Visualizzazione post con etichetta ferie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ferie. Mostra tutti i post

mercoledì 8 luglio 2015

LOMBARDI al mare con la famiglia per due settimane. Anche in Grecia


MILANO, 8 luglio - Effetto Expo e quindi più lavoro ad agosto e il forte caldo che rende difficile stare in città per le famiglie con bambini e gli anziani. Quest’estate, una prenotazione su quattro è a luglio. Emerge dalla rilevazione della Camera di commercio di Milano in collaborazione con Fiavet-Confcommercio Milano su  circa cinquanta agenzie di viaggio. Stabile l’indotto vacanze per le agenzie di viaggio rispetto all’anno scorso. Il turismo organizzato per l’area milanese vale circa mezzo miliardo nelle vacanze 2015.

In calo le vacanze verso le mete tradizionali del nord Africa, in particolare Tunisia, Marocco ed Egitto. Le prenotazioni arrivano a subire un calo, ridotte del -30% rispetto al 2014, quando il Mar Rosso era ancora una delle mete principali scelte dagli italiani. Tiene invece la Grecia.

Resta al centro delle scelte, per oltre la metà, il mare e il periodo di agosto. Coppie e famiglie in viaggio per un paio di settimane è l’identikit del viaggiatore e spendono circa 1600 euro a persona per i viaggi organizzati anche all’estero. Oltre alla vacanza al mare va molto il tour culturale con una vacanza a itinerario.

Chi vuole risparmiare punta soprattutto sulla formula “low cost”, ma anche sui consigli e le soluzioni personalizzate proposte dall’agenzia. Tengono rispetto all’anno scorso le vacanze di lusso, così come i viaggi di nozze. Le mete più gettonate restano la Grecia, le Baleari e l’Italia, molti anche quelli che scelgono di spingersi più lontano come negli Stati Uniti. Chi decide di rimanere in Lombardia predilige i laghi.

domenica 24 agosto 2014

Tutti in coda per tornare dalle FERIE (bagnate)


ROMA - Con le ferie agli sgoccioli, la giornata di domenica, ultima del controesodo, è considerata da "bollino rosso". Previsto, infatti, traffico intenso soprattutto verso le grandi città, meta per chi torna dalla vacanze ma anche per chi è andato via solo per il fine settimana. Secondo Trenitalia, inoltre, ci saranno 750mila viaggiatori che si muoveranno con treni regionali e alta velocità lungo la PenisolaIeri il traffico è stato molto intenso per il rientro di tanti dalle località di villeggiatura avvenuto sotto temporali e trombe d'aria che hanno flagellato tutto il Centro nord. Lunedì 25 agosto si prevede invece flussi sostenuti nella mattinata, da bollino giallo, per gli ultimi spostamenti del week end.