mercoledì 4 novembre 2015

ESTERI/ MALDIVE, dichiarato lo stato di emergenza


MALI, 4 novembre - Le Maldive hanno dichiarato lo stato di emergenza: gli sconvolgimenti politici dell'isola nazione dell'Oceano Indiano si sono intensificati a seguito di un sospetto attentato al presidente.
Citando una minaccia per la sicurezza nazionale, il ministero degli esteri ha detto sul suo feed Twitter ufficiale che lo stato di emergenza resterà in vigore per 30 giorni a partire dalle 12 di oggi. Umar Naseer, ministro degli affari interni, ha confermato che l'emergenza era stata dichiarata.
Annunciando la mossa senza precedenti, il procuratore generale Mohamed Anil ha detto che il presidente Abdulla Yameen ha emesso un decreto esecutivo sulla base del parere del consiglio di sicurezza nazionale, in seguito alla recente scoperta di armi da fuoco ed esplosivi. Le forze di sicurezza hanno scoperto trame di usare armi pericolose, ha aggiunto
La dichiarazione arriva due giorni prima di una protesta di massa pianificata dal principale oppositore del Partito Democratico delle Maldive (MDP).
Ai sensi dell'articolo 254 della costituzione, lo stato di emergenza "può includere la sospensione temporanea delle attività di leggi e la violazione di taluni diritti e libertà fondamentali." Il preavviso di 14 giorni prima di votare una mozione per mettere sotto accusa il presidente o il vice presidente è ridotto a sette giorni. Il partito di governo aveva presentato una mozione per mettere sotto accusa il vice presidente Ahmed Adeeb il 28 ottobre. Adeeb è in arresto con l'accusa di legami con una esplosione in motoscafo del presidente il 28 settembre Il governo dice che una bomba di mira il presidente ha causato l'esplosione.

Nessun commento:

Posta un commento