lunedì 28 novembre 2016

IRAQ, liberata dagli jihadisti la piana di NINIVE, la "patria dei cristiani"


MOSUL, 28 novembre - E' stata liberata completamente dagli jihadisti tutta la piana di Ninive, la vasta area a est e nord-est di Mosul, in Iraq, conosciuta anche come "la patria dei cristiani". Ad annunciarlo il comando dell'operazione "Arriviamo Ninive", lanciata dalle forze armate a ottobre per liberare Mosul, ultima roccaforte irachena ancora in mano al Califfato. Le forze speciali stanno cercando di riprendere il controllo del territorio occupato dall'Isis. "Le forze di sicurezza sono riuscite oggi a liberare completamente tutte le zone della piana di Ninive", ha detto il generale Abdul Amir Jarallah comandante dell'Operazione Qadimun Ninive, "le nostre forze proseguono nelle operazioni fino alla bonifica di tutte le zone del governatorato".
La piana di Ninive è divisa in tre distretti: Talkief, al Sheikan e al Hamdaniya che sono abitati in gran parte da cristiani assiri. 

TRUMP: o Cuba accetta un accordo migliore (per noi) o faccio saltare tutto


WASHINGTON, 28 novembre - Se Cuba non vorrà fare un accordo migliore per i cubani, i cubani americani e gli Stati Uniti nel loro insieme, metterò fine all'accordo". Così su Twitter il presidente eletto Usa, Donald Trump, a meno di tre giorni dalla morte di Fidel Castro. I repubblicani rimproverano a Barack Obama di aver fatto molte concessioni a L'Avana per il riavvicinamento tra i due Paesi ma senza aver ottenuto nulla in cambio.Nel fine settimana, il suo staff aveva già reso noto che Trump ha intenzione di mantenere la promessa di cambiare l'accordo del 2014, che prevede il miglioramento dei rapporti diplomatici e commerciali tra Stati Uniti e Cuba. Per Reince Priebus, futuro capo di gabinetto di Trump, il presidente eletto lavorerà per avere "un accordo migliore".
In campagna elettorale, Trump ha attaccato Obama e il suo tentativo di normalizzare i rapporti tra i due Paesi, facendo troppe concessioni ai castristi - alleggerendo l'embargo del 1962 - senza contropartite da L'Avana sui diritti umani, la democrazia e l'economia di mercato. "Repressione, apertura dei mercati, libertà religiosa, prigionieri politici: queste cose devono cambiare per avere una relazione aperta e libera, è quello che pensa il presidente eletto Trump", ha avvertito l'attuale presidente del Comitato nazionale repubblicano. Priebus si è impegnato perché "non ci sia una relazione a senso unico, senza azione del governo Castro".
Anche la consigliera di Donald Trump, Kellyanne Conway, ha condannato l'amministrazione Obama per non aver "ottenuto niente in cambio" del ristabilimento delle relazioni diplomatiche con L'Avana nell'estate del 2015.

Sono migliaia i cubani già in fila a L'Avana per portare l'ultimo omaggio a Fidel Castro, firmando i 'Registri della Rivoluzione'. Con bandiere cubane e foto di Fidel si sono accodati a Plaza de la Revolucion per dire addio al loro 'eroe', sin dalle prime ore del mattino. Una folla che aumenta con il passare dei minuti, anche se le operazioni di firma dei registri andranno avanti sino a tarda serata e anche nella giornata di domani.

MILANO, 4 anni a DELL'UTRI per frode IVA


MILANO, 28 novembre - Marcello Dell'Utri, l'ex senatore del Pdl che sta scontando una pena definitiva di 7 anni di carcere per concorso esterno in associazione mafiosa, è stato condannato a 4 anni di reclusione al processo con rito abbreviato in cui è imputato con altre persone per una presunte frode Iva da circa 43 milioni di euro. La vicenda riguarda una compravendita di spazi pubblicitari televisivi. Il gup milanese Maria Carla Sacco per altre tre persone ha inflitto pene fino ai tre anni e mezzo. 

GENOVA: alluvione del 2011, condannata a 5 anni l'ex sindaco MARTA VINCENTI


GENOVA, 28 novembre - E' stata condannata a cinque anni e due mesi l'ex sindaco di Genova Marta Vincenzi, per i tragici fatti dell'alluvione del 4 novembre 2011, in cui persero la vita quattro donne e due bambine. Il pm Luca Scorza Azzarà aveva chiesto sei anni e un mese.
La decisione è stata presa dopo sette ore di Camera di Consiglio. La Vincenzi era accusata di omicidio plurimo, disastro colposo plurimo, falso e calunnia. Per quest'ultima accusa è stata assolta. Secondo l'accusa, i politici e i tecnici non chiusero le scuole nonostante fosse stata diramata l'allerta 2 e, la mattina della tragedia, non chiusero con tempestività le strade. Dalle indagini era emerso che "gli uffici comunali di protezione civile avevano ricevuto notizie allarmanti già alle 11 mentre il rio Fereggiano esondò intorno all'una". In quelle due ore c'era la possibilità di evitare la tragedia con alcuni accorgimenti che "non vennero messi in atto", aveva scritto il pm. I vertici della macchina comunale "non solo non fecero quello che andava fatto" ma, secondo l'accusa, "falsificarono il verbale alterando l'orario dell'esondazione".
Quel documento secondo gli inquirenti venne alterato per sostenere la tesi secondo cui quel giorno sulla città si abbattè una "bomba d'acqua" di per sé imprevedibile. All'indomani della tragica alluvione, venne aperto un fascicolo per disastro colposo e omicidio colposo plurimo contro ignoti. Grazie alle testimonianze dei cittadini, alle loro foto e video, gli investigatori hanno scoperto che la verità raccontata dai verbali presentati dagli uffici comunali era ben diversa da quanto veramente accaduto. Vennero così ipotizzate le accuse relative al verbale 'taroccato': il falso, appunto, e la calunnia perché gli imputati scrissero nel documento che il volontario di protezione civile risultava presente sul rio a monitorare l'andamento dell'acqua quando invece non arrivò mai sul posto.

RENZI: con la legge di stabilità approvata oggi le tasse vanno giù


ROMA, 28 novembre - Via libera della Camera alla legge di stabilità. I sì sono stati 290, contrari in 118. Il testo approderà al Senato per la seconda lettura solo nella settimana dopo il voto, ovvero da martedì 6 dicembre. "Al Senato - ha detto in proposito il premier Matteo Renzi parlando in conferenza stampa - cosa accadrà? L'attività parlamentare va avanti e il Senato ha tutto il tempo per chiudere in tempi ragionevoli la legge di bilancio. Il fatto di aver approvato prima del referendum il ddl alla Camera è un elemento di serietà che spero verrà apprezzata da tutti". "E' una legge di stabilità che è ben impostata e nessuno potrà rimetterne in discussione i capisaldi".
"E' una legge di stabilità - ha detto ancora - che è ben impostata e nessuno potrà rimetterne in discussione i capisaldi".
Per la sanità - ha detto Renzi - "le polemiche stanno a zero, c'è un aumento a 113 mld, due in più rispetto all'anno scorso, più il fondo per la non autosufficienza che è 450 mln con un più 50 mln rispetto all'anno scorso".  "Alcune buone notizie ulteriori - ha detto ancora Renzi - sono arrivate dal passaggio alla Camera. E' ricca di buone notizie e non è all'Achille Lauro". 
"Le tasse - ha proseguito - continuano ad andare giù: va giù l'Ires, via l'Irpef agricola, interventi sulle partite Iva con buona pace del presidente Monti". Con la manovra - aggiunge Renzi - arrivano "30-50 euro per le pensioni più basse, sotto i mille euro". Renzi quantifica l'intervento sulla previdenza e sottolineando allo stesso tempo di non essere "riusciti ad arrivare a 80 euro".
"La fase della riduzione delle tasse per il nostro governo è strategica e decisiva", ha ribadito il premier. "Con buona pace di Monti - ha poi sottolineato - abbiamo tagliato l'Ires e tolto l'Irpef agricola".

I satellliti confermano: la MILLENNIUM TOWER di San Francisco sprofonda


Uno dei grattacieli simbolo di San Francisco, la Millennium Tower completata nel 2009, sta sprofondando al ritmo di 50 millimetri l'anno. La conferma arriva dai satelliti radar Sentinel 1, del programma Copernicus dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Commissione Europea.
Con i suoi quasi 200 metri di altezza e delle facciate interamente ricoperte da vetrate blu, la Millennium Tower è uno dei nuovi simboli della città e i suoi appartamenti sono stati venduti a cifre astronomiche. Ma negli ultimi mesi sono emersi problemi nella tenuta delle fondamenta dell'edificio, che sarebbe sprofondato molto più del previsto, portando all'inclinazione dell'intero grattacielo. 

L'intero edificio si è abbassato in alcuni punti di oltre 40 centimetri e continua a muoversi ogni anno. A darne conferma arrivano anche i dati dai Sentinel 1, i satelliti realizzati da Thales Alenia Space (Thales - Leonardo Finmeccanica) la cui vista radar permette di monitorare con grandissima precisione i movimenti del terreno. 

Lanciati nel 2014 e 2016, la coppia di satelliti permette di analizzare dallo spazio i cambiamenti di grandi aree in pochissimo tempo, come i movimenti del terreno dopo la serie di terremoti che hanno colpito Amatrice e Norcia, oppure i rischi per alcune zone costiere particolarmente delicate, come la laguna di Venezia e i terreni dei Paesi Bassi.

TURISMO, un dicembre di divertimenti a VALENCIA

VALENCIA, 28 novembre - Dicembre porta a Valencia la magica atmosfera del Natale e tanti eventi per la famiglia e per chi ama il divertimento. A partire dai primi giorni del mese, la città ospiterà numerosi  mercatini natalizi in Plaza de la Reina, al Mercado di Colòn e al Mercado de Reyes, che riempiranno le strade di luci e colori. Da non perdere Pesebre a  Las Naves (17 e 18 dicembre): qui si trova una selezione di prodotti realizzati dai migliori "artigiani" di cucina locale e a km zero. Per la gioia dei più piccoli dal 2 all’11 dicembre nel quartiere trendy di Ruzafa si terrà  Ruzafa loves kids , il festival dedicato ai bambini e tanto amato dalle famiglie. Un’altra imperdibile esperienza per i bimbi è  Expojove presso la Feria Valencia dal 26 dicembre al 4 gennaio, dove si potrà assistere a bellissimi spettacoli teatrali, magie, musica e intrattenimento. Assolutamente da scoprire le iniziative in programma al Bioparc. Chi ama la musica potrà assistere a I vespri siciliani di Giuseppe Verdi, diretto da Roberto Abbado presso il Palau de la Musica.
Il divertimento è assicurato con l’atteso Capodanno nella Piazza del Ayuntamiento con spettacoli pirotecnici e Dj set. Per gli amanti dello shopping da segnare in agenda il 15 dicembre la Shopening Night! Una notte bianca speciale dedicata allo shopping con negozi aperti fino a mezzanotte.

RUZAFA LOVES KIDS www.ruzafaloveskids.com
Dal 2 all’11 dicembre il festival Ruzafa loves kids invita tutti a trascorrere un momento di gioia e spensieratezza in famiglia. Workshop, lezioni interattive, scuole di cucina per i più piccoli, spettacoli di musica e burattini e molto altro invaderanno le strade del quartiere Ruzafa.
Tra un gioco e l’altro, si potrà fare una pausa in uno dei tanti ristoranti della zona che offriranno proposte invitanti e variegate, come menù tipici valenciani, quelli vegetariani o a base di tapas e naturalmente piatti speciali a misura di bambino.

SHOPENING NIGHT
www.shopeningnight.es



Il 15 dicembre sarà una notte bianca speciale dedicata allo shopping e al divertimento con la Valencia Shopening Night. Per gli amanti degli acquisti questo appuntamento è l’occasione ideale per trascorrere una piacevole serata nei tanti negozi aperti per l’occasione fino a mezzanotte, con sconti e degustazioni gastronomiche. Durante la serata ci saranno tantissimi eventi tra dj set, photocall, spettacoli all’aperto, musica dal vivo, fashion bloggers, e molte altre sorprese.     

CAPODANNO IN PIAZZAhttp://www.visitvalencia.com/it/suggerimento-vlc/capodanno-a-valencia



La festa è in Plaza del Ayuntamiento, nel cuore della città.  Qui i valenciani si danno appuntamento e attendono i dodici rintocchi dell’ orologio del Comune. Consuetudine vuole che dopo ognuno di essi si debba mangiare un chicco d’uva: ciò sarà di buon auspicio per l’anno che verrà. Allo scoccare della mezzanotte la piazza sarà illuminata da magnifici fuochi d’artificio e luci laser: lo spettacolo darà il via alla vera movida, con la musica di DJ set dal balcone del Palazzo del Ayuntamiento per ballare tutta la notte. 

GRILLO ak Restitution Day: abbiamo lasciato allo Stato una cifra enorme


FIRENZE, 28 novembre - "Abbiamo lasciato allo Stato una cifra enorme in stipendi dei parlamentari, è la dimostrazione che si può fare qualcosa senza leggi e leggine per passione e per amore verso il prossimo". Lo ha detto Beppe Grillo parlando in piazza della Signoria a Firenze, in occasione del Restitution Day. "Questo movimento è nato dall'impossibile perché secondo molti era impossibile fare politica senza soldi", ha aggiunto.
Beppe Grillo ha tenuto un piccolo comizio in piazza della Signoria a Firenze proprio davanti al Comune di Firenze in occasione del restitution day. "E' un esempio per i più giovani altrimenti non avremo mai figli migliori di noi" ha spiegato sottolineando che "il nostro è un esperimento: siamo come topi da laboratorio" ha detto Grillo parlando della cifra restituita allo Stato grazie al taglio degli stipendi dei parlamentari.

Grillo ha parlato con alle spalle uno striscione che simboleggia un assegno, intestatario il popolo italiano, con la cifra di 80.727.585 euro restituiti dagli stipendi dei parlamentari del Movimento cinque stelle fin dall'ingresso dei grillini in Parlamento.

"Questo Movimento è nato dall'impossibile: non riescono ancora a capire questo movimento, a prescindere che vinca il sì o il no, tutto questo rimane nella storia politica italiana", il "M5S è una realtà che non si potrà cancellare". Ha detto ancora Grillo alla folla che lo incitava al grido "onestà, onestà".

CULLE VUOTE, prosegue il calo delle nascite in ITALIA


ROMA, 28 novembre - Prosegue il calo delle nascite in Italia. Nel 2015, riferisce l'Istat, sono stati iscritti in anagrafe per nascita 485.780 bambini, quasi 17mila in meno rispetto al 2014, a conferma della tendenza alla diminuzione della natalità (-91mila nati sul 2008). Il calo riguarda soprattutto le coppie di genitori entrambi italiani. I nati da questa tipologia di coppia scendono a 385.014 nel 2015 (oltre 95 mila in meno negli ultimi sette anni).
In calo anche il numero di nati da genitori entrambi stranieri: nel 2015 scendono a 72.096 (quasi tremila in meno rispetto al 2014). In leggera flessione anche la loro quota sul totale delle nascite (pari al 14,8%). Per il secondo anno consecutivo, sono in diminuzione anche i nati con "almeno un genitore straniero", che nel 2015 sono 100.766 (20,7% del totale), rispetto ai 104.056 del 2014.
Crescono nati coppie non sposate: quasi 1 bimbo su 3 - I nati da genitori non coniugati (quasi 140mila nel 2015) sono ancora in crescita. Essi rappresentano il 28,7% del totale delle nascite, superando il 31% al Centro-Nord: quasi un bimbo su tre. I nati all'interno del matrimonio continuano invece a diminuire sensibilmente: nel 2015 sono 346.169 (quasi -120mila in soli sette anni).

OCSE, il PIL italiano in rialzo nel 2017. Bene la riforma costituzionale


PARIGI, 28 novembre - In Italia il Pil crescerà dello 0,8% nel 2016, dello 0,9% nel 2017 e dell'1% nel 2018. Lo afferma l'Ocse nell'Economic Outlook di novembre. Rispetto alle prospettive economiche di settembre, rimane invariato il dato per il 2016 mentre la stima del 2017 è rivista al rialzo di 0,1 punti. "Nonostante un forte miglioramento del lavoro la crescita del consumo privato si è indebolita a causa dell'aumento dell'incertezza e il calo della fiducia dei consumatori", scrive l'Ocse. Al livello dell'area euro, la crescita sarà dell'1,7% nel 2016, dell'1,6% nel 2017 e dell'1,7% nel 2018.

Il governo italiano sta compiendo "progressi sulle riforme strutturali, incluso nelle politiche sul mercato del lavoro, nella pubblica amministrazione e nel sistema scolastico.
La riforma costituzionale, oggetto di un referendum costituzionale a dicembre, sarà un passo in avanti nel processo di riforme e rafforzerà la governance politica ed economica" dell'Italia: è quanto scrive ancora l'Ocse.

Anche a OSLO è scattato l'allarme rosso inquinamento dell'aria


OSLO, 28 novembre - Sabato è stata la prima volta quest'anno che è scattato livello rosso d'aria urbana a Oslo. Stamattina hanno registrato il livello di allarme due posti nella capitale, e anche in Bærum, Fredrikstad, Lillehammer, Gjøvik e Hamar, Kristiansand e Stavanger. Inoltre, sono stati registrati alti livelli di SO2 a Sor-Varanger, dovuti alle emissioni di fonderie russi trasportate dal vento. A Oslo cinque stazioni di monitoraggio hanno complessivamente mostrtao alti livelli di inquinamento atmosferico: Hjortneskaia, Smestad, Sofienbergparken, Aker Ospedale e Alnabru. Nel frattempo, hanno registrato inquinamento dell'aria moderata altri sei siti a Bergen, Drammen, Lillesand, Sarpsborg, Grenland e Tromso. Red Level è definito come "alto inquinamento" con "significativo rischio per la salute". Ciò significa che le persone con probemi respiratori devono evitare le zone più inquinate .

In arrivo ondata di gelo sull'Italia



Ondata di gelo sull'Italia. Fredde correnti dai Balcani - spiegano gli esperti del sito 3bmeteo.com - porteranno un brusco calo delle temperature da Nord a Sud, con valori che scenderanno anche di 6/10°C. Ma vediamo nel dettaglio:
NORD - Gelate interesseranno non solo i rilievi ma anche le pianure. Le minime scenderanno sino a -3°C ad Aosta, -1°C a Torino, 5°C a Genova, 0°C a Milano, -1°C a Venezia, 3°C a Trieste, -3°C a Trento e -2°C a Bologna. Gelido in montagna: punte sino a -15°C a Livigno, -5°C a Cuneo, -14°C a Santa Caterina Valfurva, -9°C a Tarvisio.
CENTRO - Anche qui le gelate si spingeranno sino a bassa quota. Le minime scenderanno sino a -2°C a Firenze, 0°C a Perugia, 2°C a Roma, 5°C ad Ancona, 4°C a Pescara. In montagna valori sino a -9°C al Cimone, -10°C a Roccaraso, -10°C sul Monte Catria, -6°C a L'Aquila, -3°C a Rieti. Gelido anche sulle zone terremotate: sino a -6°C ad Amatrice, -4°C a Norcia, -6°C a Ussita, -5°C a Visso, -5°C ad Accumuli.
SUD - Il freddo si farà sentire in montagna ma a tratti anche in pianura. Le minime scenderanno sino a -2°C a Campobasso, -3°C a Potenza, 5°C a Cagliari, 6°C a Napoli, 7°C a Bari, 10°C a Reggio Calabria, 11°C a Palermo.

Crolla la BORSA affossata da MPS


MILANO, 28 novembre - Inizio di seduta negativo per le Borse europee con Milano che indossa la maglia nera, affossata da Mps e dal comparto bancario a una settimana dal voto sul referendum costituzionale e mentre parte l'operazione di salvataggio del Monte, con l'avvio dell'offerta per la conversione dei bond subordinati in azioni. Il listino milanese cede il 2% staccando Francoforte (-0,8%), Parigi (-0,8%) e Londra (-0,7%) mentre lo spread Btp-Bund si allarga a 188 punti e il rendimento dei nostri titoli decennali si attesta al 2,1%. In Borsa non riesce a trattare Mps, in scia alle spinte ribassiste, mentre affondano gli altri bancari: il Banco cede il 4,09%, Bpm il 3,89%, Unicredit il 4,01%, Bper il 3,68%, Intesa Sanpaolo il 2,97%.

Mps subito sospesa a Piazza Affari dopo una breve fase di contrattazione. Il titolo è entrato in asta di volatilità dopo aver registrato un crollo del 7,3%, a 18,55 euro, prezzo che riflette il raggruppamento delle azioni nel rapporto di uno a cento che prende il via oggi.

SAN FRANCISCO, gli hacker attaccano la società dei trasporti e chiedono un riscatto


SAN FRANCISCO, 28 novembre -La società dei trasporti di San Francisco è stata colpita da un attacco di hackers che ha portato al blocco per i passeggeri. Gli hacker hanno fatto una richiesta di riscatto di 100 Bitcoin, circa $ 70.000 (66.000 €). Come precauzione, il personale ha spento tutte le macchine di biglietteria in rete. I computer della rete di trasporto della città, anche nelle stazioni, sono stati disattivati ​​con sugli schermi la visualizzazione di un messaggio da parte degli attaccanti.
Il messaggio diceva: "Tu sei hacked, tutti i dati di contatto sono crittografati per la chiave (cryptom27@yandex.com) ID:. 681, Enter". Yandex è una società internet russa che, tra le altre cose, fornisce e-mail e strumenti per i social networking .
I treni non sono stati colpiti e i funzionari della città hanno detto che un'indagine completa era in corso"Non c'è stato alcun impatto per il servizio di transito, ai nostri sistemi di sicurezza o alle informazioni personali dei nostri clienti", ha detto un portavoce. "L'incidente resta sotto osservazione, in modo che non sarebbe opportuno prevedere eventuali ulteriori dettagli a questo punto."
La Transportation Agency comunale - noto come Muni - si occupa di treni, tram e autobus in tutta la città, tra cui gli impianti di risalita iconiche di San Francisco.Domenica le biglietterie automatiche erano fuori uso Gli hacker avevano fornito un elenco delle macchine che hanno affermato di aver infettato nella rete di Muni, più di 2.000 in totale. L'hacker ha detto  che Muni aveva "un altro giorno" di tempo per fare un accordo.

ALEPPO, le forze siriane conquistano uno snodo fondamentale della città




DAMASCO, 28 novembre - Le forze governative siriane hanno conquistato una parte fondamentale di Aleppo orientale, suddividendo il territorio in mano ai ribelli. Sia la tv di Stato che il gruppo di monitoraggio, l'Osservatorio siriano per i diritti umani, hanno detto che il quartiere di Sakhour era caduto nelle mani dell'esercito siriano.
L'esercito siriano e i loro alleati hanno lanciato una grande offensiva per riprendere il controllo di Aleppo nel mese di settembre. Migliaia di civili hanno lasciato i distretti orientali di Aleppo dopo un fine settimana di pesanti combattimenti. Centinaia di famiglie sono state sfollate anche all'interno della zona assediata. Almeno 250.000 persone sono bloccate in Aleppo orientale, dove il cibo e forniture mediche sono esauriti.
Riconquistare l'intera di Aleppo, la seconda città della Siria, è un obiettivo chiave del regime siriano nella sua lotta contro i ribelli. La Tv di Stato ha citato una fonte militare siriana dicendo che le forze governative "stanno continuando la loro avanzata nei quartieri orientali di Aleppo". "I nostri ingegneri stanno smontando ordigni esplosivi e mine", ha aggiunto.
L'est di Aleppo è stato tenuto da fazioni ribelli che si oppongono al presidente Bashar al-Assad negli ultimi quattro anni. L'anno scorso, le truppe siriane hanno rotto la situazione di stallo con l'aiuto di milizie iraniane e attacchi aerei russiLa Russia dice che la sua forza aerea è attiva in altre parti del paese, ma non operano su Aleppo.

NEPAL, scossa di magnitudo 5.4 tra le vette himalayane



KATHMANDU, 28 novembre - Una scossa di terremoto di magnitudo 5.4 è stata registrata alle 5:20 ora locale nel nordest del Nepal. Secondo i dati dell'agenzia sismologia statunitense, Usgs, il sisma ha avuto ipocentro a circa 10 km di profondità ed epicentro 19 km a ovest di Namche Bazar. Non si hanno al momento notizie di eventuali danni a persone o cose. Il 25 aprile 2015 il Nepal è stato colpito da un devastante terremoto di magnitudo 7.8 che ha causato oltre 8mila morti.
Namche Bazar (in nepalese नाम्चे बजार, scritto anche Namche Bazaar) è un villaggio del Nepal sud-orientale, nella zona amministrativa di Sagarmatha, posto ai piedi dell'Himalaya a 3.440 metri di altitudine. Nel censimento del 1991 aveva 1.647 residenti. Il villaggio ospita la sede del Parco nazionale di Sagarmatha, che comprende molte celebri cime Himalayane. Vi è inoltre un posto di polizia e una caserma dell'esercito nepalese. Il sabato mattina vi ha luogo un tradizionale mercato in cui gli abitanti dell'area vendono le loro mercanzie ai residenti di Namche Bazar e ai turisti.[1] Il villaggio dispone di alcuni internet-cafés, facendone uno dei pochi luoghi di quest'area del Nepal in cui si può avere accesso a internet.

FINANCIAL TIMES: se in Italia vince il no, a rischio 8 banche


LONDRA, 28 novembre - Se vincesse il No al referendum del 4 dicembre, "fino a otto banche italiane in difficoltà saranno a rischio fallimento", in quanto l'incertezza sui mercati allontanerà eventuali investitori per ricapitalizzarle. Lo scrive il Financial Times online. Secondo il quotidiano della City, le banche a rischio sono otto: Monte dei Paschi di Siena, Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Carige, Banca Etruria, CariChieti, Banca delle Marche e Cariferrara. Secondo il Financial Times c'è la possibilità che fallisca il salvataggio di Montepaschi. In questo caso, per il giornale economico, potrebbe crollare la fiducia in generale "mettendo in pericolo una soluzione di mercato per le banche in difficoltà", soprattutto in caso di dimissioni del premier Matteo Renzi.
Un altro dei timori è che le eventuali difficoltà delle otto banche possano "minacciare l'aumento di capitale di 13 miliardi di euro di Unicredit, la prima banca italiana per asset e la sua unica istituzione finanziaria di rilievo, in calendario all'inizio del 2017".
"Il nocciolo della questione è se Siena viene risolta o meno - spiega una fonte di alto livello -. Con Siena risolta non sono preoccupato. Con Siena irrisolta, sono preoccupato".

LE ECCELLENZE E I DIFETTI delle citta' italiane


ROMA, 28 novembre - Tra l'eccellenza di Mantova e i record negativi di Crotone, l'Italia è costellata di primati, alcuni davvero insospettabili. La ricerca realizzata dall'università di Roma La Sapienza e pubblicata da Italia Oggi mostra ad esempio che Biella è la città con il più alto tenore di vita, ma anche quella con il maggior numero di suicidi. O che Bolzano è la provincia con il tasso di occupazione più alto, ma anche quella con il maggior numero di incidenti sul lavoro. 
In cosa eccellono (e in cosa difettano) le città italiane?
Dove si vive meglio
La migliore: Mantova
La peggiore: Crotone

Tenore di vita
Biella è la città in cui, se si parla di ricchezza, nel complesso gli italiani se la passano meglio. Anche se ben tre primati spettano a Milano: per la spesa media nei consumi, l'importo delle pensioni e i depositi bancari. Tre voci in cui i primati negativi spettano invece alla Calabia, con Vibo Valentia e Catanzaro.
La migliore: Biella
La peggiore: Teramo
  • Spesa media per i consumi
    • Milano
    • Vibo Valentia
  • Pensione media
    • Milano
    • Catanzaro
  • Depositi bancari
    • Milano
    • Vibo Valentia
  • Costo delle case in zona semicentrale
    • Caltanissetta
    • Venezia


Affari e lavoro
La disoccupazione non è un problema per Bolzano, che in quanto ad affari e lavoro si rivela la voce migliore. Prato è la provincia con il maggior numero di imprese, ma anche quella in cui si è registrato il numero più alto di chiusure.
La migliore: Bolzano
La peggiore: Crotone
  • Tasso di Occupazione
    • Bolzano
    • Crotone
  • Numero di imprese (per mille abitanti)
    • Prato
    • Trieste
  • Cessazioni di impresa
    • Reggio Calabria
    • Prato

Ambiente
L'aria migliore si respira ad Ascoli, mentre l'ambiente peggiore lo riserva Imperia. Alla Sicilia spetta il primato in positivo e in negativo sulla depurazione delle acque, mentre Cagliari è la città in cui si consuma più elettricità, ama anche quella in cui si usano di più i mezzi pubblici.
La migliore: Trento
La peggiore: Imperia
  • Inquinamento dell'aria
    • Ascoli Piceno
    • Verbano
  • Spreco di acqua
    • Macerata
    • Cosenza
  • Produzione di rifiuti
    • Medio Campidano
    • Pisa
  • Numero di auto (per mille abitanto)
    • Genova
    • Aosta
  • Numero di motocicli
    • Medio Campidano
    • Imperia
  • Consumo di elettricità
    • Matera
    • Cagliari
  • Piste ciclabili
    • Mantova
    • Trapani
  • Ztl
    • Siena
    • Viterbo
  • Verde pubblico
    • Matera
    • Caltanissetta
  • Depurazione delle acque
    • Agrigento
    • Catania
  • Uso del trasporto pubblico
    • Cagliari
    • Napoli
  • Raccolta differenziata
    • Pordenone
    • Siracusa

Criminalità
Dimenticate i luoghi comuni sul sud d'Italia: il primato come città peggiore sul fronte criminale spetta a Rimini che svetta per gli scippi. A Oristano il primato per lo scarso numero di furti e violenze sessuali; a Trapani e Catania record negativo di lesioni e rapine.
La migliore: Pordenone
La peggiore: Rimini
  • Furti
    • Oristano
    • Milano
  • Omicidi volontari
    • Aosta
    • Ogliastra
  • Omicidi colposi
    • La Spezia
    • Caltanissetta
  • Lesioni e percosse
    • Treviso
    • Trapani
  • Violenze sessuali
    • Oristano
    • Bologna
  • Droga
    • Pordenone
    • Imperia
  • Prostituzione
    • Campobasso
    • Trieste
  • Scippi
    • Nuoro
    • Rimini
  • Furti d'auto
    • Sondrio
    • Catania
  • Furti in appartamento
    • Crotone
    • Ravenna
  • Rapine in banca e alle poste
    • Aosta
    • Catania
  • Truffe
    • Monza e Brianza
    • Savona

Disagio sociale
Trieste è, a sorpresa, la città peggiore sul fronte delle violenze sessuali sui minori, mentre sulla qualità della vita a Biella incide negativamente il numero dei suicidi
La migliore: Verbano
La peggiore: Carbonia
  • Infortuni sul lavoro
    • Caserta
    • Bolzano
  • Suicidi
    • Benevento
    • Biella
  • Tasso di disoccupazione giovanile
    • Bolzano
    • Medio Campidano
  • Violenze sessuali su minori
    • Isernia
    • Trieste

Popolazione
In onore alla tradizione (e ai luoghi comuni) Napoli ha le famiglie più numerose
La migliore: Bolzano
La peggiore: Biella
  • Immigrati ogni mille abitanti
    • Bolzano
    • Oristano
  • Numero medio di componenti della famiglia
    • Napoli (2,8)
    • Trieste (1,94)

Scuola e finanza
Trovare un bancomat a Como potrebbe non essere facile, mentre a Prato e Verona le scuole hanno classi un po' affollate.
La migliore: Parma
La peggiore: Medio Campidano
  • Numero di bancomat
    • Ogliastra
    • Como
  • Numero medio di classi ogni 100 abitanti
    • Gorizia
    • Verona
  • Scuole superiori ogni 100mila abitanti
    • Ogliastra
    • Prato

Salute
A Vibo Valentia gli ospedali hanno quasi più medici e infermieri che pazienti, mentre Fermo registra una drammatica carenza di posti letto.
La migliore: Isernia
La peggiore: Fermo
  • Posti letto negli ospedali
    • Pisa
    • Fermo
  • Medici ogni 100 posti letto
    • Vibo Valentia
    • Verbano
  • Infermieri ogni 100 posti letto
    • Vibo Valentia
    • Verbano
  • Numero Tac ogni mille abitanti
    • Isernia
    • Pistoia

Tempo libero
La migliore: Siena
La peggiore: Crotone
L'ospitalità sicula si scontra con la cronica carenza di alberghi e ristoranti a Caltanissetta dove è anche difficile trovare una libreria, mentre Rimini è la regina indiscussa degli hotel e delle palestre. 
  • Agriturismo
    • Siena
    • Monza e Brianza
  • Alberghi
    • Rimini
    • Caltanissetta
  • Ristoranti
    • Aosta
    • Caltanissetta
  • Bar
    • Sondrio
    • Catania
  • Cinema
    • Lucca
    • Medio Campidano
  • Palestre
    • Rimini
    • Vibo Valentia
  • Librerie
    • Massa-Carrara
    • Caltanissetta