CAMPOBASSO, 17 gennaio - Paura a Campobasso a causa di una lunga serie di scosse di terremoto, 25 in poco più di 12 ore. La più forte alle 19.55 di sabato, con magnitudo 4.3 ed epicentro a Baranello. Avvertita dalla popolazione, non ha fortunatamente causato danni. L'ultima registrata dall'Ingv, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è stata alle 6.37 di domenica mattina, con magnitudo 2.7.
Il governatore del Molise Paolo Frattura sta seguendo personalmente la situazione dopo le scosse di terremoto in provincia di Campobasso e si trova nella sala operativa della Protezione Civile regionale a Campochiaro. "Stiamo monitorando la situazione costantemente - afferma - e al momento non abbiamo notizie di danni a persone o cose".
"Le prime verifiche - aggiunge Frattura - sono concluse, abbiamo sentito i sindaci e le forze dell'ordine nei comuni che si trovano nel raggio di 10 km. dall'epicentro, ma lo sciame sismico intanto continua, quindi continuiamo a monitorare la situazione".
"Le prime verifiche - aggiunge Frattura - sono concluse, abbiamo sentito i sindaci e le forze dell'ordine nei comuni che si trovano nel raggio di 10 km. dall'epicentro, ma lo sciame sismico intanto continua, quindi continuiamo a monitorare la situazione".
Nessun commento:
Posta un commento