BRUXELLES, 9 gennaio - Nessuna alleanza tra M5S e Alde. Il capogruppo, Guy Verhofstadt, annuncia la rinuncia all'alleanza. "Sono arrivato alla conclusione che non ci sono sufficienti garanzie di portare avanti un'agenda comune per riformare l'Europa" ha dichiarato l'ex premier belga aggiungendo che "non c'è abbastanza terreno comune per procedere con la richiesta del Movimento 5 Stelle di unirsi al gruppo Alde". "Rimangono differenze fondamentali sulle questioni europee chiave".
"L'establishment ha deciso di fermare l'ingresso del MoVimento 5 Stelle nel terzo gruppo più grande del Parlamento Europeo. Questa posizione ci avrebbe consentito di rendere molto più efficace la realizzazione del nostro programma. Tutte le forze possibili si sono mosse contro di noi.
Abbiamo fatto tremare il sistema come mai prima". Lo scrive il M5S in un post sul blog di Beppe Grillo. "Ora continuerà l'attività per creare un gruppo politico autonomo per la prossima legislatura europea: il Ddm", aggiunge il M5S.
"L'establishment ha deciso di fermare l'ingresso del MoVimento 5 Stelle nel terzo gruppo più grande del Parlamento Europeo. Questa posizione ci avrebbe consentito di rendere molto più efficace la realizzazione del nostro programma. Tutte le forze possibili si sono mosse contro di noi.
Abbiamo fatto tremare il sistema come mai prima". Lo scrive il M5S in un post sul blog di Beppe Grillo. "Ora continuerà l'attività per creare un gruppo politico autonomo per la prossima legislatura europea: il Ddm", aggiunge il M5S.
Nessun commento:
Posta un commento