sabato 17 maggio 2014

Il più grande dinosauro mai esistito trovato nel deserto della Patagonia

L'osso della coscia del dinosauro è grande più di un uomo
La zona degli scavi a La Flecha
Un titanosuaro, alla cui specie probabilmente appartiene il gigantesco dinosauro della Patagonia
TRELEW (Patagonia) - Le ossa fossilizzati di un dinosauro che si ritiene essere la più grande creatura che mai abbia camminare sulla Terra sono state rinvenute in Argentina, paleontologi dicono. Sulla base delle sue enormi ossa della coscia, si è  stabilito che era lungo 40m  e alto 20, come un edificio di sette piani.
Con un peso di 77 tonnellate, era pesante come 14 elefanti africani, e sette tonnellate più pesante del precedente detentore del record, l’Argentinosaurus.
Gli scienziati credono che sia una nuova specie di titanosauro, un enorme erbivoro risalente al periodo del tardo Cretaceo.
Un lavoratore agricolo locale per primo ha inciampato sui resti nel deserto vicino a La Flecha, circa 250 chilometri a ovest di Trelew, Patagonia.
I fossili sono stati poi scavati da un team di paleontologi del Museo di Paleontologia Egidio Feruglio, guidato dal dottor Jose Luis Carballido e dal dottor Diego Pol.
Sono stati portato alla luce gli scheletri parziali di sette animali, circa 150 ossa in totale - tutti in "stato notevole".
Una troupe cinematografica del Natural History Unit della BBC era presente nel momento in cui gli scienziati hanno capito esattamente quanto era grande la loro scoperta .

Ma nonostante la sua grandezza, il dinosaurone non ha ancora un nome. "Sarà chiamato in modo tale da descrivere la sua magnificenza e in onore sia della regione sia dei proprietari della fattoria che ci hanno avvertiti della scoperta", hanno detto i ricercatori.
La scoperta nel deserto alle spalle di Trelew

Nessun commento:

Posta un commento