Visualizzazione post con etichetta a380. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta a380. Mostra tutti i post

mercoledì 12 agosto 2015

Trasporti/ Da gennaio AIR FRANCE volerà in MESSICO con i superjumbo A380


PARIGI, 12 agosto - L' amministratore delegato di Air France Frédéric Gagey e Gilberto López Meyer, direttore generale della Civil Aviation Authority del Messico, hanno firmato un accordo che formalizza l'arrivo dell'A380 in MessicoDa gennaio 2016, Air France offrirà tre voli diretti a settimana per il Messico con il suo jet super-jumbo da Paris-Charles de Gaulle. Dalla fine di marzo 2016, l'aereo volerà tra Parigi e il Messico ogni giorno.
Gagey ha detto: "Con il nostro A380 sui voli per il Messico questo inverno, significa che possiamo contribuire ancora di più per promuovere il turismo tra il Messico e la Francia." Il velivolo Airbus A380 offre il venti per cento di posti in più deBoeing 747 attualmente in uso sulla tratta Parigi-Messico. Consente inoltre ai passeggeri la possibilità di viaggiare in quattro cabine di volo di lungo raggio: La Première, Affari, Premium Economy ed Economy.
Per la stagione estiva 2015, dieci Airbus A380 di Air France stanno volando verso otto destinazioni, Los Angeles, New York-JFK, San Francisco, Washington, Abidjan, Johannesburg, Hong Kong e Shanghai. Durante la stagione estiva 2015, il Gruppo Air France-KLM sta offrendo fino a 23 voli settimanali per il Messico da Parigi-Charles de Gaulle e da Amsterdam - Schiphol, tra cui sette frequenze operate da Aeroméxico da Parigi alla capitale messicana in code sharing con Air France .
Compagnia aerea leader in Centro e Sud America e nei Caraibi in termini di posti, Air France-KLM serve ventisette destinazioni nella regione, e offre oltre 200 voli settimanali da Parigi-Charles de Gaulle e da Amsterdam-Schiphol.



mercoledì 8 gennaio 2014

Emirates vola giornalmente da Dubai a Zurigo con l'A380



ZURIGO - Salgono a 25 le destinazioni servite da Emirates con l'A380. L'ultima new entry è Zurigo, collegata giornalmente da un volo partito proprio questa mattina dall'aeroporto internazionale di Dubai e atterrato nel pomeriggio nella città svizzera. L'impiego di questo aeromobile su uno dei due voli giornalieri per la città svizzera - una macchina che permette al vettore di trasportare 163 passeggeri in più ogni giorno - si è reso necessario per soddisfare una domanda crescente. 
"Fin dall'inizio dei collegamenti tra Dubai e Zurigo, risalenti ad agosto del 1992, Emirates ha trasportato 3,4 milioni di passeggeri tra le due città" commenta Thierry Aucoc, senior vice president commercial operations di Emirates per Europa e la Russia. Nell’arco di poco più di cinque anni di operazioni con l’A380 - aggiunge - Emirates ha trasportato 21,8 milioni di passeggeri in tutto il mondo".
La flotta di A380 con l'insegna Emirates conta ora 44 aerei, che offrono una lounge di bordo sul ponte superiore per i passeggeri delle Classi Premium. Quelli di First Class, invece, usufruiscono di due 'shower spa' di bordo.
I passeggeri in tutte le cabine hanno inoltre a disposizione gli oltre 1.600 canali di Ice, sistema di intrattenimento in volo Digital Widescreen di Emirates. Possono anche rimanere connessi a internet durante il loro viaggio grazie alle rete wi-fi ad alta velocità.

lunedì 6 gennaio 2014

Portellone difettoso: atterraggio di emergenza in Azerbaigian di in A380 in volo da Londra a Singapore


BAKU - Un A380 della Singapore Airlines è  stato costretto la scorsa notte a un atterraggio d'emergenza a Baku, in Azerbaigian, a causa di una perdita di pressione. Nessun ferito tra i 467 passeggeri e 27 uomini dell'equipaggio a bordo del superjumbo.
  Secondo alcuni testimoni, poco dopo il decollo da Londra a bordo nella parte anteriore dell'aereo si è sentito un botto e l'equipaggio ha avvertito che c'era una "lieve" perdita da un portellone. Il volo verso Singapore è però proseguito finché, quando l'aereo si trovava sull'Afghanistan, il calo della pressurizzazione si è accentuato e sono scese le mascherine per l'ossigeno; i passeggeri le hanno indossate fino all'atterraggio d'emergenza a Baku. L'aereo ha bisogno di riparazione e non è stato in grado di continuare il volo. Ne è stato inviato un altro che porterà i passeggeri, nel frattempo ospitati in alberghi, alla loro destinazione, Singapore.
La Singapore Airlines ha una flotta di 19 Airbus A380 e altri cinque esemplari dell'aero piu' grande del mondo gia' ordinati.

lunedì 1 ottobre 2012

Anche Thai Airways ha il suo Airbus A380

TOLOSA - Thai Airways International ha ricevuto il suo primo Airbus A380, diventando così il nono vettore a utilizzare l’aeromobile più grande ed eco-efficiente del mondo. L’A380 è stato consegnato al comandante Montree Jumrieng, executive vice president Technical di Thai, da Kiran Rao, executive vice president Sales and Marketing di Airbus nel corso di una cerimonia speciale che si è svolta a Tolosa dove gli Airbus vengono costruiti.

La compagnia thailandese ha ordinato sei A380, dotati di motori Rolls-Royce Trent 900. Per la propria flotta, Thai ha scelto una configurazione premium a tre classi in grado di trasportare 507 passeggeri. Dalla sua entrata in servizio, nel 2007, l’A380 eco-efficiente ha superato tutte le aspettative, trasportando più passeggeri su distanze più lunghe, a costi inferiori e con un minore impatto ambientale.

Con un’autonomia di 8.500 miglia nautiche (15.700 km), l’A380 permette di collegare, senza scali e a pieno carico di passeggeri, Bangkok e l’Europa, o – con uno scalo – tutte le destinazioni degli Stati Uniti.