Visualizzazione post con etichetta nave. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nave. Mostra tutti i post

sabato 17 giugno 2017

ISCHIA, nave si schianta sula banchina, 50 feriti


ISCHIA, 17 giugno - Aumenta di ora in ora il numero dei passeggeri della "Maria Buono" che si stanno recando al pronto soccorso del Rizzoli ad Ischia per essere visitati, il numero al momento è di 50. Lo si apprende dal direttore dell'ospedale, Roberto Capuano che coordina i sanitari. "E' un afflusso continuo al pronto soccorso - afferma il direttore sanitario - ma si tratta di traumi minori, leggere contusioni e anche soggetti per stati d'ansia".
L'incidente è avvenuto nel porto di Casamicciola (Ischia) dove una nave della compagnia privata Medmar, la "Maria Buono", nel corso della manovra di attracco è andata a sbattere contro la banchina. I passeggeri che erano in attesa di sbarcare sono caduti e alcuni di loro  sono rimasti leggermente feriti (contusioni ed escoriazioni) e sottoposti alla cure dei sanitari del Rizzoli. Una donna, soccorsa con ambulanza, ha riportato un lieve trauma cervicale. La nave è stata fermata dalla Capitaneria di Porto per accertamenti tecnici.
Passeggera, è stato il panico - "C'è stato il panico totale a bordo" racconta Marina Grillo, 47 anni di Napoli, mentre è distesa su una barella all'esterno del Pronto Soccorso dell'ospedale Rizzoli di Lacco Ameno con dolori al collo e alla gamba, rimasto coinvolto nell'incidente nel porto di Casamicciola. "A un certo punto abbiamo visto dai finestrini che la nave, seppur giunta in porto, non rallentava la sua corsa nella retromarcia e non è stato difficile capire che stava andando a sbattere contro la banchina. Dopo l'impatto - aggiunge Marina Grillo - sono volate sedie, i passeggeri atterriti sono finiti addosso ad altri passeggeri, io sono finita sotto ad altri atterriti, è stato il panico". É andata meglio a Carmine Montefusco, 49 anni, napoletano. "Nel corso dell'impatto la macchina del caffè è volata sbattendo al suolo, fortunatamente non mi ha colpito''. Montefusco, in attesa di essere visitato, ha un dolore al piede.
Passeggero, giravo un video poi il panico  - L'ingresso del Pronto Soccorso dell'ospedale Rizzoli di Lacco Ameno è ancora gremito di passeggeri in attesa di essere visitati, dopo l'impatto della nave della Medmar con la banchina, nel porto di Casamicciola. Pasquale Basso, 39 anni, di Napoli, stava girando un video a bordo della Maria Buono per ammirare le bellezze del porto isolano. Ha ripreso la nave che si accosta, fino a pochi istanti prima dell'impatto: "Ho sentito delle urla, 'attenzione' 'attenzione', e mi sono spaventato, pochi istanti dopo c'è stato l'impatto della nave con la banchina, sono saltato e ho sbattuto contro un palo rimanendo colpito alla testa e al piede". Per lui un leggero trauma cranico e una ferita al piede. Anche la moglie, Rosaria Schioppo, 39 anni di Napoli, è rimasta ferita al ginocchio, alla schiena e al capo.

giovedì 23 luglio 2015

IL CAIRO, scontro sul Nilo tra un battello e una nave, 15 morti e 6 dfispersi



IL CAIRO, 23 luglio - Almeno 15 persone sono state uccise in un incidente tra una nave da carico e un battello sul fiume Nilo in Egitto. La famiglia e gli amici di una giovane coppia avevano noleggiato la barca per una festa di fidanzamento e stavano navigando a nord del Cairo, quando è accaduto l'incidenteUn comunicato del ministero dell'Interno ha detto che 15 corpi erano stati trovati e sei persone erano ancora disperseIl capitano della nave da carico è stato arrestato. Cinque persone sono state salvate dalle acque, ma almeno due bambini sono stati uccisi. Non è chiaro se la coppia sia tra i morti.
Il traffico era pesante lungo il Nilo, dove molti egiziani stavano celebrando la fine del mese sacro del Ramadan.

venerdì 5 giugno 2015

CINA, raddrizzato il relitto della nave sul fiume Yangtse, dentro solo morti


PECHINO, 5 giugno - Il relitto della nave da crociera naufragata lunedì notte sul fiume Yangtze, in Cina, è stato raddrizzato per accelerare le operazioni di soccorso, mentre il bilancio delle vittime sale a 97, ma mancano all'appello ancora 360 persone. Le operazioni per raddrizzare la Eastern Star sono iniziate giovedì sera e sono ormai più orientate a estrarre i corpi delle vittime che alla ricerca di sopravvissuti.
Con i soccorritori che hanno lavorato tutta la notte, la nave è stata raddrizzata alle 9 di questa mattina ed i caratteri cinesi di "Eastern Star" potrebbe essere visto su un lato dello scafo.