BRUXELLES, 25 gennaio - Rischi alti su debito Italia in medio periodo - Per l'Italia "i rischi sembrano essere alti nel medio termine da una prospettiva di analisi della sostenibilità del debito, in seguito a un elevato livello di debito alla fine delle proiezioni" nel 2026 e "l'alta sensibilità a possibili shock alla crescita nominale e ai tassi d'interesse". Così il rapporto della Commissione Ue sulla sostenibilità delle finanze pubbliche.
Per l'Italia "nel complesso, non sembrano esserci rischi a breve termine di stress di bilancio", ma "la quota di non performing loans nel settore bancario potrebbe rappresentare una fonte importante di rischi di passività a breve termine". Così il rapporto. Oltre ai npl, altre variabili (debito lordo e netto, necessità di rifinanziamento lorde) "indicano possibili sfide a breve termine".
Nessun commento:
Posta un commento