MILANO, 9 gennaio - Invertono la rotta rispetto all'apertura le principali borse europee a parte Londra (+0,26%), che si mantiene in territorio positivo. Parigi cede lo 0,4%, Milano e Madrid lo 0,15% e Francoforte lo 0,25%. Positivi i futures Usa. Sotto pressione in Piazza Affari Poste Italiane (-2,54%), che ha allo studio il rimborso ai clienti del capitale investito in uno dei tre fondi immobiliari di cui hanno collocato quote tra il 2002 e il 2005. Deboli anche Mediaset (-1,34%) e Telecom (-1,06%) in attesa di mosse dall'azionista francese Vivendi (-0,68% a Parigi), posizionato sulla soglia dell'Opa nel Biscione a al 24% nel gruppo telefonico.
Segno meno a Parigi per Nokia (-2,7%) e Airbus (-0,83%), positiva invece Michelin (+1,62%). Sotto pressione a Francoforte Lufthansa (-4,48%), dopo la raccomandazione di vendita degli analisti di Ubs, bene invece Volkswagen (+2,88%).
Sugli scudi a Londra gli estrattivo-minerari Anglo American (+2,78%), Glencore (+2,29%) e Bhp (+1,44%) sulla scia del rialzo delle quotazioni dei metalli.
Accelera Fca (+2,8%) in Piazza Affari nel giorno dell'apertura del Salone di Detroit. Per oggi è attesa la visita dell'amministratore delegato Sergio Marchionne, che potrebbe rispondere a domande sull'attuazione del piano industriale, che prevede l'azzeramento del debito del Gruppo nel 2018. Analogo andamento per gli altri titoli del settore, da Volkswagen (+3,42%), che ha annunciato novità sul fronte dell'auto elettrica, al produttore di ricambi Nokian (+2,32%) e al colosso francese degli pneumatici Michelin (+1,7%). In controtendenza Exor (-0,69%), Ferrari (-0,36%) e Cnh (-0,35%).
Nessun commento:
Posta un commento