Visualizzazione post con etichetta finale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta finale. Mostra tutti i post

mercoledì 17 agosto 2016

OLIMPIADI, il Setterosa di pallanuoto vola verso la finale e verso la medaglia n.25


RIO DE JANEIRO, 17 agosto - Il Setterosa vola in finale nel torneo olimpico di pallanuoto femminile ai Giochi di Rio, regalando all'Italia la medaglia numero 25. Le azzurre hanno battuto la Russia 12-9 e ora per l'oro affronteranno la vincente tra Usa e Ungheria.

domenica 13 luglio 2014

Mondiali, Scolari imperturbabile: non mi dimetto, sono arrivato quarto. Oggi alle 21 la finale

Felipao Scolari non si dimette, ma verrà cacciato
Messi, stasera protagonista (l'Argentina lo spera)
RIO DE JANEIRO - Stasera l'atto finale del Mondiali brasiliani: alle 21 va in scena Germania-Argentina, con i tedeschi gran favoriti, ma non si sa mai. Intanto Felipe Scolari non si dimette. Nonostante le figuracce e il malumore del popolo brasiliano, il ct della Seleçao resta al suo posto: "La decisione spetta al presidente della federazione - ha spiegato Felipao dopo il ko per 3 a 0 di ieri sera con l'Olanda - Vi ricordo che nei tre Mondiali da allenatore ho finito sempre fra le prime quattro, non posso stare a piangere tutta la vita". Sulla partita: "Abbiamo preso gol subito e le cose si sono messe male". "Abbiamo giocato bene, disinvolti, creando buone opportunità. Il primo gol è arrivato in fuorigioco, il risultato è bugiardo. Ripeto, abbiamo preso gol all'inizio e lì è cambiata la partita". Il ct non torna sulle disattenzioni difensive che ormai si ripetono dall'1-7 con la Germania ed elogia il gruppo: "Questi ragazzi hanno vinto la Confederations Cup e hanno gettato le basi per il futuro". Ma dopo questo altro Ko il destino del ct sembra segnato: non gli rinnoveranno il contratto, perché altrimenti si rischierebbe una rivolta popolare.
Mentre tecnico si giustifica, i giocatori chiedono scusa: "La gente sognava, non meritava un finale di questo tipo - ha detto Thiago Silva - Purtroppo questo è il calcio, dobbiamo chiedere scusa ai tifosi che ci hanno sostenuto sia dopo il 7-1 che dopo il 3-0. Hanno fischiato alla fine, ma è normale. Provo frustrazione, grande tristezza, stanotte non dormirò, è brutto tornare a casa così. Non meritavamo di chiudere al quarto posto".

venerdì 29 giugno 2012

Tutti a Kiev a tifare Italia. Ma c'è ancora solo un 5% di stanze d'albergo disponiibili (e carissime). Che cosa c'è da vedere (oltre alla partita)


Lo stadio di Kiev

MILANO - I festeggiamenti per la vittoria dell’Italia sulla Germania di ieri sera non erano ancora finiti quando si sono intensificate le ricerche hotel verso Kiev per il 1 luglio, dove  Spagna e Italia si contenderanno il primato europeo. 
A disposizione di coloro che si metteranno in viaggio last minute il 5 per cento dei circa 300 alberghi della cittadina ucraina. 
Questo quanto rilevato dall’Osservatorio del motore di ricerca trivago.it
I listini alberghieri sono alle stelle, con tariffe medie di 433 euro, il 75 per cento in più di domenica 24 quando nella stessa città si affrontarono Italia e Inghilterra
Soluzione differenziate per tutte le tasche, tariffe che sfiorano i 4000 euro per le sistemazioni più prestigiose, mentre si trovano ancora posti in tenda al di sotto dei 100 euro.


E se restate qualche giorno in più. da vedere:
Cattedrale di Santa Sofia
Monastero San Michele
Cattedrale di Sant'Andrea
Cattedrale San Vladimiro

L'Università (in un parco)
Il Teatro Nazionale

La Porta d'Oro (XI sec.)
Piazza Indipendenza
Via Khreshchatyk (dove si passeggia e si guardan vetrine)
Il monastero di Pechersk Lavra
La Casa delle Chimere
Il fiume Dnepr

Kiev è la capitale e la maggiore città dell’Ucraina. Conta 2.8 milioni di abitanti, anche se il grande numero di immigrati interni non registrati può probabilmente portare la cifra a circa 4 milioni. La città sorge al nord dell'Ucraina, sulle rive del fiume Dnepr, non distante dal confine bielorusso in direzione di Homel. 
Le colline sono dominate da il più grande monumento di Kiev, il Lavra Pecherska, costruita quasi nove secoli fa. Un complesso di chiese, capolavori di architettura di per sé, è un luogo sacro di culto per i cristiani devoti. Famosa per le sue catacombe con le reliquie dei santi ', Lavra è chiamato anche il Monastero delle Grotte. Collezioni del Museo delle miniature e dei tesori chiesa stupiscono i visitatori provenienti da tutto il mondo.
Kiev è una delle città più antiche in Europa orientale, risalente al 5 ° secolo, anche se gli insediamenti in questa zona esistevano molto prima. Alla fine del secolo nono, Kiev era diventata la capitale de facto di un emergente stato orientale slavo. Tra i secoli 10° e l'inizio del 13°, la città raggiunse il suo periodo d'oro come capitale del primo stato ucraino, conosciuta oggi come Rus 'di Kiev (Kyiv Rutenia, o Rus-Ucraina). Questo stato ha creato le basi religiose e culturali per le moderne Ucraina, Bielorussia e Russia.