lunedì 25 gennaio 2016

SOLO DONNE, inglesi, nove mesi ai remi per attraversare il PACIFICO


CAIRNS, 24 gennaio - Un team di atleti  femminile è arrivato ​​in Australia, nove mesi dopo la partenza da San Francisco per attraversare l'Oceano Pacifico.
L'equipaggio senza timoniere ers partito dal Golden Gate Bridge nel mese di aprile dello scorso anno.
Dopo 257 giorni in mare, con fermate rifornimento in Hawaii e Samoa, la loro barca di 9 metri, Doris, ha tagliato il traguardo a Cairns  entro le ore 02:00 italiane.
L'equipaggio - composto da tre membri effettivi e tre altri odi supporto - hanno bsttuto due record.
Laura Penhaul, Natalia Cohen ed Emma Mitchell, insieme a vogare nellatappa finale si sono abbracciate mentre entravano nella Marlin Marina della città del Queensland.
Condividendo birre con la famiglia e gli amici che si erano riuniti per accoglierle, le avventuriere hanno descritto il loro viaggio come "un'esperienza travolgente".

  • Laura Penhaul, 32, originario di Cornwall  ora vive e lavora a Londra, è la fondatrice e leader dell'equipaggio. Fisioterapista  per British Paralimpiadi,  è un'appassionata maratoneta, ciclista e triatleta
  • Natalia Cohen40 anni, è di Londra. Un leader di tour di avventure, ha vissuto e lavorato in più di 50 paesi negli ultimi 15 anni e ha completato il Cammino Inca in Perù 10 volte
  • Emma Mitchell30 anni, viene da Marlow nel Buckinghamshire. Ha remato per l'Inghilterra ed è un ex Cambridge-blu che ha gareggiato nella Boat Race
  • Isabel Burnham, 31, è un avvocato di Saffron Walden vicino a Cambridge che  aderito all'equipsggio per la prima tappa, da San Francisco alle Hawaii. Ha anche remato per l'Università di Cambridge
  • Lizanne van Vuuren27, un'osteopata sudafricana che è cresciuto a Newbury, ha fatto parte dell'equipaggio per la seconda tappa, dalle Hawaii a Samoa.
  • Meg Dyos25 anni,  che lavora come agente immobiliare a Londra, si è unita all'equipaggio per la terza tappa, da Samoa a Cairns

Nonostante abbia impiegato tre mesi in più di quanto inizialmente previsto, la spedizione di  9.200 ha stabilito due record mondialile donne diventando la prima squadra tutta al femminile e la prima squadra di quattro che abbia traversato Pacifico.
Hanno remato in coppia continuamente a turni di due ore, dormendo 90 minuti alla volta.
Ognuna ha consumato 5.000 calorie al giorno, divorando pasti liofilizzati con  barrette proteiche, cioccolato, noci o altri frutti, innaffiato con acqua di mare desalinizzata.
Ma hanno preso una torta di Natale a bordo  il 25 dicembre, un giorno che hanno ovviamente trascorso in mare.
Lungo il loro epico viaggio hanno dovuto fare i conti con i danni causati da una tempesta tropicale, con onde l'altezza delle case e con l'incontro di una megattera emersa a pochi metri  di distanza dalla loro barca.
Inzuppato dalla pioggia e acqua di mare hanno sopportato piaghe dolorose, ma le temperature anche affrontati così caldo hanno cucinato una frittella sul ponte appena dai raggi del sole.
La spedizione, che ha  raccolo di fondi per Walking With The Breast Cancer Care è stato filmato per un documentario.

Nessun commento:

Posta un commento