Visualizzazione post con etichetta fieramilano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fieramilano. Mostra tutti i post

mercoledì 5 febbraio 2014

Bit 2014 (13-15 febbraio), un ponte verso l'Expo


MILANO - Al via tra 7 giorni Bit 2014, la Borsa Internazionale del Turismo: dal 13 al 15 tutto sul Turismo. Tante novità pensando ad Expo2015. In Fieramilano a Rho da giovedì 13 a sabato 15 febbraio, il countdown è partito.
Tra le Regioni che animeranno la sezione Italy troviamo, da Nord a Sud e Isole,Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna,Veneto, Liguria,Marche, Umbria, Toscana,Calabria, Sardegna, Basilicata, Puglia, Lazio. Le Regioni investono inBit, dunque, a conferma della leadership indiscussa della Borsa del Turismo per tutto l'incoming Italia.
Tra le destinazioni estere che popoleranno la sezione The World si segnalano, da un'area in forte crescita come l'Europa continentale, Bulgaria, Croazia, Grecia, Polonia, Ungheria e Macedonia,che fa il bis dopo il successo del debutto lo scorso anno. Dal Middle East e area mediterranea, a conferma delle potenzialità della regione, arriva una folta pattuglia, che include Algeria, Autorità Palestinese, Cipro, Egitto, Giordania, Iran, Israele, Libia, Marocco, Tunisia, Turchia, Yemen. Si segnalano poi Cina, Corea, Cambogia, Giappone, India, Malesia, Thailandia dall'Asia; Botswana, Etiopia, Namibia, Sao Tomé e Principe e Uganda dall'Africa; Anguilla, Argentina, Cuba, Repubblica Dominicana, Messico dal Centro e Sud America.
Numerose anche le adesioni, tra i maggiori operatori italiani e internazionali, quali Alpitour, Best Tours, I Viaggi di Maurizio Levi, New Livingston, Nicolaus Tour, Settemari, Deutsche Bahn, OTA Viaggi, Rubi Travel, Amitravel.
Un riscontro che si deve alle tante novità di Bit 2014, tutte nella direzione del B2B: nuove date, workshop rinnovati, valorizzazione della location Milano in chiave Expo 2015, nuovi servizi attivi in pre-manifestazione.
La rivoluzione parte già dalle date. Tre giornate invece di quattro, da giovedì a sabato, tutte dedicate agli operatori, con ingresso a pagamento per il pubblico dei viaggiatori solo il sabato. Per una formula ancora più concentrata sul business: perché chi per lavoro fa viaggiare le persone sa che la cosa più importante è il ritorno – in tutti i sensi.
Sulla stessa linea si muove il nuovo workshop Bit BuyExpo 2015: grazie alla presenza di hosted buyer selezionati, Bit 2014 diventa il luogo, dove programmare e acquistare in anteprima i pacchetti turistici legati a Expo 2015, una straordinaria opportunità per il mercato italiano e internazionale. In quest'ottica, Bit 2014 valorizzerà ulteriormente il posizionamento nella location di Milano, capitale italiana degli affari, della moda, del design e dello shopping, e metropoli di rilevanza globale nel contesto internazionale. Il workshop è parte di un percorso comune di Bit e Fiera Milano con Expo 2015, che è già iniziato e che vedrà svilupparsi, da qui al semestre dell'Esposizione, una serie di iniziative per massimizzarne il ritorno turistico.

Rivoluzione anche per Bit BuyItaly: a Bit 2014 l'appuntamento leader mondiale nella promozione del prodotto Italia si trasforma da storico workshop a programma di appuntamenti prefissati allo stand. Una vera e propria agenda di incontri programmati, valida per due giorni, inclusa nel pacchetto espositivo. È inoltre previsto un aumento degli hosted buyer specializzati: in totale sono attesi oltre 1.000 buyer e più di 2.500 seller.

giovedì 14 febbraio 2013

Si è aperta la Bit, nel segno della Cina


MILANO - C’è chi ama la vacanza open-air e chi vuole il brivido. Chi punta sull’arte e la storia, e chi invece preferisce assaporare i piatti e i vini tipici. Esistono tanti modi di viaggiare quanti sono i viaggiatori, e ognuno deve poter trovare il proprio viaggio su misura.
È lo spirito di una delle principali novità della Bit – Borsa Internazionale del Turismo, a fieramilano che si è aperta oggi e durerà a domenica 17 febbraio 2013, con gli ultimi due giorni dedicati ai viaggiatori. Registrandosi a un’applicazione tuttoradisponibile su Facebook “Che Viaggiatore sei?”, che è attivaattiva dal 22 novembre scorso, i viaggiatori potevano scoprire in anticipo, attraverso un divertente quiz-test, a quale “pianeta” appartengono: Natura, Avventura, Cultura o Gusto. Basta scegliere la propria curiosità preferita in una serie di 300 coppie – ad esempio, tra “La torre Eiffel è 15 cm più alta d’estate” oppure “In cima all’Everest c’è copertura 3G”. E, una volta in manifestazione, il profilo si trasforma in una guida mobile che permette di costruire un percorso di visita personalizzato.
“La forza di Bit  – ha spiegato Marco SerioliDirettore Divisione Exhibitions di Fiera Milano – è nella sua formula multi-target, in costante evoluzione, che consente di offrire le proposte più adatte a tutte le tipologie di visitatori, dalle varie categorie di operatori professionali ai più diversi profili di viaggiatori. La specializzazione dei percorsi espositivi e le proposte mirate del nuovo concept, come le aree tematiche nell’area Italy, rendono ancora più efficace questa formula: a Bit 2013, più business per gli operatori e proposte su misura per i viaggiatori”.
Ma non finiscono qui le novità pensate per rendere ancora più intensa l’esperienza di visita a Bit 2013. Nel weekend di apertura al pubblico, sabato 16 e domenica 17 febbraio dalle 9.30 alle 18.30, il percorso per i viaggiatori resterà separato dall’area riservata agli operatori, rendendo più lineare e completa la visita. Saranno aperti al pubblico il settore Italy (pad. 1/3), dedicato alle regioni italiane, dove il visitatore troverà quattro macroaree tematiche focalizzate rispettivamente all’offerta enogastronomica, culturale, naturalistica, sportiva, e il settore The World (pad. 2/4) che presenterà destinazioni da tutti i continenti.
E non c’è che l’imbarazzo della scelta. Tra i molti Paesi presenti a Bit 2013, dall’Europa ecco Austria, Cipro, Croazia, Irlanda, Russia, Serbia e Ungheria. Dal bacino del Mediterraneo presentano i loro gioielli Egitto, Israele, Malta e Tunisia.
Attraversando l’Atlantico, arrivano le proposte di Argentina, Cuba, Repubblica Dominicana e Stati Uniti.
Tra le mete meno usuali, il Bangladesh e lo Yemen dall’Asia, insieme con le più note Giappone, India, Maldive e  Thailandia, mentre dall’Africa si svelano Etiopia e Namibia accanto a Madagascar e Seychelles.
Qualche suggerimento di viaggio dai “Pianeti Bit”?
I profili “Natura” possono provare gli spettacolari itinerari lungo la costa ovest dell’Irlanda, con gli scenografici scogli dei Cliffs of Moher e delle Slieve Leagues, o le fortezze immerse nei boschi della Contea del Nord in Croazia. Per i viaggiatori “Avventura”, imperdibili la Rift Valley in Etiopia, sulle orme dei più antichi antenati dell’uomo, e l’Argentina con le cascate dell’Iguazúe i canyon rossi nel Parco Nazionale di Talampaya. I profili“Cultura” possono puntare sul Medio Oriente, con i resti archeologici di Tripoli e Baalbek in Libano e le affascinanti città della Terra Santa in Israele.La bussola del viaggiatore“Gusto” invece al Nord prossimo, con l’Austria e i favolosi dolci dei suoi imminenti mercatini di Natale. 
Ma la vera rivelazione di quest’anno è la Cina, che è infatti Paese Ospite d’Onore a Bit 2013. Nel 2011 il Celeste Impero ha registrato un record di viaggiatori dal nostro Paese, oltre 240 mila. Le mete preferite sono soprattutto la Grande Muraglia, l’Esercito di Terracotta di Xi’an e la Città Proibita di Pechino. Ma gli italiani, ripercorrendo i passi di Marco Polo, apprezzano molto anche la Via della Seta. E amano anche le futuristiche metropoli cinesi, prime fra tutte Canton e Shanghai, oltre alla capitale.

Orari e tariffe


ESPOSITORI
tutti i giorni dal 14 al 17 febbraio dalle 8.30 alle 19.00.
VISITATORI
Operatori Professionali e Press: tutti i giorni dal 14 al 17 febbraio dalle 9.30 alle 18.30.
 
Pubblico solo per i padiglioni Italy e The World ad esclusione del Business Village: sabato 16 e domenica 17 febbraio dalle 9.30 alle 18.30. 
Pre-registirati 1 Giorno Euro 12
Acquisto direttamente in fiera 1 Giorno Euro 15
Ingresso ridotto domenica pomeriggio con acquisto direttamente in fiera Euro 7 
La Bit in pillole
PIANETI BIT: visita personalizzata per 4 profili, Natura, Avventura, Cultura e Gusto
·         NUOVA ESPERIENZA DI VISITA: sabato 16 e domenica 17, con separazione dalla zona business
·         ITALY: 4 macroaree tematiche dedicate all’offerta enogastronomica, culturale, naturalistica, sportiva
·         THE WORLD: destinazioni da tutto il mondo
·         DESTINAZIONI: Argentina, Austria, Bangladesh, Cipro, Croazia, Cuba, Egitto, Etiopia, Giappone, India, Irlanda, Israele, Madagascar, Maldive, Malesia, Malta, Namibia, Repubblica Dominicana, Russia, Serbia, Seychelles, Thailandia, Tunisia, Yemen, Ungheria, USA
·         PAESE OSPITE D’ONORE: Cina