendo nei casinò, negli hotel, nei campi da golf, nei centri per viaggiatori stradali (viaggio centers) e nelle stazioni di benzina, le tribù hanno migliorato considerevolmente la loro situazione economica procurando lavoro e fondi per i servizi tribali del governo, i servizi sanitari, l'istruzione ed i servizi sanitari.
Lo sviluppo economico delle tribù ottiene molti altri vantaggi; procura migliaia di occupazioni per la popolazione non indiana, ed offre attrazioni supplementari  per i turisti.

giovedì 5 gennaio 2012

Dodici validi motivi per visitare l'Inghilterra nel 2012


LONDRA - Nel 2012 Londra si prepara ad ospitare uno degli eventi più importanti del mondo, i Giochi Olimpici e Paralimpici, e il resto del Paese non è da meno. Sia che siate amanti dello sport, appassionati di storia o di musica il 2012 è sinonimo di Gran Bretagna.

1. il Giubileo di Diamante di Sua Maestà la Regina, 2-5 giugno
In onore dei 60 anni di Regno di Sua Maestà la Regina Elisabetta II, la Gran Bretagna celebrerà la Sovrana con un ricco programma di eventi. Una flottiglia di oltre 1,000 barche che sfilerà lungo il Tamigi, un concerto che animerà le sale di Buckingham Palace, 2012 lanterne accese per l'occasione ed un grande Pranzo del Giubileo, sono solo alcuni degli appuntamenti confermati per il weekend del 2 giugno. Sua Maestà la Regina verrà celebrata attraverso alcune importanti mostre, tra cui The Queen: Sixty Photographs for Sixty Years presso il Castello di Windsor e Leonardo da Vinci: Anatomy presso la Queens Gallery. La Regina Elisabetta II è la seconda monarca, dopo la Regina Vittoria nel 1897, a raggiungere questo importante traguardo.
Per ulteriori informazioni: www.direct.gov.uk/diamondjubilee / www.thamesdiamondjubileepageant.org

2. Il bicentenario di Charles Dickens, 7 febbraio
Presso la casa natale di Charles Dickens, nel Kent, si terranno una serie di eventi per celebrare il bicentenario della nascita del famoso scrittore inglese. Svariate organizzazioni in Inghilterra e nel mondo hanno in porgramma festival, mostre e molti altri eventi per rendere om aggio ad uno degli autori più amati al mondo. Il 7 febbraio, giorno della nascita di Dickens si terranno una serie di attività e festeggiamenti che includono feste di strada, musica, letture e molto altro ancora. Quel giorno sarà anche possibile accedere alla casa natale gratutitamente in alcuni orari.
Per ulteriori informazioni: www.dickens2012.org


3. il Galles costiero, maggio
Le coste del Galles sono, secondo la Lonely Planet’s Best in Travel, una delle migliori destinazioni del 2012. Il Galles sta per essere dichiarato l'unico Paese al mondo presso il quale tutta la costa può essere percorsa a piedi, grazie ai numerosi sentieri presenti.
The Wales Coast Path, che sarà terminato il mese di maggio 2012, include 70 fantastiche spiagge, 15 porti pittoreschi ed innumerevoli covi segreti, in un territorio che per l'85% è Parco Nazionale.
Per ulteriori informazioni: www.walking.visitwales.com



4. Cotswolds Olympicks, 400° anniversario, 1 giugno
Durante i Giochi Olimpici e Paralimpici di Londra, l'Inghilterra celebrerà il 400° anniversario di un altrop tipo di giochi, ossia le Robert Dover’s Cotswolds Olympicks. Inaugurati da un avvocato locale, il Capitano Robert Dover, i Giochi si tennero su una collina delle Cotswold nel 1612. Oggi, l'evento, che si tiene ogni anno agli inizi di giugno, attrae migliaia di visitatori. I Giochi in programma sono quanto mai bizzarri: gara dei calci negli stinchi, gare ad ostacoli, e tiro alla fune. La giornata è celebrata con fuochi d'artificio e unaprocessione seguita da allegri balli nella piazza della cittadina di Campden.
Per ultieriori informazioni: www.olimpickgames.co.uk

5. Il 100° anniversario del Titanic, aprile
Il mese di aprile 2012 segna il 100° anniversario della tragedia del Titanic, e per commemorare questo, tristemente famoso, avvenimento storico, la città di Belfast, nel nord d'Irlanda, si appresta ad inaugurare il ‘Titanic Signature Project’, che farà del Titanic Quarter il più grande progetto portuale d'Europa. Il ‘Titanic Belfast,’ un avveniristico edificio nel cuore del Titanic Quarter, ospiterà la mostra ‘Titanic Experience’, un teatro 'sommerso' per esplorare il ponte della nave, e la riproduzione della sala da ballo del Titanic. Dal 31 marzo al 31 maggio presso la città si terrà il Festival Titanic 100.
Per ulteriori informazioni: www.titanic-quarter.com

6. The World Shakespeare Festival, 23 aprile - novembre
The World Shakespeare Festival è la celebrazione del genio di Shakespeare, prodotto dalla Royal Shakespeare Company, in una collaborazione senza precedenti copn le principali organizzazioni artistiche britanniche ed internazionali, e il Globe to Globe, un importantissimo programma internazionale dello Shakespeare’s Globe. Migliaia di artisti di tutto il mondo parteciperanno alle oltre 70 produzioni, e presenzieranno ad eventi e mostre a Londra, Stratford-upon-Avon, Newcastle-Gateshead, Birmingham, Galles e Scozia. The World Shakespeare Festival fa parte del London 2012 Festival, l'apogeo delle Cultural Olympiad, che riunirà gli artisti più talentuosi del mondo in un grande festival nazionale nell'estate del 2012.
Per ulteriori informazioni: www.worldshakespearefestival.org

7. L'itinerario della Torcia Olimpica, maggio - luglio
Il 18 maggio arriverà la Torcia Olimpica in Gran Bretagna. Da quel giorno e per i successivi 70, la fiaccola toccherà tutte le nazioni e regioni della Gran Bretagna in un viaggio di quasi 13,000 km. Durante il suo viaggio incontrerà più di 1,000 comunità, e verrà accolta e festeggiata da una moltitudine di persone ed eventi speciali e spettacolari.
Per ulteriori informazioni: www.london2012.com/olympic-torch-relay

8. il 50° Anniversario dei Beatles
Liverpool è la città natale dei Fab Four e che caratterizzò i loro esordi musicali. Nel 2012 si festeggia il 50° anniversario di uno dei loro primi e grandi successi "Love Me Do,". Liverpool è un momunento vivente alla loro musica e personalità artistiche. Una visita al Beatles Story, vi farà fare un salto indietro nel tempo, nella vita e nella cultura che caratterizzò la musica dei Beatles. Una serata al famoso Cavern Club, ed una visita alla casa natale di John Lennon, sono alttre esperienze beatlesiane che non possono essere mancate.
Per ulteriori informazioni: www.beatlesstory.com

9. London 2012 Festival, 21 giugno - 9 settembre
The London 2012 Festival, è il gran finale delle quadriennali Cultural Olympiad. Più di 1,000 eventi (la maggior parte dei quali gratutiti) lo rendono il più grande festival mai visto nel Regno Unito. Famosissimi padrini e madrine, come Cate Blanchett e Jude Law, conferiscono al Festival una rilevanza internazionale senza precedenti storici, e la qualità di degli eventi, tra cui the World Shakespeare Festival, Radio 1’s Hackney Weekend ed il West End Live non è da meno.
Per ulteriori informazioni: http://festival.london2012.com

10. WorldPride, 23 giungo - 8 luglio
Gli sfolgoranti arcobaleni del mondo splenderanno nei cieli di Londra nel 2012, per il WorldPride, che si preannuncia essere un evento di dimensioni epiche, che attrarrà più di 1 milione di persone. Le due settimane di festeggiamenti, conosciuti con il nome di ‘Festival fortnight’ si terranno dal 23 giugno all'8 luglio, con la parata principale il 7 luglio. Organizzato da InterPride, WorldPride porta alla ribalta internazionale i temi più importanti della vita lesbica, gay, bisessuale e transgender, attraverso parate, festival ed altre attvità culturali.
Per ulteriori informazioni: www.pridelondon.org/worldpride

11. National Football Museum, maggio 
 
La Gran Bretagna è la patria del Football e della Premier League Inglese, la più acclamata stagione calcistica del mondo, in onda in 212 Paesi. The National Football Museum, che verrà inaugurato a Manchester il prossimo maggio, diventerà una delle principali attrattive della città. Trai vari oggetti in mostra ci sarà una maglietta della prima partita internazionale di calcio del 1872, il pallone della finale della Coppa dei Campioni del Mondo del 1966, e la maglietta indossata da Maradona nel 1986 durante la partita Inghilterra-Argentina. Durante i Giochi del 2012 le partite di calcio si terranno in alcuni degli stadi più prestigiosi del Paese, tra cui l'Old Trafford, Wembley e il Millennium Stadium. The National Museum of Football è un must per tutti gli appassionati di questo sport.
Per ulteriori informazioni: www.nationalfootballmuseum.com

12. I Giochi Olimpici e Paralimpici di Londra 2012 27 luglio – 12 Agosto e 29 agosto – 9 settembre
Mentre per i biglietti per assistere alle gare dei Giochi scarseggiano a questo punto dell'anno, ci sono ancora mille modi per prendere parte ai festeggiamenti che si terranno in tutta la Gran Bretagna.
Per ulteriori informazioni: http://www.london2012.com/

Per più idee su cosa fare in Gran Bretagna il prossimo anno visitate www.visitbritain.com.

Avviso: non fatevi male a Phuket. Ragazzo di Olbia perde un piede in un incidente a Phuket, in Thailandia, e i medici non lo riattaccano prima di aver ricevuto 5000 dollari


PHUKET (Thailandia) - Ha perso un piede in un incidente stradale in Thailandia, ma i medici si sono rifiutati di riattaccarglielo per 12 ore, finché i genitori non hanno pagato all'ospedale 5mila euro ed hanno garantito 20mila euro complessivi per l’operazione. Un capodanno drammatico quello vissuto da Alessandro Amadori, 27enne di Olbia ora ricoverato al Bangkok hospital di Phuket. Per risolvere la situazione è dovuto perfino intervenire il console italiano.
L'incidente si è verificato la notte del 30 dicembre, quando il giovane è scivolato con la moto presa a noleggio contro un guard-rail, che gli ha staccato di netto un piede. Soccorso e portato in ospedale, all'alba è arrivata una telefonata alla famiglia. 
Alessandro Amadori
"Gli amici - racconta la madre di Amadori al quotidiano La Nuova Sardegna - mi hanno raccontato quello che era successo, dicendomi che Alessandro era ricoverato al Bangkok hospital e spiegandomi che i medici chiedevano 5mila euro per intervenire. Il centro è privato e gli stranieri non sono coperti dal servizio sanitario. Impossibile alle 3 del mattino riuscire a inviare del denaro. Ho chiamato il console in Thailandia e ho chiesto una sua mediazione. La mattina dopo è arrivato in ospedale. Ha trattato per quattro ore con i medici per convincerli a operare mio figlio. Gli hanno riattaccato il piede dopo 12 ore dall'incidente. Un disastro. Mi hanno già detto che sull'osso c'è il rischio di necrosi e sarà indispensabile intervenire di nuovo. L'ospedale si e' mosso solo dopo che sono stati anticipati 4mila euro. Hanno tenuto il piede amputato sotto ghiaccio fino a quando non siamo riusciti a convincerli".

Per riuscire a trovare il denaro la notte di Capodanno, il sindaco di Olbia, Gianni Giovannelli, ha lanciato un appello per una colletta dal palco del concerto, e amici e parenti hanno creato banchetti in città per raccogliere fondi. Si è attivato anche il comitato di Isticadeddu, il quartiere dove vive la famiglia.

Ora i genitori stanno per partire per Phuket: "Devo andare a riprendere Alessandro - spiega la madre -. Mio figlio è bloccato in ospedale. Gli hanno anche sequestrato il passaporto. L'albergo chiede 1.600 euro per la moto distrutta nell'incidente. Ora devo correre da mio figlio. Incredibile, in ospedale non lo hanno voluto assistere fino a quando non hanno avuto rassicurazioni sui soldi. E di preciso non mi hanno detto quanto costerà la degenza. All'inizio volevano 5mila euro, ora siamo arrivati a 20mila senza che nessuno mi abbia spiegato il motivo".


E' fondamentale ricordarsi, quando si parte per vacanze lontane ed esotiche di stipulare una assicurazione sanitaria che contempli anche la possibilità di rientro in aereo. I Paesi lontani non hanno convenzioni con le autorità sanitarie italiane e quindi le prestazioni si pagano. Carissime spesso: pensate ad esempio agli Stati Uniti dove, se non sei assicurato o non hai la carta di credito possibilmente oro, resti lì con i tuoi mali

Il Veneto turistico prepara una campagna promozionale da 600mila euro per il mercato tedesco


VENEZIA - “I cittadini dell’area tedesca sono da sempre gli ospiti più affezionati del turismo del Veneto e delle nostre località balneari in particolare. A loro ci rivolgeremo quest’anno con una serie di iniziative integrate di promozione e valorizzazione del turismo competitivo e sostenibile della costa e della laguna veneta, realizzando uno specifico progetto presentato dai Consorzi di promozione turistica del litorale regionale”. 
L’assessore regionale al turismo Marino Finozzi ha annunciato con queste parole il finanziamento di 600 mila euro impegnato dalla Giunta regionale a sostegno dell’iniziativa.
“Quello di lingua tedesca – ha spiegato Finozzi – è il mercato di riferimento più importante per la nostra economia dell’ospitalità: i turisti tedeschi ed austriaci che ogni anno frequentano le spiagge del Veneto sono circa 2.5 milioni e fanno registrare circa 20 milioni di presenze, ovvero quasi un terzo di tutti i pernottamenti della Regione. Spesso trascorrono le ferie e le vacanze in forma molto soft, preferendo formule di ricettività a contatto con la natura, vivendo il mare e l’entroterra in modo completo, dedicando comunque alcune giornate del loro soggiorno alla visita delle città d’arte o all’acquisto di prodotti tipici del territorio”. 
Informazione e promozione al turista riguarderanno pratiche, attività ed abitudini, comportamenti rispettosi del territorio, dell’ambiente, delle usanze e tradizioni delle località della costa venete. “Vogliamo realizzare una promozione innovativa in grado di coniugare le tipicità del Veneto con la storia, l’ambiente, il paesaggio lagunare, le esperienze e le nuove attività turistiche che possono essere implementate coniugando le coste e lagune con l’entroterra e le espressioni culturali, artistiche e dell’enogastronomia”.
E’ prevista la creazione di una “landing page” di presentazione del turismo veneto e che porti i visitatori del web verso i siti turistici veneti, in particolare quello regionale www.veneto.to, alla luce anche della massiccia campagna messa in atto lo scorso anno sui principali siti web tedeschi che si occupano di turismo e che ha permesso di incrementare la conoscenza del portale turistico regionale. 
Verranno inoltre realizzati una campagna di promozione delle località turistiche delle spiagge venete sul Bild, il maggiore quotidiano d’Europa, con più di tredici milioni di lettori in Germania, e un concorso con in palio uno o più viaggi in Veneto al fine di implementare il database da utilizzare per attività di e-mail marketing.
“Alla campagna promozionale – ha sottolineato Finozzi – partecipano tutti i consorzi di promozione turistica del nostro litorale, che hanno indicato come capofila la Struttura Associata ‘Consorzio Card del Po’”. 

mercoledì 4 gennaio 2012

Quel museo d’arte a Boston che sembra un palazzo rinascimentale italiano


BOSTON - L'Isabella Stewart Gardner Museum, nel quartiere di Fenway a Boston, ospita l'eccezionale collezione di opere d'arte, manufatti e disegni architettonici europei ed americani della sua fondatrice. Quest'edificio del 1901, realizzato sul modello dei palazzi rinascimentali italiani veneziani circonda un cortile chiuso pieno di fiori. 
E’ un vero inno alla gioia, ma soprattutto uno scrigno d’arte, ospitando oltre 2.500 esemplari d’arte, tra i quali il primo dipinto di Matisse acquisito da un museo americano. L’estensione del museo con un nuovo edificio per mano di Renzo Piano è un’aggiunta al quartiere di Boston Fenway Cultural District, ove si trova anche il famoso Museum of Fine Arts. 
L’edificio è situato sulla “collana di smeraldo”, la Frederick Law Olmsted Emerald Necklace, un sistema di parchi e giardini di fronte all’Evans Way Park; dispone di un atrio di vetro con l’accesso e la biglietteria, creando una serie di serre e di viste ai giardini museali, per un’esperienza verdeggiante offerta al visitatore al suo arrivo. 
Il progetto ha visto un investimento di 118 milioni di dollari per la creazione di una performance hall, spazi educativi, una nuova entrata, il  museum shop, il caffè con la cucina, la serra ed altri spazi. La nuova ala è stata necessaria per incontrare l’incremento di domanda da parte del visitatore, che aumenta con 200.000 visite l’anno.

La nuova ala ospita una Special Exhibition Gallery oltre ai servizi dedicati al visitatore, consentendo così di lasciare la zona dei restauri nell’edificio storico. L’esposizione inaugurale presenta l’unica mostra americana di un’autrice scozzese – Victoria Morton– già ospite nel 2009 al Gardner. I dipinti in esposizione sono nuovi e creati appositamente per la nuova ala, ed includono anche un filmato che ritrae la Mortonal lavoro nel suo studio di Glasgow e di Urbino, oltre ad un concerto dal vivo nella nuova Performance Hall di 300 posti, a cura del suo gruppo musicale Muscles of Joy, composto unicamente da donne artiste. Dopo questo debutto bostoniano il gruppo si esibirà alla Location One a New York.
Una mostra complementare celebra inoltre il programma speciale del museo,Gardner’s Artist-In-Residence, che giunge alla sua 20° edizione proprio nel 2012.
Un’ulteriore esposizione inaugurale presenta il lavoro di Luisa Lambri, italiana del 1969, già ospite del Gardner’s Artist-In-Residence nel 2008. L’esposizione è nell’entrata-vestibolo dell’ala storica. La Lambri, che viaggia il mondo fotografando interni architettonici, ha fatto numerose foto del Gardner Museum, ed ora aggiunge nuove immagini della nuova ala di Piano; sta inoltre creando un libro artistico con le sue collezioni di fotografie.
L’inaugurazione coinvolge anche gli spazi esterni con la presenza dell’italiano StefanoArienti del 1961, con installazioni situate all’esterno della nuova ala.  Arienti lavora con immagini trovate, ed è stato ospite del museo nel 2004; nel 2007 presentò The AsianShore, mostra ispirata alla stanza museale Second Chinese Room del GardnerMuseum, spazio privato meditativo di Isabella. 
Arienti è stato invitato a presentare un lavoro temporaneo per la facciata della nuova ala ove Renzo Piano ha costruito uno spazio di circa 11 metri d’altezza per circa 5 metri di larghezza per installazioni artistiche. Arienti ha prodotto anche un guest book per la Living Room, un’area orientativa ove il visitatore può apporre note, ricordi ed aneddoti legati alla visita al museo.
L’inaugurazione della nuova ala presenta anche un unico nuovo spazio orientativo,la Living Room, che pone il visitatore a suo agio con il mondo distinto di IsabellaStewart Gardner ricordando esteticamente l’essenza del Palazzo veneziano di Isabella, ove spazi pubblici e privati s’intersecano continuamente. Lo spazio è arredato con comodi divani e sedie, tavoli di lettura e piante, creando così un’area intima e confortevole per il visitatore che desideri indulgere ed interagire. Uno spazio vitale per provare l’esperienza del “museum-at-work”, similarmente alle serre adiacenti, aule e studio educativi. Qui è servito il the pomeridiano, perpetuando la tradizione di sensibile ospitalità di Isabella Stewart Gardner. Gardnermuseum.org


INFO: UFFICIO DEL TURISMO MASSACHUSETTS – c/o Thema Nuovi Mondi Srl –www.massvacation.it  - e-mail: bostonma@themasrl.it

Saldi, saldi: ecco i migliori shopping hotel in Europa



MNellee cittá italiane, a Londra, Vienna e altre cittá europee è ormai la caccia all’acquisto sotto costo. Migliaia di viaggiatori si stanno mettendo in viaggio alla ricerca dell’affare, tra boutique esclusive e grandi centri commerciali
Il motore di ricerca hotelwww.trivago.it ha selezionato i migliori hotel nelle principali destinazioni europee dello shopping, con prezzi a partire da 28 euro a persona per notte. Dal Grand Bazaaz di Istanbul ai magazzini Harrods di Londra, da via Montenapoleone agli Champs Elysées, i viaggiatori possono partire alla ricerca della migliore offerta soggiornando a prezzi di saldo in hotel di prestigio.



I saldi a Vienna si sono aperti il 2 gennaio e tutto il mese i visitatori potranno approfittare delle offerte di boutique esclusive e centri commerciali per tutte le tasche. La zona dello shopping, denominata Golden U si articola intorno a Kärntner Strasse, Graben e Kohlmarkt. Negozi alla moda, profumerie e gioiellierie come Cartier, Chopard e Tiffany si trovano qui. Il Senator Hotel é una soluzione ottimale per coloro che decidono si soggiornare a Vienna. A pochi minuti dal centro, questo elegante hotel 3 stelle é una sintesi perfetta di comfort e funzionalitá.

Hotel prenotabile a 28 € a notte per persona in camera doppia via Booking.com (13.1.2012- 15.1.2012)



In Turchia non c’é un periodo dedicato ai saldi ma come tradizione al Grand Bazar é possibile mercanteggiare sul prezzo di gioielli, articoli in pelle e tappeti. Lungo la centrale Istiklal Caddesi boutique e negozi sono pronti ad ospitare i turisti a caccia della migliore offerta. Al Cehavir, uno dei più grandi centri commerciali d'Europa, si possono trovare le griffes piú note e ricercate del momento. Situato nel distretto storico diSirkecan, l’Orient Express é un albergo ideale per coloro che fanno tappa a Istanbul. In questo albergo tradizionale gli ospiti possono rilassarsi dopo una lunga giornata e godere la vista panoramica del ristorante direttamente sul Bosforo.

Hotel prenotabile a 31 € a notte per persona in camera doppia via Lastiminute.com (13.1.2012- 15.1.2012)


A Milano la moda é di casa e il 5 gennaio Via MontenapoleoneVia Santa Andrea e Via della Spiga saranno prese di assalto da migliaia di turisti e non alla caccia dell’affare. Per tutti coloro che sono alla ricerca di prezzi piú accessibili gli Outlet diVicolungoutletsSerravalle e Fox Town Mendrisio alle porte della cittá offrono ottimi sconti. Il Radisson Blu hotel é un’ottima sistemazione dopo una giornata di shopping. Design moderno e minimalista, comfort tecnologici di ogni tipo e centro benessere dotato di sauna, bagno turco e palestra; i visitatori non possono chiedere di meglio.

Hotel prenotabile a 33 € a notte per persona in camera doppia via Logitravel (13.1.2012- 15.1.2012)


Centro economico e finanziario della Germania, Dusseldorf é conosciuta anche come la capitale tedesca dello shopping. Lungo la nota Königsallee si possono trovare le migliori griffes, mentre nel contiguo Schadow-Arkaden, i visitatori trovano brand alla portata di tutti. Il moderno Innside Darendorf é un albergo dallo stile elegante e ricercato a pochi passi dal centro, dal quale si puó partire alla caccia della migliore offerta. Una volta tornati in hotel ci si puó rilassare nel rinomato Centro benessere dell’Innside.

Hotel prenotabile a 38 € a notte per persona in camera doppia via Olotel (13.1.2012- 15.1.2012)


Il moderno Warehouse Kazimierz e la Galleria Krakowska, il più grande centro commerciale della città, sono i luoghi di Cracovia deputati dello shopping. Qui gli appassionati possono trovare qualsiasi etichetta della moda internazionale e approfittare dei saldi iniziati a dicembre e che si protrarranno per tutto gennaio. Per coloro che decidono di soggiornare nella cittadina polacca lo Sheraton Krakow é un’ottima sistemazione. Situato direttamente sulla Vistola, l’hotel cinque stelle offre ai propri ospiti una rilassante piscina e un ristorante sulla terrazza panoramica per concludere al meglio una giornata di shopping.

Hotel prenotabile a 40 € a notte per persona in camera doppia via Lastiminute.com (13.1.2012- 15.1.2012)


Il Citizen M Amsterdam City è un hotel elegante e di classe. Dalla hall stile lounge a tutte le altre sale comuni il Citizen riflette uno stile moderno e raffinato, con soluzioni tecnologiche d’avanguardia. All’interno dell´Hotel si trova anche un negozio di articoli di regalo. Amsterdam offre tutto l’anno sconti ad amanti dello shopping nelle numerose boutique dove trovare vestiti esclusivi e oggetti d'arte. Sulla P.C. Hoofdstraat in particolare si trovano esclusive boutique di stilisti di tutto il mondo, a Kalverstraat invece i viaggiatori possono scegliere tra una serie di negozi di fama internazionale. I visitatori possono fare acquisti per tutte le tasche al mercato Albert Cuyp.

Hotel prenotabile a 41 € a notte per persona in camera doppia via Booking.com (13.1.2012- 15.1.2012)



La Tiara Park Atlantic Lisboa è un lussuoso hotel nel centro di Lisbona. Le camere sono modellate secondo lo stile ed i colori dei 4 elementi aria, fuoco, terra e acqua, creando un ambiente armonioso nella capitale lusitana. Dopo una giornata di shopping nella capitale portoghese il bar La Ganesh offre cocktail sfiziosi e ricercati. Per i cacciatori di occasioni, Lisbona è una destinazione conveniente. I saldi sono iniziati prima di Natale e fino alla fine di gennaio si possono fare ottimi affari. In Rua Augusta, accanto a boutique alla moda si possono trovare piccoli negozi tradizionali con gioielli e souvenir locali. Per i piú pigri il Colombo Shopping Center, che con oltre 400 negozi e 65 ristoranti é il centro commerciale più grande della penisola iberica, é un compromesso ottimale. 



Londra é la Mecca per coloro che sono alla ricerca di affari durante la stagione dei saldi.Oxford StreetRegent Street e le altre vie dello shopping saranno invase da migliaia di cacciatori di offerte. Immancabile un passaggio nei magazzini Harrods, che celebrano ogni anno l’apertura del saldi con una sfilata sulla via adiacente che attira migliaia di turisti da tutto il mondo. I viaggiatori possono soggiornare nel The Fox & Goose Hotel, un albergo tradizionale nel quale ci si puó possono rilassare sorseggiando un drink nel pub interno.

Hotel prenotabile a 46 € a notte per persona in camera doppia via Booking.com (13.1.2012- 15.1.2012)



Parigi é una delle capitali mondiali della moda e dall’11 gennaio sono previsti migliaia di visitatori da tutto il mondo per accaparrarsi vestiti e accessori di lusso a prezzi ribassati. Passeggiando tra gli Champs Elysées gli amanti dello shopping possono trovare griffes di ogni tipo. I grandi magazini Haussmann e soprattutto la Galeries Lafayette con la profumeria piú grande del mondo saranno invase da una moltitudine di compratori. Per un soggiorno di qualitá in saldo l’hotel Champlain é una soluzione ideale. Situato nel XVII Arrondissement dispone di 51 camere dal design moderno.

Hotel prenotabile a 49 € a notte per persona in camera doppia via Logitravel (13.1.2012- 15.1.2012)



In Spagna i saldi iniziano tradizionalmente dopo Los Reyes, l’arrivo dei Re Magi il 6 gennaio. Tantissimi spagnoli e non solo si recano a Madrid per approfittare degli sconti. Boutique e griffes internazionali si trovano principalmente nel quartiere di Salamanca, mentre nei pressi della Gran Via e di Calle Mayor si possono trovare negozi tradizionali. Proprio sulla Gran Via si trova l’H10 Villa De La Reina, un grazioso hotel 4 stelle che dispone di 74 camere decorate in legno, punto strategico per un tour di acquisti nella capitale iberica. 

Hotel prenotabile a 51 € a notte per persona in camera doppia via Logitravel (13.1.2012- 15.1.2012)


La selezione degli hotel é stata effettuata sulla base delle recensioni rilasciate sul portale di comparazione prezzi hotel www.trivago.it

domenica 1 gennaio 2012

Da febbraio collegamento diretto da Roma alle Seychelles con Blue Panorama


ROMA -Blue Panorama Airlines attiverà un collegamento da Milano e Roma per le Seychelles.
La compagnia è stata infatti designata dalle autorità del Paese quale partner commerciale preferenziale.
Il vettore opererà voli diretti per Mahé dal 14 febbraio 2012, inizialmente nella giornata di martedì, e dopo, dal 16 aprile, di lunedì. 
Per l’alta stagione, dalla metà di luglio ai primi di settembre, è previsto il raddoppio delle operazioni, sempre da Milano e Roma, con voli anche nella giornata di mercoledì.