
Si scelgono hotel con vista normalmente pensando a spettacoli naturali, mare o montagna. Ma si possono scegliere anche con vista su famosi monumenti. Una piccola serie di suggerimenti la offre Trivago.
Hotel con vista sulla Torre Eiffel
Parigi
Chi ha avuto occasione di vedere la Torre Eiffel di notte? È come se prendesse vita. Niente code e pochi turisti, un trionfo di luci che giocano di fronte ai nostri occhi. La cosa brutta è che spesso si è lontani e troppo stanchi la sera per tornare in zona, così ci si passa solo un paio di volte durante la vacanza.
Ma se invece potessimo ammirarla spaparanzati sul letto? Si può: Hotel Pullman Paris Tour Eiffel.

Vista dalla sala conferenze di Hotel Pullman Paris Tour Eiffel
Chiedete una camera matrimoniale deluxe (+ cioccolato + champagne) ed è fatta, vista Torre dal balcone. Volete ammirare Trocadéro? Salite in zona fitness, potrete smaltire le baguette e spiare la folla intenta a fotografare la Torre dal vostro tapis roulant.

Vista dalla camera di Hotel Pullman Paris Tour Eiffel
Hotel con vista su Big Ben & London Eye
Londra
Visto che stiamo parlando di Londra… perché non guardare direttamente al Big Ben? Ho l’hotel per voi: Park Plaza County Hall London.
Questa zona di Londra è la preferita al calar del sole. La mia giornata ideale nella capitale britannica infatti ha inizio alla Tower of London, attraverso Tower Bridge e cammino attraverso la Southbank passando per City Hall, Globe Theater, Tate Modern e arrivo al Big Ben in tempo per vedere il tramonto e Westminster illuminarsi.

Vista dal balcone del Park Plaza County Hall London
Il Park Plaza County Hall London dista pochi minuti a piedi da queste attrazioni e le potete ammirare anche sorseggiando un drink sul balcone o aprendo le tende della camera al risveglio. Per le famiglie si trovano anche mini appartamenti con angolo cottura, minibar e microonde, bollitore per il tè e il caffè.

Vista dalla camera del Park Plaza County Hall London
Hotel con vista sulla Sagrada Familia
Barcellona
Ammirare i cantieri è un passatempo spassoso per gli anziani. Vedere il progresso delle costruzioni, la vita tra amore e odio degli operai, la città muoversi intorno. Ecco, c’è un posto al mondo dove tutto questo avviene da oltre un secolo e non lascerà delusi: la Sagrada Familia di Barcellona.
Non bastasse, è simbolo della città e capolavoro dell’architetto Antoni Gaudí. Si stima che i lavori finiranno per il 2030 quindi per i prossimi 15 anni conviene prenotare una stanza all’Ayre Rosellón Hotel.

Camera con vista, Hotel Ayre Rosellón
Questo Hotel 4 stelle dista solo 200 metri dalla Basilica e si puà spiarla dalla finestra o dalla terrazza. Gli interni e le stanze hanno un design minimalista e moderno e la zona in cui si trova (Eixample) ospita anche Casa Milà e Casa Batlló, negozietti di design, caffè e ristoranti gourmet.

Camera con vista, Ayre Rosellón Hotel
Hotel con vista sulla Porta di Brandeburgo
Berlino
Hipster di giorno, principini di notte. A Berlino tutto è possibile… anche trovare un piccolo angolo di paradiso di fronte alla Porta di Brandeburgo. Si chiama Hotel Adlon Kempinski Berlin e qui troverete una calda piscina dove rilassarvi dopo una giornata a spasso per la capitale, un ristorante 2 stelle Michelin per riprendere le energie, suites grandi 4 volte casa.

Vista dall’entrata dell’Hotel Adlon Kempinski Berlin
Tra le cose belle e non banali: in reception trovate una Jogging Map (con diversi percorsi a seconda della vostra preparazione) + asciugamano, acqua e frutta per iniziare la giornata con la giusta carica.

Vista dal ristorante dell’Hotel Adlon Kempinski Berlin
Hotel con vista sull’Acropoli
Atene
Una tappa ad Atene e all’Acropoli prima o poi la dovrò fare. La città è piuttosto frenetica, quindi è bene scegliere il luogo giusto dove pernottare. Fosse anche solo per una notte, vorrei una cena con vista Acropoli, due calici e una candela come nella foto qui sotto, all’Hotel Meliá Athens.

Vista dal ristorante dell’Hotel Meliá Athens
Camere con arredi in legno e toni caldi, health club gratuito con sauna, bagno turco, piscina e una vasca idromassaggio con vista panoramica.

Vista dalla piscina dell’Hotel Meliá Athens
Hotel con vista sul Duomo di Colonia
Colonia
Passiamo dalla Grecia ad una città fondata invece dai Romani in Germania, Colonia. Chi arriva qui lo fa per due motivi: uno – i fiumi di birra dorata (Kölsch) – due, il Duomo. Uscendo dalla stazione centrale vi ritroverete ai suoi piedi e potreste avere un torcicollo tanto vi toccherà piegare la testa per ammirarla tutta.Meglio prenotare un hotel da cui vedere il Duomo senza troppi sforzi, tipo lo Hyatt Regency Köln.

Hotel Hyatt Regency Köln
Situato lungo la riva del fiume Reno, questo hotel dispone di camere che si affacciano sul monumento UNESCO e sul centro storico.
Se poi volete godere della città e dei dintorni al meglio, prenotate una crociera sul Reno e magari spingetevi fino a Düsseldorf.

Hotel Hyatt Regency Köln
Hotel con vista sul Colosseo
Roma
Ma che ne è di tutti i bei monumenti di mamma Italia? Tranquilli… non ce ne siamo dimenticati! Un esempio? L’Hotel Palazzo Manfredi, 5 stelle dalle quattordici camere e due suite con vista nientepopodimenoche sul Colosseo!

Hotel Palazzo Manfredi
Nessun commento:
Posta un commento