ROMA, 6 gennaio - Lutto nel mondo del cinema: Silvana Pampanini è morta questa mattina intorno alle 9,30 al Policlinico Gemelli di Roma, dov'era ricoverata da metà ottobre in terapia intensiva, dopo essere stata sottoposta a un'operazione di chirurgia addominale d'urgenza. L'attrice, 90 anni, si era ripresa dopo l'intervento ma ha poi sofferto complicanze dovute
Una carriera favolosa anche all'estero- Silvana Pampanini, nata a Roma il 25 settembre del 1925, romana ma di famiglia veneta, fu diva degli anni '50 e '60 e stella del cinema popolare; l'ex aequo a Miss Italia nel 1946 la lanciò nel mondo dello spettacolo: ha lavorato con alcuni dei più grandi registi dell'epoca: da Monicelli a Risi, passando per Comencini. Al suo fianco ha avuto attori del calibro di Totò, Sordi, Mastroianni e Gassman. Sua l'interpretazione di una delle più celebri canzoni degli anni '50: "Bellezze in bicicletta", brano del film di Carlo Campogalliani. L'ultimo suo lavoro come attrice è stato il film per la tv "Tre stelle" del 1999, per la regia di Pier Francesco Pingitore. Il successo della Pampanini arrivò anche in Francia dove l'attrice è conosciuta con lo pseudonimo di Ninì Pampan: molti locali parigini, colpiti dalla sua popolarità, furono così ribattezzati in suo onore; in Giappone l'imperatore Hiro Hito, per riuscire a vederla da vicino, era addirittura pronto a infrangere le regole del più rigido cerimoniale.
Il cordoglio di Gina Lollobrigida - "Mai fummo amiche", ricorda all'Ansa Gina Lollobrigida, 88 anni. "Nessuna rivalità, mi dispiace se ne sia andata ma non eravamo amiche né l'ho mai conosciuta. Lei era venuta fuori prima di me ma le nostre strade non si sono mai incrociate sul set né altrove, abbiamo avuto vite molto diverse".
Nessun commento:
Posta un commento