Smartphone
|
Computer
|
Agenzia
|
Hotel
| |
Stati Uniti
|
22%
|
69%
|
2%
|
7%
|
Germania
|
16%
|
66%
|
6%
|
12%
|
Regno Unito
|
13%
|
81%
|
3%
|
4%
|
Norvegia
|
13%
|
80%
|
3%
|
5%
|
Francia
|
13%
|
70%
|
4%
|
14%
|
Italia
|
10%
|
79%
|
4%
|
7%
|
Spagna
|
9%
|
71%
|
9%
|
11%
|
Grecia
|
4%
|
65%
|
6%
|
25%
|
Turchia
|
3%
|
72%
|
11%
|
14%
|
Il motore di ricerca hotel trivago.it ha condotto per ferragosto un sondaggio per capire come i turisti del web prenotano l’albergo last minute. Tra i viaggiatori del mondo, italiani compresi, Internet è il mezzo preferito per trovare l’hotel ideale al miglior prezzo in occasione del grande esodo estivo.

Anche tra i turisti italiani spopola Internet con una percentuale pari all’89 per cento: nel nostro paese il 10 per cento prenota via smartphone ma la maggioranza, cioè il 79 per cento, usa il pc di casa. In affanno le agenzie di viaggio che totalizzano soltanto il 4 per cento dei voti. Il 7 per cento ha dichiararo invece di rivolgersi direttamente all’hotel dove vorrebbe soggiornare.
All’estero la tendenza è leggermente diversa a seconda delle destinazioni: mentre negli Stati Uniti c’è un boom nell’utilizzo dello smartphone (22 per cento), in Grecia e Turchia la percentuale scende rispettivamente al 4 e 3 per cento. A metà classifica si posizionano invece Germania (16 per cento), Regno Unito, Norvegia e Francia (13 per cento). Altissime le percentuali di utilizzo del computer per prenotare un albergo last minute nel Regno Unito (81 per cento) e in Norvegia (80 per cento).
“I risultati del sondaggio confermano quelle che sono le nostre rilevazioni – commenta i dati Giulia Eremita, Country manager per l’Italia – ovvero, si assiste peril mercato italiano ad una crescita dell’utilizzo degli smartphone per la prima fase di ricerca dell’Hotel; per il quale, il mobile device rappresenta oltre il 10% del traffico al sito. Mentre lo step finale, la fase prenotazione, avviene prevalentemente da postazione desktop dove si è più sicuri in fase di transazione con carta di credito e anche la visibilità delle informazioni sulla struttura (foto, recensioni) è più chiara e di maggiore supporto nella fase di acquisto”.
Nessun commento:
Posta un commento