Visualizzazione post con etichetta mercato auto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mercato auto. Mostra tutti i post

giovedì 16 febbraio 2017

AUTO, FCA corre in Europa


Parte bene il mercato europeo dell'auto. Nel mese di gennaio le immatricolazioni nei 28 Paesi Ue più quelli Efta sono state 1.203.958, il 10,1% in più dello stesso mese del 2015. I dati sono dell'Acea, l'associazione dei costruttori europei.

Il gruppo Fca continua a correre in Europa. A gennaio le immatricolazioni del gruppo nei 28 Paesi Ue più Efta sono state 83.780, il 15,2% in più dello stesso mese del 2015. Ancora una volta la crescita è maggiore di quella del mercato pari al 10,1%. La quota sale dal 6,6 al 7%. Tra i brand del gruppo sono in crescita Alfa Romeo (+31,4%), Fiat (+17,3%) e Lancia Chrysler (+2,5%) mentre è in calo Jeep (-5,6%). Oltre alla crescita in Italia (+12,7%), ha registrato risultati positivi in quasi tutti i principali Paesi europei: in Germania +22,7%, in Francia +19% e in Spagna +32,2%

martedì 19 maggio 2015

SI COMPRANO in Europa sempre più AUTO. E FCA domina il segmento A (Panda e 500). Vola Jeep

ROMA, 19 maggio - Il mercato dell'auto in Europa e nei Paesi Efta (Islanda, Norvegia e Svizzera) è cresciuto nel mese di aprile del 6,9%: le immatricolazioni - secondo i dati dell'Acea, l'associazione delle case europee - sono state 1.209.530. Nei quattro mesi 2015 le consegne sono state 4.848.037, l'8,1% in più dell'analogo periodo 2014. 
Per il mercato europeo - sottolinea l'Acea - è il ventesimo mese consecutivo di crescita. Tutti i principali mercati registrano un incremento delle consegne, in particolare l'Italia (+24.2%), con una crescita a doppia cifra, seguita da Germania (+6.3%), Regno Unito (+5.1%), Spagna (+3.2%) e Francia (+2.3%) . Nei 4 mesi le immatricolazioni sono cresciute in Spagna (+23.9%), Italia (+16.2%), Regno Unito (+6.4%), Germania (+6.4%) e Francia (+5.6%).
Il gruppo Fca ha immatricolato nel mese di aprile 78.957 vetture, il 13,4% in più dello stesso mese 2014, quasi il doppio della crescita del mercato (+6,9%). La quota è salita dal 6,2 al 6,5%. Nei quattro mesi le consegne sono state 306.722, il 12,1% in più dell'analogo periodo dell'anno scorso, con la quota che passa dal 6,1 al 6,3%. Per il 28mo mese consecutivo il gruppo domina il segmento A, con Panda e 500 che insieme hanno ottenuto una quota del 29,2%. Prima nel suo segmento anche la 500L, con il 23,5% di quota nel quadrimestre, mentre 500X è tra le top five del suo segmento in Europa e prima in Italia. Continua l'exploit di Jeep, al 18mo mese consecutivo di crescita, in aumento in tutti i principali mercati con valori superiori alla media, grazie alla Renegade.

   

giovedì 16 aprile 2015

Il MERCATO DELL'AUTO cresce ancora. Il migliore è il gruppo Fca (+15,7%)


AMSTERDAM, 16 aprile - Il mercato dell'auto europeo è cresciuto ancora dopo i rialzi dei mesi scorsi: a marzo le immatricolazioni registrano un +10,8%, secondo i dati dell'Acea, l'associazione delle case estere. In tutto sono state 1.650.730.Nel primo trimestre sono state consegnate 3.637.635 vetture, l'8,5% in più dell'analogo periodo 2014. Il gruppo Fca fa meglio del mercato e immatricola a marzo 97.796 auto, +15,7% sullo stesso mese 2014.

lunedì 3 marzo 2014

Mercato dell'auto in ripresa, a febbraio +8,59%

ROMA - Accelera il mercato italiano dell'auto. A febbraio, secondo i dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sono state immatricolate 118.328 vetture, con una crescita dell'8,59% rispetto allo stesso mese del 2013. Nei due mesi le immatricolazioni sono state 236.500 auto, il 6,02% in più dello stesso periodo 2013. La quota maggiore del mercato è detenuta dal gruppo Fiat con il 28,15%, seguito - secondo i dati Unrae, l'associazione delle case automobilistiche straniere - dal gruppo Volkswagen che passa dal 13,86 al 14,08%. A seguire Psa, Renault, General Motors, Hyunday, Toyota, Daimler, Bmw e Nissan. Nella top ten dei modelli del mercato italiano i primi cinque posti sono del gruppo Fiat (Panda, Punto, Ypsilon, 500 e 500L) seguiti da Golf e Polo della Volkswagen, dalla Citroen C3, dalla Renault Clio e dalla Ford Fiesta.
Il gruppo Fiat ha immatricolato a febbraio 33.215 vetture, con una crescita del 7,3% rispetto allo stesso mese 2013. Nei primi due mesi del 2014 le immatricolazioni sono state 66.582, il 2,19% in più dello stesso periodo dell'anno scorso. E il gruppo mantiene sostanzialmente stabile la quota a febbraio sul mercato italiano dell'auto, pari al 28,07% rispetto al 28,41% (-0,34%). Nei due mesi registra però un calo dell'1,06% dal 29,21 al 28,15%.
Ripresa? No, solo un rimbalzo tecnico. E' pessimista il presidente di Federauto, Filippo Pavan Bernacchi, che avverte: "Non chiamatela ripresa, sarebbe quanto mai inopportuno". Secondo l'associazione dei concessionari italiani "il dato di febbraio è influenzato dal confronto con il pessimo risultato dello scorso anno che aveva fatto segnare un -17% rispetto allo stesso mese del 2012. In ogni caso, ammesso e non concesso che il 2014 mantenga fino a dicembre un incremento dell'8%, chiuderemmo l'anno con 1.400.000 immatricolazioni e da 1.300.000 immatricolazioni del 2013 a 1.400.000 ipotizzabili per il 2014 non cambierebbe nulla. Sono numeri di totale depressione, asfittici e che ci relegano a una posizione che non ci appartiene".