Visualizzazione post con etichetta zimbabwe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zimbabwe. Mostra tutti i post
sabato 22 luglio 2017
venerdì 3 marzo 2017
ZIMBABWE, disastrose inondazioni, morte 246 persone
HARARE, 3 marzo - Pesantissimo bilancio delle inondazioni in Zimbabwe dove, negli ultimi due mesi, sono morte 246 persone e altre 2mila sono state costrette a sfollare. Lo ha riferito il ministro Saviuor Kasukuwere, spiegando che per far fronte a questo "disastro nazionale" sono necessari almeno 100 milioni di dollari.
lunedì 14 marzo 2016
ZIMBABWE, i due padovani uccisi perché scambiati per bracconieri a cui stavano dando la caccia

ZIMBABWE, uccisi da guardaparco due italiani (padre e figlio) scambiati per bracconieri
HARARE (Zimbabwe), 14 mazo -Due padovani, padre e figlio, sono stati uccisi nello Zimbabwe dal personale di vigilanza di una riserva dopo essere stati scambiati per bracconieri. Secondo "Il Mattino di Padova", che riporta la notizia, la Farnesina attende dalle autorità locali notizie più precise sull'identità delle due vittime, e attende che siano concluse le indagini da parte della polizia del Paese africano: la vicenda, infatti, presenta contorni ancora oscuri. L’Ambasciata italiana di Harare (l’ex Salisbury, chiamata così, all’inglese, quando il paese si chiamava Rhodesia) sta fornendo tutta l’assistenza necessaria alla famiglia.
Padre e figlio si trovavano in Zimbabwe, paese dell’Africa australe che, dopo l’indipendenza e dopo la fine dell’apartheid, seppur poverissimo, è diventato una delle destinazioni turistiche più gettonate della regione. Destinazione preferita soprattutto da chi ama il contatto con una natura autentica o, altresì, è appassionato di caccia. Non si conosce il motivo per cui i due padovani si trovavano in Zimbabwe e nemmeno da quando tempo si trovavano là. Secondo quanto si apprende, i due padovani sarebbero stati uccisi a colpi di fucile dal personale di vigilanza della riserva.
martedì 13 ottobre 2015
ESTERI/ Il dentista USA che ha ucciso il leone CECIL "aveva il permesso"
HARARE (Zimbabwe) - James Walter Palmer, il dentista americano che ha ucciso il leone Cecil non sarà incriminato: lo hanno annunciato le autorità dello Zimbabwe. L'americano era infatti in possesso di un "permesso regolare" per la caccia, scrivono i media locali. L'annuncio è arrivato dal ministro dell'ambiente del Paese africano, che ha spiegato che Palmer aveva aveva "tutti i permessi in regola" per effettuare la battuta di caccia.
lunedì 31 agosto 2015
FATTI DELLA VITA/ ROMA, se ne era andato a Johannesburg lo scienziato dello ZIMBABWE "scomparso"
ROMA, 31 agosto - E' stato rintracciato da una cugina a Johannesburg, Christopher Magazda, professore e scienziato dello Zimbabwe. Lo rende noto la redazione di 'Chi l'ha visto?', che si sta occupando del caso. Di lui si erano perse le tracce domenica mattina dopo che si era recato in Vaticano per la messa papale. L'uomo, membro del team premiato con il Nobel nel 2007, non possiede un cellulare. Aveva un appuntamento con i familiari - riferisce Chi l'ha visto? - ma, non avendoli incontrati, ha preso un taxi e si è recato da solo all'aeroporto di Fiumicino, imbarcandosi sul volo previsto.
I familiari, preoccupati per non averlo trovato sono rimasti a terra per presentare formale denuncia di scomparsa ed hanno contattato la redazione del programma televisivo per essere aiutati nelle ricerche.
domenica 2 agosto 2015
Fatti della Vita/ Forse ucciso (o forse no) anche il fratello di CECIL in ZIMBABWE
NEW YORK, 1 agosto - Dopo il leone Cecil anche il fratello Jericho sarebbe stato ucciso dai bracconieri. La notizia rimbalza dallo Zimbabwe tra lo sgomento, con il mondo mobilitato dopo l'uccisione di Cecil da parte di un dentista Usa. Ma si apre un giallo sulla sorte del felino. "Con tristezza e rammarico dobbiamo riferire che Jericho è stato ucciso", ha detto il presidente della Conservation Task Force dello Zimbabwe. "Sembra vivo e si muove", riferisce invece un ricercatore del Hwange Lion Research Project.
Gli etologi del parco in precedenza avevano comunicato che i cuccioli di Cecil sono al sicuro, protetti proprio propio dallo zio Jericho.
mercoledì 29 luglio 2015
Cronaca/ In 130mila chiedono giustizia per CECIL, il leone ucciso in Zimbabwe dal dentista americano (pentito)
![]() |
Walter Palmer, a sinistra, fiero della sua impresa |
HARARE, 29 luglio - Una petizione che chiede giustizia per Cecil il leone ha raccolto più di 130.000 firme dopo la sua uccisione da parte di un dentista americano in Zimbabwe.
La petizione, che è stata lanciata dall'utente Ruth McDonald, chiede al presidente dello Zimbabwe Robert Mugabe di fermare il rilascio dei permessi di caccia che permettono ai turisti di uccidere gli animali in via di estinzione.
Cecil è stato ucciso il 1 ° luglio da Walter Palmer , che ha pagato £ 35.000 per abbatterlo con un arco e freccia. Palmer, del Minnesota, ha detto ieri che "si rammarica profondamente" di aver ammazzato Cecil. Un pentimento "peloso".
I gruppi di conservazione in Zimbabwe hanno reagito con rabbia alla notizia che il superbo animale (13 anni) animale era stato ucciso: in parte perché il leone era famoso tra i visitatori e apparentemente godeva del contatto umano, e in parte a causa del modo in cui è stato ucciso. E 'stato attirato fuori dal parco nazionale e abbattuto con una freccia e poi con un colpo di pistola (40 ore dopo).
"Non ha mai infastidito nessuno", ha detto Johnny Rodrigues, responsabile dello Zimbabwe Conservation Task Force . "Era uno degli animali più belli da guardare."
In una dichiarazione, Palmer ha detto che le autorità non avevano ancora preso contatto con lui e ha aggiunto cdi non sapere che il leone che aveva ucciso era un "favorito locale".
"Ai primi di luglio, sono stato in Zimbabwe per un viaggio di caccia con l'arco. Ho assunto diverse guide professionali che hanno ottenuto tutti i permessi necessari. Per quanto ne so, tutto di questo viaggio era legale e corretta manipolazione e condotto", ha detto.
Etichette:
cecil,
dntista american,
leone,
zimbabwe
martedì 28 luglio 2015
ZIMBABWE, turista americano uccide Cecil, leone simbolo del Paese
![]() |
Cecil, ucciso dal turista americano |
HARARE, 28 luglio - Ambientalisti in Zimbabwe dicono che l'uomo che ha pagato 50.000 dollari per uccidere più famoso leone del paese era un dentista americano. Il Conservation Task Force Zimbabwe (ZCTF) ha precisato che il turista è l'americano Walter Palmer dal Minnesota e ha detto che ha ucciso l'animale con una balestra e un fucile.
Il leone, di nome Cecil, è stato poi scuoiato e decapitato.
Due uomini dello Zimbabwe che sono stati coinvolti nel bracconaggio perché il gruppo non aveva un permesso di caccia. potrebbero essere condannati fino a 15 anni di carcere nello Zimbabwe se ritenuti colpevoli. Essi compsrirsnno in tribunale domani.
Palmer ha detto al Minnesota Star Tribune che "alcune cose vengonoriportate male", ma non ha potuto negare di aver ucciso l'animale.
Il leone, 13 anni, è stata una grande attrazione turistica nel famoso parco nazionale del paese, Hwange. Si crede sia stato ucciso il 1 ° luglio, ma la carcassa non è stato scoperto fino a pochi giorni fa.
Il ZCTF ha detto che i cacciatori avevano usato esche per attirarlo fuori dal Parco Nazionale Hwange durante un inseguimento notturno.
Palmer ha sparato a Cecil con una balestra, ferendo l'animale. Il leone ferito non è stato trovato fino a 40 ore più tardi e colpito a morte con una pistola.
L'animale aveva un collare GPS montato per un progetto di ricerca dell'Università di Oxford, sede nel Regno Unito che ha permesso alle autorità di monitorare i suoi movimenti. I cacciatori hanno cercato di distruggerlo, ma non ci sono riusciti.
Lunedi ', il capo della ZCTF ha detto alla BBC che Cecil "aveva mai infastidito nessuno"."Era uno degli animali più belli da guardare", ha detto Johnny Rodrigues.
I sei cuccioli di Cecil saranno ora uccisi dal nuovo leone maschio caobranco, al fine di incoraggiare la leonessa di accoppiarsi con lui.
Etichette:
cecil,
leone,
turistas americano,
zimbabwe
mercoledì 28 agosto 2013
Lo Zimbabwe vuole costruire una sorta di Disneyland alle cascate Vittoria
HARARE (Zimbabwe) - Lo Zimbabwe ha in programma di costruire una "Disneyland in Africa" presso le famose Victoria Falls per promuovere il turismo.
Il governo dovrebbe spendere più di 300 milioni di dollari nell parco a tema, ha detto il ministro del Turismo Walter Mzembi.Lo Zimbabwe sta cercando di ricostruire la sua industria del turismo, dopo un decennio di conflitto e di iperinflazione. Il presidente Robert Mugabe è stato eletto il mese scorso per un settimo mandato alle elezioni pacifiche, ma contestate.
lo Zimbabwe non sta sfruttando bene le cascate Victoria, ha detto ieri Mzembiì, descrivendole come un "gigante addormentato". "E 'un campanello d'allarme per noi ... dobbiamo costruire una nuova struttura turistica con un forte impatto - ha aggiunto - Noi pensiamo che la zona dovrebbe essere modellata sullo stile Disneyland, con alberghi, parchi divertimento, ristoranti, strutture per conferenze. Questa è l'idea e abbiamo bisogno di persone che possano partecipare ad essa". Gli ambientalisti tremeranno. Le Cascate Vittoria (Victoria Falls) sono tra le più spettacolari del mondo. Si trovano lungo il corso del fiume Zambesi, che in questo punto demarca il confine geografico e politico tra lo Zambia e lo Zimbabwe. Il fronte delle cascate è molto lungo, più di un chilometro e mezzo, mentre la loro altezza media è di 128 metri.
La loro spettacolarità è dovuta alla geografia particolare del luogo nel quale sorgono, una gola profonda e stretta, che permette quindi di ammirare tutto il fronte della cascata dall'altra sponda, esattamente davanti al salto.
David Linvingstone, il celebre esploratore scozzese, fu il primo occidentale a visitare le cascate nel 1855 Diede loro il nome dell'allora Regina d’Inghilterra, la Regina Vittoria, esse tuttavia erano già note localmente con il nome di Mosi-oa-Tunya, il fumo che tuona.
Le cascate fanno parte di due parchi nazionali, il Mosi-oa-Tunya National Park in Zambia ed il Victoria Falls National Park in Zimbabwe, e sono oggi una delle attrazioni turistiche più importanti del sud del continente africano. Sono Patrimonio dell’Umanità protette dall’Unesco.
Mzembi in precedenza aveva detto alla agenzia ufficiale New Ziana che il governo ha voluto creare una zona franca con un centro bancario ", dove anche le persone che non necessariamente vivono in Zimbabwe possano aprire conti bancari".
Ha annunciato i piani all’assemblea generale della World Tourism Organisation delle Nazioni Unite, che lo Zimbabwe co-presiede con lo Zambia.
La decisione di assegnare la presidenza allo Zimbabwe è stata condannata da UN Watch, un gruppo indipendente per i diritti umani con sede a Ginevra, che ha citato notizie di violazioni dei diritti umani e brogli elettorali.
"L'idea che l'ONU dovrebbe parlar di questo paese come di una bella meta turistica è francamente nauseante", ha detto Hillel Neuer, capo dell’organizzazione.
Il governo ha già in programma di espandere l'aeroporto di Victoria Falls, dicendo che investirà circa 150 milioni di dollari nel progetto.
Nel primo trimestre di quest'anno, l'autorità del turismo dello Zimbabwe ha detto che il paese ha registrato un aumento del 17% dei visitatori.
Se il Paese rimane stabile, si dice, il turismo potrà contribuire per il 15% al PIL del paese. Negli ultimi dieci anni, lo Zimbabwe ha registrato l'inflazione più alta del mondo con la sua economia in collasso virtuale. Tuttavia, un accordo di condivisione del potere raggiunto dopo un'elezione combattuta nel 2008 ha contribuito a stabilizzare l'economia.
Iscriviti a:
Post (Atom)