ROMA, 28 novembre - Tra l'eccellenza di Mantova e i record negativi di Crotone, l'Italia è costellata di primati, alcuni davvero insospettabili. La ricerca realizzata dall'università di Roma La Sapienza e pubblicata da Italia Oggi mostra ad esempio che Biella è la città con il più alto tenore di vita, ma anche quella con il maggior numero di suicidi. O che Bolzano è la provincia con il tasso di occupazione più alto, ma anche quella con il maggior numero di incidenti sul lavoro.
In cosa eccellono (e in cosa difettano) le città italiane?
Dove si vive meglio
La migliore: Mantova
La peggiore: Crotone
Tenore di vita
Biella è la città in cui, se si parla di ricchezza, nel complesso gli italiani se la passano meglio. Anche se ben tre primati spettano a Milano: per la spesa media nei consumi, l'importo delle pensioni e i depositi bancari. Tre voci in cui i primati negativi spettano invece alla Calabia, con Vibo Valentia e Catanzaro.
La migliore: Biella
La peggiore: Teramo
- Spesa media per i consumi
- Pensione media
- Depositi bancari
- Costo delle case in zona semicentrale
Affari e lavoro
La disoccupazione non è un problema per Bolzano, che in quanto ad affari e lavoro si rivela la voce migliore. Prato è la provincia con il maggior numero di imprese, ma anche quella in cui si è registrato il numero più alto di chiusure.
La migliore: Bolzano
La peggiore: Crotone
- Tasso di Occupazione
- Numero di imprese (per mille abitanti)
- Cessazioni di impresa
Ambiente
L'aria migliore si respira ad Ascoli, mentre l'ambiente peggiore lo riserva Imperia. Alla Sicilia spetta il primato in positivo e in negativo sulla depurazione delle acque, mentre Cagliari è la città in cui si consuma più elettricità, ama anche quella in cui si usano di più i mezzi pubblici.
La migliore: Trento
La peggiore: Imperia
- Inquinamento dell'aria
- Spreco di acqua
- Produzione di rifiuti
- Numero di auto (per mille abitanto)
- Numero di motocicli
- Consumo di elettricità
- Piste ciclabili
- Ztl
- Verde pubblico
- Depurazione delle acque
- Uso del trasporto pubblico
- Raccolta differenziata
Criminalità
Dimenticate i luoghi comuni sul sud d'Italia: il primato come città peggiore sul fronte criminale spetta a Rimini che svetta per gli scippi. A Oristano il primato per lo scarso numero di furti e violenze sessuali; a Trapani e Catania record negativo di lesioni e rapine.
La migliore: Pordenone
La peggiore: Rimini
- Furti
- Omicidi volontari
- Omicidi colposi
- Lesioni e percosse
- Violenze sessuali
- Droga
- Prostituzione
- Scippi
- Furti d'auto
- Furti in appartamento
- Rapine in banca e alle poste
- Truffe
Disagio sociale
Trieste è, a sorpresa, la città peggiore sul fronte delle violenze sessuali sui minori, mentre sulla qualità della vita a Biella incide negativamente il numero dei suicidi
La migliore: Verbano
La peggiore: Carbonia
- Infortuni sul lavoro
- Suicidi
- Tasso di disoccupazione giovanile
- Violenze sessuali su minori
Popolazione
In onore alla tradizione (e ai luoghi comuni) Napoli ha le famiglie più numerose
La migliore: Bolzano
La peggiore: Biella
- Immigrati ogni mille abitanti
- Numero medio di componenti della famiglia
- Napoli (2,8)
- Trieste (1,94)
Scuola e finanza
Trovare un bancomat a Como potrebbe non essere facile, mentre a Prato e Verona le scuole hanno classi un po' affollate.
La migliore: Parma
La peggiore: Medio Campidano
- Numero di bancomat
- Numero medio di classi ogni 100 abitanti
- Scuole superiori ogni 100mila abitanti
Salute
A Vibo Valentia gli ospedali hanno quasi più medici e infermieri che pazienti, mentre Fermo registra una drammatica carenza di posti letto.
La migliore: Isernia
La peggiore: Fermo
- Posti letto negli ospedali
- Medici ogni 100 posti letto
- Infermieri ogni 100 posti letto
- Numero Tac ogni mille abitanti
Tempo libero
La migliore: Siena
La peggiore: Crotone
L'ospitalità sicula si scontra con la cronica carenza di alberghi e ristoranti a Caltanissetta dove è anche difficile trovare una libreria, mentre Rimini è la regina indiscussa degli hotel e delle palestre.
- Agriturismo
- Alberghi
- Ristoranti
- Bar
- Cinema
- Palestre
- Librerie
- Massa-Carrara
- Caltanissetta