domenica 17 gennaio 2016

Via le sanzioni per il nucleare: IRAN in festa


TEHERAN, 17 gennaio - Il rapporto dell'Aiea, l'agenzia internazionale per l'energia atomica, dà il via libera all'applicazione dell'accordo sul nucleare con l'Iran.
L'Iran ha rispettato gli impegni presi nel settore nucleare con sei potenze mondiali, sostiene l'Aiea. I sei sono i cinque permanenti del Consiglio di Sicurezza (Usa, Gb, Francia, Russia e Cina) più la Germania.
Le sanzioni contro l'Iran sono state revocate: lo ha annunciato la responsabile della diplomazia europea Federica Mogherini in una conferenza stampa congiunta, nella serata di ieru a Vienna, con il ministro iraniano degli esteri Javad Zarif. Mogherini ha detto che l'accordo sul nucleare è entrato in vigore e che le sanzioni revocate sono sia quelle europee e quelle degli Stati Uniti, sia quelle dell'Onu. La responsabile della diplomazia Ue ha parlato di "accordo storico", "forte" e "giusto".
L'Iran ha rispettato i suoi obblighi verso l'agenzia per l'energia nucleare dell'Onu: lo ha dichiarato il segretario di Stato Usa John Kerry, ordinando che siano rimosse le sanzioni americane legate al nucleare.
L'accordo sul nucleare rappresenta "una vittoria gloriosa" per l'Iran. E' quanto ha twittato il presidente iraniano Hassan Rohani. L'Iran "ha aperto un nuovo capitolo" nelle sue relazioni con il mondo.
Il presidente Usa Barack Obama ha firmato l'ordine esecutivo per revocare le sanzioni all'Iran legate al suo programma nucleare. Lo rende noto la Casa Bianca.
Il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon, "plaude" all'entrata in vigore dell'accordo sul nucleare iraniano. "E' un traguardo significativo che riflette lo sforzo e la buona fede di tutte le parti per rispettare gli impegni presi", ha detto elogiando "la loro determinazione".
L'Iran non ha abbandonato le sue ambizioni nucleari: lo ha detto il premier israeliano Benyamin Netanyahu, secondo quanto scrive Ynet, aggiungendo che Israele continuerà a seguire da vicino la vicenda e a denunciare eventuali infrazioni.
  • Le sanzioni economiche da sollevare sono stati imposti progressivamente dagli Stati Uniti, dell'Unione Europea e delle Nazioni Unite dal 2006 in risposta al programma nucleare iraniano
  • Formalmente, gli Stati Uniti stanno solo sospendendo, non chiudendo, le sanzioni connesse con materiali nucleari
  • Le sanzioni economiche degli Stati Uniti da decenni non nucleari restano in vigore, in particolare il divieto di cittadini e di imprese Usa di commerciare con l'Iran.
  • Sanzioni degli Stati Uniti e dell'Ue in materia di iraniani accusati di sponsorizzare il terrorismo restano in vigore
  • Ora quasi $ 100 miliardi  di beni iraniani vengono sbloccati e l'Iran è destinato a raddoppiare la sua esportazione giornaliera di 1,1 milioni di barili di greggio
  • L'Iran è pronta a comprare 114 nuovi aerei passeggeri dal consorzio Airbus

Nessun commento:

Posta un commento