domenica 14 agosto 2016

LOUISIANA sott'acqua, un'inondazione "storica"






BATON ROUGE, 14 agosto - Tickfaw, La (AP) -. Equipaggi di emergenza hanno lavorato tutta la notte per salvare decine di residenti nel sud della Louisiana da case e automobili bloccati da inondazioni che continuato a colpire vaste aree della regione, tre giorni dopo che il livello delle acque gonfie di pioggia ha iniziato ad aumentare .
Dall'aria le case a sud-ovest della Louisiana sembravano piccole isole circondate da campi allagati. Terreni agricoli sono stati coperti, le strade rese impraticabili, i centri commerciali  inondati con solo tetti delle vetture che fanno capolino sopra l'acqua.
Da terra è stato altrettanto catastrofica. Gli automobilisti hanno provato a navigare su strade insidiose dove l'acqua lambiva i lati o copriva l'asfalto. Auto abbandonate sono state spinte verso il lato della strada, mobili da giardino e giochi per bambini galleggianosulle acque.
Mike Steele, portavoce dell'Ufficio di Sicurezza Nazionale , ha detto che c'era stato un picco durante la notte di salvataggi delle inondazioni nella parte orientale di Baton Rouge.Due case di cura erano state evacuate.
La polizia ha salvato le persone dalle automobili bloccate su un tratto della Interstate 12, che è stato chiuso da Baton Rouge a Tangipahoa Parish.
Steele ha detto che l'inondazione, iniziata venerdì, ha danneggiato più di 1.000 abitazioni a East Baton Rouge Parish, più di 1.000 case in Livingston Parish, e centinaia di più in altri settori, tra cui le parrocchie di St. Helena e Tangipahoa 
Almeno tre morti sono stati causati sulle inondazioni. Una persona è mancante.
solo Louisiana Nazione Guardia aveva salvato più di 3.000 persone a partire dalla mezzanotte, e questo numero è destinato a salire.
Il governatore John Bel Edwards ha dichiarato lo stato di emergenza, definando l'inondazione "senza precedenti" e "storica"Lui e la sua famiglia sono stati anche costretti a lasciare il Palazzo del Governatore quando l'acqua all'altezza del petto riempito ilseminterrato e l'energia elettrica è saltata.
In un drammatico salvataggio sabato, due uomini su una barca tirato una donna da una macchina quasi completamente sott'acqua, secondo video WAFB. La donna, che non è inizialmente visibile sulla macchina fotografica, urla dall'interno della vettura: "Oh mio Dio, sto affogando".
Uno dei soccorritori, David Phung, salta in acqua e tira fuori la donna. Lei supplica Phung per salvare il suo cane, ma non riesce a trovarlo. Dopo alcuni secondi, Phung fa un respiro profondo, va sott'acqua e riemerge  con il piccolo cane. Sia la donna e il cane sono apparsi OK.
In Baker, appena a nord di Baton Rouge, i residenti sono stati salvati da imbarcazioni o hanno guadato l'acqua  ched arrivava alla cintola per raggiungere un terreno asciutto. 
Shanita Angrum, 32 anni, ha detto di aver chiamato il 911 ivenerdì mattina, quando si rese conto che le acque di inondazione avevano intrappolato la sua famiglia nella loro casa. Un ufficiale di polizia ha portato la figlia di 6 anni, Khoie, sulla schiena, mentre lei e suo marito hannoguadato dietro di loro per quello che "sembrava un tempo infiito." "I serpenti erano ovunque," ha detto. "Per tutto il tempo stavo solo pregando Dio per assicurarsi che io e la mia famiglia fossero ok."

ESTATE 2016, gli italiani tornano a spendere (+2,5%)


ROMA, 14 agosto - Nell'estate 2016 gli italiani tornano a spendere. Lo afferma il Codacons, che registra una maggiore propensione agli acquisti da parte delle famiglie durante le vacanze di agosto. La spesa complessiva degli italiani per alloggi, servizi, cibo e svaghi risulta in crescita del +2,5% rispetto al 2015 e vola complessivamente a quota 16,4 miliardi di euro.

ATLANTA, killer uccide poliziotto e fugge. Allarme, è pericoloso


ATLANTA (Georgia), 14 agosto - Un poliziotto è stato ucciso in strada vicino ad Atalanta, in Georgia. Il poliziotto è intervenuto in un'area residenziale per rispondere a una chiamata. Sceso dall'auto di servizio, l'agente è stato colpito da colpi di arma da fuoco. L'uomo armato è fuggito e la polizia mette in guardia i residenti: è pericoloso. Le indagini sono in corso.

AGIA NAPA (Cipro), due ragazzi inglesi aggrediti, uno morto


AGIA NAPA (Cipro, 14 agosto - Due ragazzi inglesi sono stati aggrediti in una strada affollata della località turistica di Agia Napa, a Cipro. Uno di loro, il 22enne George Low, è stato accoltellato al collo ed è morto, mentre l'altro è rimasto ferito. Lo riferisce la polizia escludendo il movente terroristico. Ad aggredire i due sono stati altri due stranieri con i quali in precedenza avevano avuto un diverbio e si erano spintonati.

MotoGP Austria, doppietta DUCATI (primo Iannone), Rossi quarto


SPIELBERG, 14 agosto - Andrea Iannone ha vinto il Gp d'Austria, classe MotoGp. Il pilota del Team Ducati ha preceduto il compagno di scuderia Andrea Dovizioso. Dietro i due piloti italiani la Yamaha Movistar di Jorge Lorenzo. Quarto posto per Valentino Rossi con la seconda Yamaha ufficiale. Solo quinta la Honda di Marc Marquez, leader del mondiale.
Ma torniamo alla  Ducati: il lavoro che hanno fatto in questi anni è stato enorme. E Davide Tardozzi, team manager Ducati, non tarda ad ammetterlo:  "Il risultato di squadra lo volevamo e un po' ce lo aspettavamo. I ragazzi a casa lavorano come matti. Ringrazio tutta la Ducati, con Gigi Dall'Igna in testa".

SAN GALLO (Svizzera), morti l'attentatore del treno e una donna ferita


SAN GALLO, 14 agosto - L' uomo che ha incendiato la carrozza di un treno e ferito alcuni viaggiatori uccidendone uno e ferendone altri cinque, è morto stamane in ospedale, ha detto la polizia. Anche una donna di 34 anniè mortaquesta mattina per le ferite inferte dall'attentatoreDue ragazze, di età compresa tra 6 e 17 anni sono in gravi condizioni.
Cinque persone in totale sono state accoltellate o bruciate nel corso dell'attacco da parte dell'uomo sul treno che si avvicinava alla stazione di Salez in un viaggio fra Buchs e Sennwald a San Gallo, un cantone nel nord-est della repubblica .  La polizia ha perquisito la casa del sospetto, che viveva in un cantone vicino, ma non è stata trovata alcuna indicazione di un atto motivato politicamente o terroristico. 

Traghetto bloccato da un guasto a CORFU', c'è anche la PENNETTA


BRINDISI, 14 agosto - Un traghetto che effettua il collegamento da Brindisi a Corfù è bloccato da ieri sera nel porto dell'isola greca per un guasto meccanico. A bordo ci sono centinaia di passeggeri tra cui la tennista Flavia Pennetta, in vacanza con gli amici. Si tratta della nave Vastervik della compagnia Emc. A Brindisi attendono invece i viaggiatori che questa mattina sarebbero dovuti partire per le vacanze e che aspettano l'arrivo della nave.   

METEO, dopo Ferragosto arrivano i temporali


L'anticiclone delle Azzorre al momento punta il Mediterraneo con il supporto nord africano, dice 3B Meteo, tuttavia dopo Ferragosto inizierà la migrazione graduale verso la Scandinavia fino ad isolare una cellula di alta pressione secondaria persino fin sulla Lapponia ( dove è così atteso un netto rialzo termico ). Di conseguenza la pressione sull'Italia sarà in calo e questo favorirà l'ingresso di più umide correnti atlantiche mentre l'Europa centrale diventerà sede di una nuova circolazione depressionaria. 
TORNA QUALCHE TEMPORALE, SPECIE AL NORD - Le regioni settentrionali saranno le più penalizzate in tal senso con qualche rovescio o temporale sparso che torna ad interessare Alpi e Prealpi ma occasionalmente anche Valpadana e Liguria entro martedì 16 Agosto. Locali fenomeni potranno inoltre innescarsi lungo l'Appennino sconfinando isolatamente sul versante adriatico nei giorni a seguire; altrove permangono condizioni di bel tempo prevalente. Da confermare il passaggio di un fronte più organizzato giovedì 18 Agosto al Nord con marginale interessamento anche del Centro. 
CLIMA COMUNQUE CALDO - Il contesto climatico si manterrà pienamente estivo con massime anche oltre i 30°C, sebbene al Nord sia atteso un lieve calo termico da metà della nuova settimana, più incisivo sulle Alpi. Una ondata di caldo più intensa si prospetta invece per il Centrosud nel weekend 20-21 Agosto, per la risalita dell'anticiclone africano. 

CANNES, un tribunale conferma, niente BURKINI in spiaggia



CANNES, 14 agosto - Un tribunale francese a Nizza ha confermato il divieto di burkini imposte dal sindaco di Cannes. La corte ha detto che la sentenza era legale, ma molti gruppi religiosi soano indignati.Il collettivo contro l'islamofobia in Francia (CCIF) ha detto che avrebbe presentato ricorso contro la decisione nel più alto tribunale amministrativo francese. Le autorità di Cannes e dei villaggi vicini hanno votato per vietare costumi da bagno tutto il corpo o burkini a partire dalla fine di luglio.
La corte ha detto che il divieto era legale secondo una legge che proibisce alla gente trascurare regole comuni in materia di "relazioni tra enti pubblici e privati" sulla base della religione. Il giudice ha osservato il divieto è venuto "nel contesto dello stato di emergenza e attacchi islamisti recenti, in particolare a Nizza un mese fa".
Ma l'avvocato CCIF Sefen Guez Guez, ha detto che avrebbe presentare ricorso al Consiglio di Stato, il più alto organo amministrativo in Francia. "Questa decisione apre la porta a un divieto di tutti i simboli religiosi nello spazio pubblico", ha aggiunto.
Chiunque venga fermato mentre viola la nuova regola potrebbe affrontare una multa di € 38. Come prima cosa verrà chiesto di cambiarsi con un altro costume da bagno o di lasciare la spiaggia.
Nessuno è stato arrestato per aver indossato un burkini a Cannes da quando l'editto è entrato in vigore alla fine di luglio.
Questa non è la prima volta che l'abbigliamento delle donne è stato limitato in Francia. Nel 2011 è diventato il primo paese in Europa a vietare il velo islamico integrale , noto come il burka, così come il rivestimento faccia parziale, il niqab.

Tutti al mare, tutti al mare. A ferragosto


ROMA, 14 agosto - Che sia a Rimini, Porto Cervo, Numana oppure il Salento, poco importa. L'importante è che sia mare e che sia mare italiano! Nell'estate 2016, alla fine di una lunga serie di orrori che hanno colpito i turisti in tanti "capisaldi" dell'industria delle vacanze (dal Mar Rosso alla Tunisia fino alla freschissima "ferita" in Thailandia) si sceglie il Mare Nostrum per una vacanza "rassicurante" e "familiare" in luoghi conosciuti e raggiungibili in auto. Lo dice la ricerca Panorama Turismo Mare di Jfc, ma lo confermano anche le analisi delle associazioni di categoria, i dati di agenzie tradizionali e siti di prenotazione online che parlano di sold out in tante mete.
OLTRE 20 MLN ITALIANI IN FERIE MA ANCHE TANTI STRANIERI - Le località italiane, marine quasi nel 70% dei casi, sono scelte dai connazionali (quasi 25 milioni in vacanza in Italia secondo Federalberghi, più di 20 secondo Federturismo e Confesercenti) ma anche dagli stranieri che in alcune mete segnano un +30%. Il boom sarà proprio in questo mese (bollino nero sulle strade lo scorso week end e rosso questo) e più della metà degli italiani - secondo Coldiretti - in movimento per Ferragosto.
IL RANKING DELLE REGIONI E DELLE LOCALITA' - Quasi tutte le destinazioni balneari, secondo Jfc, segneranno dati in crescita (+6,1% delle presenze e +8,2% degli arrivi) ma quelle che faranno meglio - come flussi e fatturato - saranno la Sicilia e il ponente ligure, l'area sud della Sardegna, la Puglia e il litorale sud del Lazio. Molto bene anche l'alto Adriatico, in particolare le spiagge del Veneto e della Romagna. Quanto alle singole destinazioni, secondo la ricerca, "vince" Rimini seguita da Jesolo e Cesenatico, come più accogliente e ospitale, Porto Cervo, come più modaiola ma anche la più costosa, Numana, come la più "rilassante e tranquilla", Gallipoli, come la più divertente e giovanile, Alba Adriatica, come la più conveniente, e infine le più viste in tv: Capri, seguita da Rimini e Fregene.
    

Nave della MOBY s'incendia nel porto di Nizza, un ferito




NIZZA, 14 agosto - Un incendio è scoppiato  bordo di una nave della compagnia Moby Lines nel porto di Nizza. Una persona - un membro dell'equipaggio - è rimasta ferita
Le fiamme sono scoppiate intorno alle 19,30 a bordo della 'Moby Zara', imbarcazione di 155 metri, operativa sulla tratta Nizza-Bastia dal primo giugno che può ospitare fino a 1.400 passeggeri e 450 veicoli. Tutti i passeggeri sono stati evacuati mentre sul posto sono giunte diverse squadre dei vigili del fuoco.
Si è trattato di un incidente in sala macchine ad un generatore ad originare l'incendio A quanto reso noto da fonti dell'armatore, il comandante di armamento ha detto che la situazione a bordo è sotto controllo e che tutti i passeggeri sono tranquillamente stati sbarcati. Il marinaio ferito non è in gravi condizioni, le sue ferite sono considerate lievi.

L'incendio è scoppiato mentre la nave stava accingendosi ad ormeggiare. Ora si sta lavorando per capire l'entità del danno. I passeggeri del traghetto, che sarebbe dovuto ripartire alle 22.30 in direzione Bastia, stanno per essere riprogrammati su altre navi.

E' morto ETTORE BERNABEI, storico direttore RAI


ROMA, 14 agosto - E' morto all'Argentario, dove era in vacanza con la famiglia, Ettore Bernabei, storico direttore generale della Rai e fondatore della Lux Vide. Nato a Firenze il 16 maggio 1921, padre di otto figli, dopo la laurea in Lettere moderne si dedica alla passione per il giornalismo. Dal 1951 al 1956 è direttore del Giornale del Mattino. Vicino ad Amintore Fanfani, nel 1956 viene chiamato alla guida del Popolo, organo della Democrazia Cristiana. Nel 1961, a 40 anni, diventa direttore generale della Rai, che guiderà fino al 1974, imprimendo all'azienda un ruolo da autentico servizio pubblico.
Nel 1974, lasciata la direzione generale della Rai, Bernabei va a dirigere l'Italstat. Altro passaggio cruciale della sua lunga attività, nel 1992, la creazione della società di produzione Lux Vide, che realizza importanti fiction anche in coproduzione con paesi europei e con gli Stati Uniti. Colossale il progetto Bibbia, 21 prime serate prodotte fra il 1994 e il 2002 per Rai1, vendute in 140 Paesi.

   

MILWAUKEE, agente uccide un nero che scappa, gravi incidenti




MILWAUKEE, 14 agosto - Un agente di polizia spara a uccide un ragazzo afroamericano armato nel corso di un inseguimento e a Milwaukee, teatro dell'incidente, sale la tensione. Centinaia di persone sono scese in piazza per manifestare contro la polizia.
Le proteste si sono trasformate ben presto in violenza: diverse auto sono state date alle fiamme, un agente è rimasto ferito con un mattonata alla testa, è stato dato fuoco a una stazione di servizio e i pompieri non sono riusciti a contenere le fiamme a causa dei colpi di arma da fuoco sparati nelle vicinanze. Una vera guerriglia per le strade della città, con gli agenti in tenuta anti sommossa.

   

QUOTIDIANI, la miglior prima pagina di oggi, domenica 14 agosto: CORRIERE DELLA SERA


OLIMPIADI, Paltrinieri uomo d'oro nei 1500 stile libero. Detti terzo


RIO DE JANEIRO, 14 agosto - Gregorio Paltrinieri ha vinto la medaglia d'oro dei 1.500 stile libero ai Giochi di Rio 2016. Per l'Italia e' il sesto oro alle Olimpiadi. Bronzo per l'altro azzurro in gara, Gabriele Detti. Paltrinieri ha nuotato a lungo sotto il record del mondo, sempre in testa, ma ha ceduto solo negli ultimi 100 metri e ha chiuso in 14'34"57 (sotto il primato di 14'31"02). "Pazzesco! Grandioso Gregorio Paltrinieri IMMENSO. E bravo anche Gabriele Detti #orgogliotricolore #rio2016. Valeva la pena la sveglia, viva l'Italia", il commento del premier italiano Matteo Renzi.
Immenso Paltrinieri, che già in batteria aveva dato un assaggio del suo stato di forma e della sua potenzialità esplosiva, chiudendo con il miglior tempo di 14'44"51 dando un messaggio chiaro e forte delle sue intenzioni ai rivali, su tutti l'australiano Mack Horton - oro nei 400 - e gli statunitensi Connor Jaeger,vicecampione del mondo, e Jordan Wilimovski. Il cinese Sun Yang, campione uscente e primatista mondiale, lascia tutti increduli e si fa fuori da solo non qualificandosi. L'azzurro di Carpi si prende tutta la scena, domina la vasca, rende tutto facile. Anche la sfida più lunga in acqua. "Mi diverto e questa è la cosa più importante", ha continuato a ripetere Greg. E si diverte, con quel sorriso sfoderato a ogni occasione. Era l'uomo da battere, non c'è l'hanno fatta. E' entrato in acqua per la finale da numero uno, l'ha affrontata e vinta da numero uno, facendo gara da solo. Da quel quinto posto a Londra 2012, la sua prima Olimpiade a 18 anni non ancora compiuti, di strada e di vasche ne ha fatte tante. Fino al titolo a cinque cerchi di oggi. Ed è solo l'inizio. Non solo Paltrinieri, perché l'amico Gabriele Detti, che si allena con Greg e condivide tutte le fatiche in allenamentocompleta l'opera azzurra con uno splendido bronzo, che arriva dopo quello nei 400 sl.

sabato 13 agosto 2016

SAADA (Yemen), scuola bombardata. 10 bambini uccisi


SAADA (Yen), 13 agosto - Almeno 10 bambini sono stati uccisi e 28 feriti nel bombardamento di una scuola nel nord dello Yemen. Lo ha reso noto da Medici senza Frontiere. Gli Houthi hanno accusato la coalizione araba a guida saudita. I bambini, tutti compresi tra gli 8 e i 15 anni, si trovavano in una scuola di studi islamici che frequentavano durante le vacanze a Saada, in territorio controllato dai ribelli sciiti.

SAN GALLO (Svizzera), da fuoco a un vagone e ferisce 7 passeggeri con un coltello




SAN GALLO (Svizzera), 13 agosto - Un uomo ha compiuto un attacco con un coltello su un treno in Svizzera, causando il ferimento di almeno sette persone tra i quali un bambino di sei anni. Gli altri sono due uomini di 17 e 50 anni e tre donne di 17, 34 e 43 anni. Prima, ha appiccato un incendio a un treno nei pressi di Salez, nel canton San Gallo. 

L'attacco è avvenuto su un convoglio regionale del Cantone San Gallo. L'uomo ha usato anche del liquido infiammabile, cui ha dato fuoco, causando tra i feriti anche diversi ustionati. Secondo quanto comunicato dalla polizia, i fatti sono avvenuti oggi verso le 14.20 sulla tratta ferroviaria tra St. Margrethen (SG) e Sargans (SG). Il giovane ha versato liquido infiammabile nel vagone nel quale si trovava e gli ha dato fuoco. Ha poi ferito alcuni viaggiatori con un coltello.

Il sospetto aggressore  è stato preso. Si tratta di uno svizzero di 27 anni, anch'egli rimasto ferito e che è stato condotto in ospedale. La linea ferroviaria è attualmente chiusa al traffico. Circolano autobus sostitutivi. I danni al treno sono stimati in 100'000 franchi.

VIBO VALENTIA, arrestato Alex Orfei, ha ucciso un uomo a coltellate


VIBO VALENTIA, 3 agosto - Un uomo di 46 anni, Werner De Bianchi, è morto dopo essere stato accoltellato nella tarda serata di ieri a Santa Maria di Ricadi in provincia di Vibo Valentia. Arrestato il presunto autore dell'omicidio: Alex Orfei, di 31 anni, artista circense, il cui circo è attualmente in località Gesuini della cittadina tirrenica. Orfei è stato arrestato dagli agenti della Squadra mobile di Vibo Valentia e del posto fisso di Polizia di Tropea.

Werner De Bianchi, colpito dal fendente mentre si trovava nello spiazzo antistante un supermercato, è stato soccorso e trasportato nell'ospedale di Tropea dove è stato sottoposto ad un intervento chirurgico. L'uomo è però deceduto nella notte. Non si conoscono, al momento, altri particolari sul litigio sfociato poi nell'accoltellamento ai danni Werner De Bianchi, anch'egli circense.

YUCATAN, il sogno di un mare tutto rosa

A Las Coloradas, Messico, esiste il mare rosa. Il piccolo villaggio di pescatori nel nord della penisola dello Yucatan è la patria di acque colorate , grazie ad insolitamente elevate quantità di minuscoli gamberetti salamoia. "Non potevo credere a quello che ho visto", dice Marisa Hampe (@marisahampe), viaggiatrice tedesca che ha scoperto il luogo attraverso Instagram durante un viaggio in Messico. "Non avevo mai sentito parlare di un mare rosa; si tratta di un luogo unico e magico, come un sogno". Le sue spiagge incontaminate, la fauna selvatica ( uccelli marini e abbondanti mangrovie ), sono le principali attrazioni del paesino, mille abitanti, che ta vivendo un piccolo boom. La vicinanza di Las Coloradas con Ria Lagartos , l'estuario lungo 80 km che corre parallelo alla costa continentale e dichiarato oggi una riserva della biosfera naturale contribuisce al riconoscimento del luogo e ad aumentare il flusso turistico 

Ucciso da un DRONE il capo ISIS di Afghanistan e Pakistan


KABUL, 13 agosto - Hafiz Saeed Khan, comandante dell'Isis in Afghanistan e Pakistan, è stato ucciso dal fuoco di un drone il 26 luglio. Lo assicurano l'ambasciata afghana in Pakistan e una fonte della Difesa degli Stati Uniti. Negli ultimi giorni l'Isis afghano aveva continuato a negare la morte di Saeed Khan, affermando che ad essere ucciso era stato un comandante minore. Ma ora è arrivata la conferma del decesso.

MALAYSIA, arrestati 9 jihadisti, preparavano attacchi


KUALA LUMPUR, 1 agosto - Le forze di sicurezza malesi hanno arrestato nove persone legate all'Isis (tre sono stranieri) che progettavano attacchi nel Paese. Gli arresti sono avvenuti in varie operazioni anti-terrorismo effettuate tra il 20 luglio e 9 agosto. Il più giovane dei fermati, 17 anni, aveva la missione di effettuare l'attacco contro gli infedeli a Sandakan, la seconda città più importante dello stato di Sabah, nel nord dell'isola del Borneo. Tra le persone finite in manette figurano anche i due malesi ricercati per aver lanciato una granata contro un locale a Kuala Lumpur il 28 giugno, ferendo 8 persone. L'attacco era stato ordinato da un altro malese, pure lui arrestato, coinvolto nel reclutamento di militanti e già combattente in Siria assieme alla moglie nel 2014. I tre stranieri, di cui il capo della polizia non ha rivelato la nazionalità, sono stati arrestati il 2 agosto a Kuala Lumpur, dove stavano cercando documenti falsi prima di spostarsi in Medioriente per condurre attacchi.

OLIMPIADI, oro e argento nello skeet donne all'ITALIA


RIO DE JANEIRO, 13 agosto - E' grande Italia nello skeet donne del tiro a volo alle Olimpiadi di Rio 2016Diana Bacosi vince la medaglia d'oro ai suoi primi Giochi dopo aver battuto in una serrata finale l'altra azzurra, l'esperta Chiara Cainero, già oro a Pechino 2008. A dividerle un solo piattello: 15 su 16 quelli centrati dalla Bacosi, 14 per la Cainero, infallibile in semifinale. Le medaglia di bronzo è andata alla statunitense Kimberly Rhode, campionessa olimpica uscente.
"E' stato un duello all'italiana, qualcosa che avevo sognato a lungo". Diana Bacosi racconta al mondo la sua emozione. "Ho battuto Chiara - spiega un istante dopo aver vinto l'oro - di cui sono anche amica, pero' durante il medal match ho pensato solo ai piattelli e non a lei. Era ora, mi sono sacrificata tanto. Quando sul tabellone ho visto che ero oro ho cominciato a piangere. Siamo due mamme sul podio e due mogli: la nostra vita va sempre di corsa, ma vogliamo fare sempre bene nel triplice ruolo".

"Nei miei sogni di tiratrice - racconta ancora l'umbra Bacosi - c'era di vincere un'Olimpiade e poi ripetere l'esultanza del mio ct Andrea Benelli ad Atene. Volevo farlo ma non ci sono riuscita per via del'emozione: piangevo troppo perche' ho realizzato il mi sogno di una vita sportiva. Ci credevo tanto, e ho lavorato per questo". Al contrario della Cainero, che a Rio ha portato genitori, marito e figlio, la Bacosi era senza famiglia al seguito. "Qui non ho voluto nessuno della mia famiglia, anche se li amo moltissimo - spiega -, perche' questa cosa doveva essere soltanto mia. Ho preferito rimanere da sola, e loro hanno capito. Ora sono talmente felice che non riesco neanche a trovare le parole da dire a mio figlio di 7 anni appena lo rivedo". Emozionatissimo e felice anche il ct Andrea Benelli. "Ho vinto un'Olimpiade da tiratore e adesso anche da commissario tecnico - dice -: e' una soddisfazione immensa, e fatemelo dire. Ero certo che qui le mie donne avrebbero fatto bene, ho visto come hanno lavorato in allenamento".

MANBIJ (SIRIA), L'ISIS libera 2000 scudi umani


MANBIJ (Siria) 13 agosto - I jihadisti dell'Isis in ritirata dalla città siriana di Manbij, strategicamente vicina al confine turco, hanno rilasciato i circa 2.000 civili che usavano come scudi umani, secondo quanto dichiarato dai ribelli curdi e siriani delle Forze democratiche siriane (Sdf) appoggiati dagli Usa, che hanno riconquistato la città. Lo scrivono vari media internazionali, citando il portavoce dell'Sdf.
    I miliziani dello Stato islamico hanno iniziato a lasciare Manbij, assediata dall'Sdf da due mesi e mezzo, dopo essere rimasti asserragliati negli ultimi giorni nella parte nord, dove hanno usato gli 'scudi umani' per coprirsi la ritirata.
   

THAILANDIA, paura delle bombe, spiagge vuote


BANGKOK, 13 agosto - La giunta militare thailandese ricerca del misterioso autore di una serie di esplosioni che ha ucciso quattro persone giovedi e venerdì . Gli investigatori puntano alla pista di un "sabotaggio locale" piuttosto che alla mano del terrorismo internazionaleIn totale, undici bombe sono esplose in cinque province del sud della Thailandia, in particolare nelle località balneari di Hua Hin e Phuket, uccidendo quattro persone in questo paese molto turistico. Tra i feriti, dieci sono turisti gli stranieri, due gli italiani."Oggi, la polizia si concentrerà su intelligence e sorveglianza", ha detto il Generale Pongsapat Pongcharoen, vice capo della polizia nazionale. Test del DNA su campioni prelevati sulla scena delle esplosioni sono inoltre in corso. "Gli interrogatori hanno avuto luogo ieri, ma non i sospetti non sono stati arrestati" finora, ha aggiunto il portavoce della polizia, Piyapan Pingmuang, che ha negato le voci di l'arresto di un sospettoE  ha confermato che le 11 bombe "sono tutte collegate. Questo è il lavoro di una rete", ha insistito. L ipotesi  sollevate dagli esperti sono una possibile vendetta della opposizione politica (in un clima di dura repressione delle libertà idal colpo Stato del 2014) in un attacco senza precedenti separatisti musulmani nell'estremo sud del paese. Ma il generale Pongsapat ha insistito sul fatto che gli attacchi non erano "un'estensione della ribellione nel sud." Inoltre, le autorità hanno chiesto una maggiore sicurezza in tuto tutto il paese, stra luoghi pubblici, stazioni ferroviarie o aeroporti. Stamattina a Hua Hin, una stazione balneare situata a 200 chilometri a sud di Bangkok, la vita sembrava tornato alla normalità, ma i professionisti del settore turistico sono preoccupati per la paura di turisti stranieri. "L'attività rallenta. Questa mattina, ci sono meno persone per la prima colazione. Penso che siano andati tutti via", ha detto Nai Amporn, proprietario di un ristorante sulla spiaggia di Hua Hin . il Ministro del Turismo Kobkarn Wattanavrangkul convocato la stampa . "Non ci sono cancellazioni da parte dei turisti stranieri", ha assicurato, anche se le agenzie di viaggio svizzere, tra cui Kuoni, hanno già annunciato che i loro clienti che hanno prenotato Viaggi in Thailandia entro il 15 agosto potrebbero annullarle e essere rimborsati, secondo RTS. "I nostri amici stranieri rimangono fiduciosi e capiscin la situazione L'incidente sarebbe potuto accadere ovunque", ha insistito. 

QUOTIDIANI, la miglior prima pagina di oggi, sabato 13 agosto: LA STAMPA



venerdì 12 agosto 2016

Prove di guerra tra UCRAINA e RUSSIA


KIEV, 12 agosto - L'esercito russo ha annunciato la consegna di nuovi missili di difesa aerea di Crimea, con una mossa pianificata prima dell'ultima tensione con l'Ucraina.
I sistemi missilistici S-400 Triumph sono stati stanziati per le truppe in Crimea il mese scorso. Mosca ha anche annunciato esercitazioni in Crimea la prossima settimana per simulare un attacco con armi di distruzione di massa (WMD).
La Russia, che ha annesso Crimea dall'Ucraina nel 2014, ha detto questa settimana di aver sventato una missione di sabotaggio ucraina. E accusa il governo ucraino a Kiev di cercare di inviare sabotatori in Crimea e segnala la morte di un soldato e diun ufficiale di polizia segreta urante un'operazione per sventare il presunto complotto.
Il primo ministro russo Dmitry Medvedev ha detto che Mosca potrebbe essere costretta a tagliare i rapporti diplomatici con l'Ucraina se la crisi peggioreràNegate le accuse, l'Ucraina ha messo le sue truppe in stato di allerta lungo il confine de facto con la Crimea, e lungo la linea del fronte  a Donetsk e Luhansk a est.
Una colonna di carri armati ucraini è stata vista dirigersi oggi verso la Crimea.

MARI, un punto inquinato ogni 54 chilometri di coste


ROMA, 12 agosto - Ogni 54 chilometri di coste italiane c'è un punto inquinato. Il dato è uno dei risultati conclusivi di Goletta Verde 2016, la storica campagna estiva di Legambiente, realizzata grazie al sostegno del Consorzio obbligatorio degli oli usati (Coou) e dei partner tecnici Nau e Novamont, presentati oggi a Roma. Dei 265 punti monitorati, uno ogni 28 chilometri di costa, dal laboratorio mobile di Goletta Verde di Legambiente, il 52% e' risultato inquinato o fortemente inquinato. L'88% di queste criticità e' in corrispondenza di foci di fiumi, fossi, canali o scarichi presenti lungo la costa. Più della meta' sono in prossimita' di spiagge e stabilimenti e quindi frequentati da bagnanti.
 Il 25% della popolazione non e' servita da un impianto di depurazione. Il dato e' stato reso noto s da Legambiente. "Nonostante siano passati 11 anni dalle scadenze previste dalla direttiva europea sulla depurazione - ha detto Giorgio Zampetti - responsabile scientifico di Legambiente, l'Italia è ancora in fortissimo ritardo. Circa il 25% della popolazione non è coperta da un adeguato servizio di depurazione e un terzo degli agglomerati urbani a livello nazionale è coinvolto da provvedimenti della Commissione europea. Sul nostro Paese pesano già due condanne e una terza procedura d'infrazione. Oltre i costi ambientali, ci sono inoltre quelli economici a carico della collettivita': a partire dal 2016, il nostro Paese dovrà pagare 480 milioni di euro all'anno, fino al completamento degli interventi di adeguamento".
"Gli scarichi non depurati sono i peggiori nemici del turismo - continua Zampetti -. Il nostro monitoraggio ha l'obiettivo di non fermarsi alla sola denuncia, ma soprattutto di avviare un approfondimento e confronto per fermare l'inquinamento da mancata depurazione che si riversa in mare. Per alcune situazioni critiche da diversi anni, grazie alla stretta collaborazione con le forze dell'ordine e le amministrazioni locali, si e' arrivati a individuare le cause e risolvere il problema. Ora c'e' la legge sugli ecoreati, che prevede anche il reato di inquinamento ambientale, valido strumento contro chi continua a scaricare illegalmente nei fiumi e nel mare".
Tra le foci di fiumi, i fossi e i canali monitorati da Legambiente quest'estate, 1 su 3 non viene campionato dalle autorita' competenti perche' si tratta di luoghi non adibiti alla balneazione stando ai profili di costa redatti a inizio stagione da Regioni e Comuni. Spesso, pero', sono frequentati dai bagnanti perche' mancano i cartelli di divieto di balneazione, a cui dovrebbero provvedere i Comuni: assenti nell'74% dei punti visitati dai tecnici di Goletta Verde. Ancora peggiore il dato sulla presenza dei cartelli informativi in spiaggia, che hanno la funzione di divulgare al pubblico la classe di qualità del mare (in base alla media dei prelievi degli ultimi quattro anni), i dati delle ultime analisi e le eventuali criticita' della spiaggia stessa. Secondo la normativa, i Comuni costieri sono obbligati ad apporli ormai da due anni ma i tecnici di Goletta Verde li hanno avvistati solo nel 5% dei casi. "Durante l'estate abbiamo ricevuto centinaia di segnalazioni di mare sporco da parte dei bagnanti grazie al servizio Sos Goletta - racconta Serena Carpentieri, responsabile Campagne di Legambiente -. Le persone sono spesso disorientate, non sanno a chi rivolgersi per denunciare casi di inquinamento, dove consultare i dati ufficiali, come capire se stanno facendo il bagno in acque sicure e controllate. E' indispensabile che il Ministero della Salute istituisca un numero verde per raccogliere le segnalazioni di cittadini e turisti e avvii, in collaborazione con le Regioni e gli enti locali, una chiara campagna informativa. Infine, non e' più tollerabile l'assenza di cartelli di divieto di balneazione nelle aree dove non si può fare il bagno e i cartelli informativi sulla qualita' delle acque. L'accesso all'informazione e' un diritto di cittadini e turisti e un dovere per le autorita' competenti e per tutti i comuni costieri, cosi come previsto dalla normativa sulla balneazione".
Sono la Sardegna e la Puglia le due regioni piu' virtuose segnalate da Goletta Verde 2016, mentre le maggiori criticita' ambientali sono state riscontrate in Calabria, Marche e Abruzzo. Nell'alto Adriatico la situazione migliore si registra in Veneto. Nel fare un bilancio del monitoraggio condotta da Legambiente, è importante specificare che le differenti condizioni meteorologiche riscontrate al momento dei prelievi, la variabilità' del numero di presenze nelle località costiere e le caratteristiche morfologiche che variano da regione a regione, non consentono di stilare una classifica nazionale. In Sardegna, poche criticità riscontrate solo in corrispondenza di foci di corsi d'acqua o canali. Buona anche la performance della Puglia, in cui si e' registrato un miglioramento rispetto allo scorso anno. 
Le situazioni piu' problematiche si trovano, invece, in Calabria, interessata nelle ultime settimane anche da diverse proteste da parte delle comunita' locali per "mare sporco", da divieti di balneazione e da interventi delle forze dell'ordine per irregolarita' nel servizio di depurazione, nelle Marche e in Abruzzo, regioni penalizzate anche dall'elevato numero di corsi d'acqua, canali e fossi che sfociano in mare. Se nell'edizione 2016 oltre la meta' dei punti sono risultati inquinati, 1 su 5, soffre di 'inquinamento cronico', in quanto dal 2010 ad oggi è risultato fuori i limiti di legge per almeno 5 volte. Di questi il 94% corrisponde a foci di fiumi, torrenti, scarichi e canali. Tutte le regioni costiere hanno almeno un punto "malato cronico", ma in alcune la situazione è particolarmente rilevante, con almeno 5 punti campionati che risultano inquinati ormai da anni (Marche, Liguria, Lazio, Campania e Calabria). 

OLIMPIADI, bronzo all'Italia nel 4 senza


RIO DE JANEIRO, 12 agosto - Bronzo olimpico per l'Italia nel 4 senza di canottaggio. L'equipaggio azzurro (Matteo Castaldo, Matteo Lodo, Domenico Montrone, Giuseppe Vicino) ha chiuso la finale olimpica al terzo posto. Gli azzurri hanno concluso la prova in 6'03''85, superando il Sudafrica nella parte finale con una grande rimonta. L'oro è stato vinto dalla Gran Bretagna, l'argento dall'Australia.

THAILANDIA, bombe nelle località turistiche, 4 morti, 2 italiani feriti


BANGKOK, 12 agosto - Almeno quattro persone sono morte e una quarantina sono rimaste ferite in Thailandia in una decina di esplosioni che tra ieri e stamattina hanno colpito cinque località costiere nel sud del Paese, tra cui le mete turistiche di Hua Hin e Phuket. Tra i feriti due italiani.
Gli attacchi, che non sono stati rivendicati, appaiono chiaramente coordinati. Mentre continuano le indagini, le autorità di Bangkok - notoriamente timorose degli effetti sul turismo - hanno escluso l'ipotesi terroristica e in particolare il terrorismo islamico, preferendo parlare di "sabotaggio locale".
L'attacco più grave è avvenuto ieri sera a Hua Hin, 200 chilometri a sud di Bangkok. In una via adiacente a un popolare mercatino turistico, due ordigni sono esplosi a venti minuti di distanza, causando un morto e oltre 20 feriti tra cui due italiani. Uno di essi è stato dimesso dopo le prime cure, mentre il secondo - il 51enne Andrea Tazzioli, di Genova - è stato operato alla spalla per rimuovere una scheggia. "Ero a due metri dalla bomba, sono stato fortunato", ha raccontato all'ANSA.
Ma è questa mattina che la strategia coordinata degli attacchi è diventata evidente. Di nuovo a Hua Hin, altri due ordigni vicino alla torre dell'orologio hanno causato un morto. Un'altra vittima thailandese si è registrata a Surat Thani, più a sud, dopo una cerimonia per il compleanno della regina thailandese Sirikit. E poi a Phuket, nella turistica zona di Patong, un ordigno minore è esploso causando un ferito, e altre bombe minori sono state identificate e disinnescate dalla polizia. Alla luce di questa serie di attacchi, va contata tra gli attentati anche l'esplosione di ieri pomeriggio in un mercato a Trang, nell'estremo sud, che ha causato un altro morto. Sia a Hua Hin sia a Phuket, le autorità hanno invitato i turisti a evitare le zone affollate. Ancora da chiarire la matrice degli attacchi. Un movimento separatista islamico è presente da oltre un decennio nell'estremo sud ed è responsabile di una guerriglia costata oltre 6 mila morti ma finora ha sempre colpito nelle quattro province dove è attivo e non ha mai mostrato nessun legame con il terrorismo islamico globale o con l'Isis.
E' possibile anche un movente politico, dopo l'approvazione della nuova Costituzione nel controverso referendum di domenica scorsa. Lo stesso premier Prayuth Chan-ocha ha indirettamente puntato il dito contro l'opposizione.
Il fatto che oggi sia l'84esimo compleanno della regina, e che i militari ora al potere siano i più strenui difensori della monarchia, rafforza l'ipotesi di attacchi simbolici per lanciare messaggi. Nell'attesa di fare chiarezza, la Thailandia è oggi in stato di allerta.