![]() |
I dirottatore si arrende |
Pochi minuti prima dell'annuncio dell'arresto del dirottatore, un corrispondente della tv di Stato egiziana aveva riferito di un "accordo tra l'Egitto e Cipro" sull'invio di un "aereo militare C-130" con a bordo"forze speciali" incaricate di "assaltare" il velivolo.
L'agenzia ufficiale Mena precisa che "apparati di sicurezza hanno scoperto che il dirottatore" dell'Egyptair "è un egiziano e si chiama Seif Eldin Mustafa". Si conferma dunque che non si tratta di Ibrahi Samaha come annunciato in precedenza. Il rettore dell'Università di Alessandria, Ashraf Nazem, ha precisato che Samaha era sull'aereo solo come "passeggero" e stava andando al Cairo per volare negli Stati Uniti per assistere a conferenza sulla scienza dell'alimentazione.
Alcuni rapporti hanno detto che l'uomo egiziano voleva parlare con la moglie cipriota che vive sull'isola mediterranea, mentre altri hanno detto che stava cercando la liberazione dei prigionieri di sesso femminile in Egitto.
Nessun commento:
Posta un commento