Visualizzazione post con etichetta poliziotta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta poliziotta. Mostra tutti i post

sabato 17 giugno 2017

GERUSALEMME, poliziotta uccisa da tre palestinesi. Hamas rivendica


GERUSALEMME, 17 giugno - La polizia israeliana ha ucciso tre palestinesi, dopo un attacco di coltello mortale avvenuto all'esterno della città vecchia di Gerusalemme, in cui è morta una poliziotta. Due dei palestinesi avevano attaccato gli agenti di polizia con pistole e coltelli, mentre il terzo aveva accoltellato la poliziotta.
I tre sono stati identificati dalla polizia come due uomini di età compresa tra 18 o 19 e un altro uomo, tutti e tre provenienti dalla Cisgiordania.
La Città Vecchia era affollata da decine di migliaia di fedeli musulmani che  stavano partecipando alla preghiera del venerdì nella moschea di al-Aqsa.
Almeno altre tre persone sono rimaste ferite negli attacchi, due di loro palestinesi che sono stati colpiti dalle pallottole. Una pistola usata da uno degli aggressori si è inceppata.
La donna poliziotto mort si chiamava Hadas Malka e aveva 23 anni
Hamas rivendica l'attentato terroristico smentendo dunque la rivendicazione dell'Isis rilanciata dal Site. "Le affermazioni dell'Isis - ha detto Izzat El-Reshiq, citato dai media - sono un tentativo di confondere le acque. L'attacco è stato condotto da due palestinesi del Fronte Popolare per la liberazione della Palestina e un membro della nostra organizzazione". Anche il Fronte ha confermato.

mercoledì 20 gennaio 2016

ROMA, poliziotta aiuta una senza tetto a partorire una bimba per strada in San Pietro. Il Papa le offre ospitalità


ROMA, 20 gennaio - Una senzatetto romena di 35 anni ha partorito la scorsa notte in strada nei pressi di piazza San Pietro a Roma, aiutata da una poliziotta e da alcuni suoi colleghi, secondo quanto riferito dalla questura. E' avvenuto dopo le due di notte, quando qualcuno ha segnalato alla polizia che una donna stava partorendo in piazza Pio XII, adiacente a piazza San Pietro. Sono intervenute pattuglie delle Volanti e dell'Ispettorato Vaticano: un'agente di quest'ultimo ha aiutato la giovane romena a dare alla luce una bambina, mentre i colleghi dopo aver rimediato una coperta si erano disposti intorno a cordone per ripararla. Tutto è avvenuto prima dell'arrivo dell'ambulanza del 118, che ha portato la donna e la neonata all'ospedale Santo Spirito.
IVaticano, attraverso l'elemosiniere del Papa monsignor Konrad Krajewski, ha offerto ospitalità alla giovane clochard. Alla donna, ha fatto sapere  monsignor Krajewski, era già stata offerta ospitalità in precedenza ma aveva sempre rifiutato.

"La donna era ben nota nella zona e anche monsignor Konrad la conosceva bene", ha spiegato padre Federico Lombardi. In passato aveva infatti usufruito dei servizi per i clochard fatti istallare dal Papa. Quando Krajewski aveva saputo della gravidanza, varie volte le aveva offerto ospitalità presso le suore di madre Teresa, ma la signora "non aveva mai desiderato accettare".
Quanto all'offerta di Francesco, Lombardi ha aggiunto: "Dipenderà da lei vedere cosa desidera fare". "Non essendo nata in piazza San Pietro, la bimba non è cittadina vaticana", ha concluso sorridendo il portavoce del Vaticano.