ROMA, 25 marzo - Saranno 9,7 milioni (pari al 15,9% della popolazione) gli italiani che partiranno per le vacanze di Pasqua. Secondo le previsioni di Federalberghi ci sarà quindi un incremento del 7,1% rispetto allo stesso periodo del 2015. Le mete preferite, per il 91% dei viaggiatori, che rimarranno in Italia, saranno il mare (29%), le città d'arte (28%) e la montagna (23%). Per l'8% di chi andrà all'estero le grandi capitali europee assorbiranno il 73% della domanda, seguito dal 12% delle località marine e crociere.
In media almeno 3 notti e 332 euro - La permanenza media si attesterà sulle 3,5 notti con una spesa media pari a 332 euro (306 per chi resterà in Italia e di 639 per chi andrà all'estero). Il giro d'affari generato si attesterà sui 3,22 miliardi di euro (+4,5% rispetto al 2015).
La struttura ricettiva preferita, inoltre, sarà per il 31,2% la casa di parenti o amici (rispetto al 32,4% del 2015), seguita dall'albergo (27,9% contro 26,9% del 2015), dalla casa di proprietà (13,4% contro 15% del 2015), dai bed and breakfast (8,3% contro 6,4% del 2015) e dall'appartamento in affitto (3,7% contro 4,2% del 2015).

Nessun commento:
Posta un commento