Ieri la sonda Messenger ha inviato sulla Terra la sua immagine finale scattata al pianeta Mercurio prima di schiantarsi sulla superficie . Originariamente progettato per orbitare attorno a Marcurio per un anno, la missione ha superato tutte le aspettative,durando oltre quattro anni e acquisendo ampi set di dati con i suoi sette strumenti scientifici. Ieri pomeriggio, la navicella ha ceduto alla forza di gravità solare ed è precipitata sulla superficie. L'immagine mostrata qui sopra è l'ultima acquisita e trasmessa sulla Terra dalla missione e mostra l'interno del cratere Jokai di 93 km di diametro. La sonda ha colpito il pianeta appena a nord del bacino denominato Shakespeare (400 chilometri di diametro). Come primo veicolo spaziale in orbita di Mercurio, Messenger ha rivoluzionato la nostra comprensione del pianeta più interno del sistema solare.
![]() |
| Il bacino Shakespeare dove si è schiantato Messenger |


Nessun commento:
Posta un commento