sabato 19 marzo 2016

TURISMO, i milanesi a PASQUA: capitali europee, città d'arte, Giappone, Emirati


MILANO,19 marzo - Per Pasqua le mete più richieste dai milanesi sono le capitali europee (per il 41% delle agenzie) e le città italiane (37%), talvolta con il ritorno al paese d’origine. Per le mete internazionali il Paese che attrae più turisti è il Giappone, insieme agli Emirati Arabi. Al primo posto in classifica le città d’arte (63%), seguite dalle località marittime (22%). Emerge da un’indagine della Camera di commercio di Milano a marzo 2016 su circa trenta operatori milanesi delle agenzie di viaggio.

Il soggiorno dura in media tre/quattro giorni per le mete italiane e oltre una settimana per quelle più distanti. A partire sono principalmente le coppie, seguite dalle famiglie, solitamente quelle meno numerose. Si spendono in media dai 500 ai 1000 euro a persona. Quest’anno non si sono registrate diminuzioni di prenotazioni, anche se la crisi economica e soprattutto la ricerca di sicurezza, molto influenti sui viaggi per il 59% degli operatori, hanno spinto i turisti a preferire mete più vicine. Tra queste, la Lombardia, che suscita interesse soprattutto per laghi (15%), città d’arte (11%), terme (7%) da unire allo shopping durante la visita.

“Per le vacanze di Pasqua i milanesi prediligono le città d’arte e le vacanze al mare, un anticipo d’estate con mete italiane ma anche Mediterranee e più lontane, in particolare la Spagna, fino ai Caraibi - ha dichiarato Luigi Maderna, presidente Fiavet Lombardia, Associazione regionale delle agenzie di viaggio aderente a Confcommercio Milano -. Resta influente sulle scelte, per la maggior parte degli operatori, la ricerca di sicurezza. Ecco perché si conferma il tradizionale interesse per le capitali europee e per mete in Italia. Cresce come meta la Lombardia, con preferenze per i laghi. A viaggiare sono principalmente le coppie, ma anche le famiglie che chiedono una vacanza a costi contenuti per un week end allungato”.

Nessun commento:

Posta un commento