Visualizzazione post con etichetta salerno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salerno. Mostra tutti i post

domenica 23 luglio 2017

Vasto incendio a Campagna (Salerno, il sindaco chiede aiuto via FACEBOOK



SALERNO, 23 luglio - Un vasto incendio sta distruggendo una montagna nel comune di Campagna, nel Salernitano. Il sindaco Roberto Monaco, vista la gravità della situazione, ha fatto anche un appello su Facebook, con un video, richiedendo l'aiuto di volontari competenti che possano aggiungersi alle squadre già al lavoro. Sul posto è stato mandato anche un Canadair, l'unico disponibile, che però al momento non è sufficiente.

domenica 25 giugno 2017

SALERNO, l'attore DOMENICO DIELE travole e uccide donna in moto. Arrestato (cocaina)


SALERNO, 25 giugno - Alla guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti ha investito e ucciso una 48enne. La tragedia è avvenuta nella notte, nei pressi dell'uscita autostradale di Montecorvino Pugliano, nel Salernitano. Guidava l'auto l'attore 32enne Domenico Diele. Il giovane non poteva guidare, in quanto la sua patente era stata sospesa per un precedente problema di utilizzo di stupefacenti. Diele è stato arrestato con l'accusa di omicidio stradale aggravato.
Sembra che Diele stesse tornando da una festa che si era tenuta a Matera quando con la sua auto, intorno alle 2 del mattino, ha urtato lo scooter su cui viaggiava la 48 enne Ilaria Dilillo che è morta praticamente sul colpo a causa delle ferite riportate. La velocità con cui guidava "non era moderata" e l'attore "non ha rispettato la distanza" tra i due veicoli, spiegano dalla questura. A causa dell'impatto la donna ha sbattuto sul parabrezza per poi cadere sull'asfalto.

I primi soccorritori giunti sul posto riferiscono di aver visto l'attore sconvolto mentre non si dava pace per l'accaduto. "Che ho fatto, che ho fatto", le sue parole. Gli agenti della polizia stradale di Eboli hanno quindi arrestato il 32enne con l'accusa di omicidio stradale aggravato. L'udienza di convalida della misura è prevista per lunedì.

Hashish e cocaina - Diele era sotto l'effetto di hashish e cocaina: è risultato, infatti, positivo al test. Il 32enne non poteva guidare da dicembre 2016, quando il documento di guida gli era stato ritirato sempre per uso di droga. Secondo quanto riferisce la questura di Salerno i problemi tra uso di sostanze stupefacenti e guida iniziano nel 2009, anno in cui le forze dell'ordine sospendono per la prima volta la patente a Diele. uccessivamente l'attore si sottopone a costanti e obbligatorie visite collegiali. E quando a fine dello scorso anno le analisi rivelano di ancora tracce di droga nel sangue la polizia gli ritira nuovamente la patente

Ilaria Dilillo, secondo conoscenti, era una donna molto solare, ben voluta da tutti, sempre conviviale. Lavorava in uno studio legale salernitano e da poco si stava riprendendo dalla morte della madre che le aveva provocato un periodo di grande tristezza. Viveva a casa con il padre nella zona orientale di Salerno.

Protagonista in diverse fiction - Diele, protagonista in diverse fiction come Don Matteo, 1992, 1993, Di padre in figlia, Non uccidere, o in film di grande impatto emotivo come "Acab - all cops are bastards", è un volto noto del cinema e della tv, con partecipazioni in pellicole dirette da Stefano Sollima e Nanni Moretti. L'attore era impegnato nelle riprese del prossimo film di Marco Ponti "Una vita spericolata".

venerdì 10 giugno 2016

FISCIANO (Salerno), quattordicenne folgorato dall'alta tensione mentre raccoglie frutta


SALERNO, 10 giugno - Un ragazzo di 14 anni è morto folgorato mentre si trovava su una scala di alluminio che ha toccato per sbaglio i cavi elettrici dell'alta tensione. L'incidente è avvenuto a Fisciano (Salerno), in un podere in località Pozzillo, dove il giovane stava raccogliendo frutta insieme ai familiari. Immediato l'intervento dei carabinieri e dei soccorsi del 118. Il ragazzo è arrivato già senza vita al vicino ospedale di Mercato San Severino.

venerdì 1 aprile 2016

Sarà ESTRADATO in Belgio il falsario dell'ISIS arrestato a SALERNO


SALERNO, 1 aprile - Sarà estradato in Belgio l'algerino Djamal Eddine Ouali arrestato sabato scorso a Bellizzi (Salerno) accusato di fare parte della rete che produceva falsi documenti utilizzati anche da alcuni terroristi implicati nelle stragi di Parigi e Bruxelles. Lo ha deciso il Collegio giudicante della Corte d'appello di Salerno, che ha rigettato la richiesta di sospensione dell'estradizione per sessanta giorni avanzata dalla Procura generale.

domenica 27 marzo 2016

SALERNO, il falsario dell'ISIS non risponde ai magistrati. Sarà estradato


SALERNO, 27 marzo - Djamal Eddin Ouali, il 40 enne algerino arrestato sabato sera dagli agenti della Digos a Bellizzi (Salerno) si è avvalso della facoltà di non rispondere ai magistrati della Procura Generale presso la Corte d' Appello di Salerno. La Corte d' Appello ha confermato l' arresto ed Ouali resterà in carcere fino alla decisione sulla sua estradizione, che peraltro è stata già presa. L' udienza - ha detto  il suo legale, avvocato Gerardo Cembalo - si terrà il primo aprile. Le autorità del Belgio hanno emesso nei confronti di Ouali il 6 gennaio scorso un mandato di arresto internazionale per partecipazione ad un'organizzazione dedita a falsificazione di documenti e favoreggiamento dell' immigrazione clandestina.

giovedì 13 agosto 2015

Fatti della Vita/ SALERNO, motoscafo investe barca a vela, un morto


SALERNO, 13 agosto - Una piccola barca a vela, con a bordo due persone, è stata travolta da un motoscafo nel porto di Marina d'Arechi a Salerno. Una delle persone che si trovavano a bordo dell'imbarcazione è morta mentre l'altra è rimasta gravemente ferita ed è ora ricoverata all'ospedale di Salerno per essere sottoposta ad un intervento chirurgico. Il pm ha sentito un testimone: si tratterebbe della persona che ha soccorso il ferito.

venerdì 29 maggio 2015

OPERAZIONE ANTIDROGA della polizia contro un clan di BATTIPAGLIA, 87 arresti

SALERNO, 29 maggio - Operazione della Polizia di Stato contro un'organizzazione dedita al traffico e allo spaccio di droga operante nel Salernitano: gli agenti stanno eseguendo un'ordinanza di custodia nei confronti di 87 presunti affiliati all'organizzazione, soggetti in diretto contatto con il clan Giffoni/Noschese che opera a Battipaglia. L'operazione è condotta dagli uomini della Squadra mobile di Salerno e del Servizio centrale operativo e coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia.

venerdì 28 novembre 2014

PAGANI, Far West in centro. Assalto fallito a furgone portavalori, sparatorie, tre feriti (anche un rapinatore)


PAGANI - Il luogo dell'assalto
PAGANI (Salerno) - Un assalto a un furgone portavalori in pieno centro a Pagani, nel Salernitano, è stato sventato con un conflitto a fuoco tra i banditi e le guardie giurate a bordo del mezzo. Il furgone portavalori alle 11.30  si stava muovendo nei pressi di un'agenzia bancaria in corso Padovano quando è stato preso d'assalto dai rapinatori. Nella sparatoria sono rimaste ferite tre persone: si tratterebbe di due passanti e di un rapinatore che tentava la fuga. Le loro condizioni non sono gravi. Il portavalori era diretto a un ufficio postale. Sul posto sono in corso i rilievi da parte dei carabinieri.

martedì 2 settembre 2014

SALERNO: ordina le ostriche, trova 5 perle


SALERNO - Cinque perle, una più grande dell'altra. Tutte contenute in una delle tre ostriche ordinate per cena. Giuseppe Di Bianco, dirigente di Poste Italiane, non dimenticherà facilmente la cena con l'amicaFrancesca in un ristorante sul lungomare di Salerno. E pensare che il locale, di ostriche, proprio non ne aveva: il caposala era stato infatti costretto ad andare di corsa ad acquistarle in pescheria per accontentare l'amico e cliente. E' successo qualche giorno fa all'Osteria Nonna Maria di via Roma, come racconta il quotidiano Il Mattino. 

lunedì 17 febbraio 2014

Scossa di terremoto (2.3) nel Salernitano


SALERNO - Un terremoto di magnitudo 2.3 è avvenuto alle ore 10:13:21  a una profondità di 5,5 chilometri. mLa scossa è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismicodella Costa campana meridionale. I comuni più vicini all’epicentro sono tutti del salernitano: Albanella, Capaccio, Giungano, Ogliastro Cilento e Trentinara. La scossa è stata avvertita anche a Agropoli, Battipaglia, Castellabate, Eboli.

venerdì 22 novembre 2013

Nubifragi, scuole evacuate ad Agropoli (Salerno)

Il fiume Testene in piena ad Agropoli

SALERNO - Il Comune di Agropoli, nel Salernitano, dopo le forti piogge nella notte ha disposto l'evacuazione di una scuola media che si trova nei pressi del fiume Testene. Il livello del corso d'acqua è infatti salito a livelli d'allerta, e si teme che possa esondare. Anche il dirigente scolastico di un liceo a ridosso del fiume ha disposto il trasferimento degli studenti dalle aule del piano terra a quelle del primo piano.