Una nuova perturbazione di origine artica è in arrivo sull'Italia dal Mediterraneo occidentale e nelle prossime ore darà avvio a una nuova fase di gelo e neve, anche al Centrosud, destinata a durare per buona parte della prossima settimana. Sono queste le previsione dei meteorologi del Centro Epson Meteo, secondo cui il peggioramento è atteso dalla mattina di oggi, con le prime precipitazioni in "Emilia orientale, Romagna e nelle regioni del Centrosud, destinate poi ad intensificarsi nel corso della giornata".
Veloce 'spolverata' di neve questa mattina a Bologna, senza disagi per la circolazione. La società Autostrade per l'Italia segnala nevischio sul tratto appenninico dell'Autosole, sulla A13 Bologna-Padova fra il capoluogo emiliano e Altedo e sulla A14 tra Bologna e Castel San Pietro.
Una forte grandinata sull'isola di Capri (Napoli) ha imbiancato stamattina il territorio del comune di Anacapri. Chicchi di grandi dimensioni hanno formato un piccolo strato di ghiaccio rendendo difficoltosa la circolazione sia pedonale che veicolare. Continua il periodo nero legato al maltempo sull'isola azzurra che nei giorni scorsi ha avuto molte ripercussioni sui collegamenti marittimi. E il Vesuvio è ricoperto di neve dopo le precipitazioni delle ore notturne. Su Napoli e provincia persiste una leggera pioggia e le temperature si sono abbassate.
Allerta neve anche a Roma e la capitale cerca di prepararsi a un fenomeno atmosferico che negli ultimi anni l'ha messa più volte in crisi. Coinvolti tutti gli organi comunali competenti per fronteggiare una eventuale nevicata sulla città, ovvero polizia locale, dipartimenti del Campidoglio Sviluppo, Infrastrutture e Ambiente e rappresentanti dei Municipi, insieme con la Protezione Civile. I veicoli della polizia locale di Roma Capitale sono pronti con catene a bordo e sacchi di sale.
Nessun commento:
Posta un commento