SANREMO, 14 febbraio - Sono stati 11 milioni 223 mila i telespettatori, pari al 52.52% di share, che hanno seguito ieri la finale del Festival di Sanremo vinto dagli Stadio. Rispetto all'anno scorso - quando l'ultima serata del festival era stata seguita in media da 11 milioni 843 mila spettatori, pari al 54.21% di share - gli ascolti sono in calo di circa 600 mila spettatori e quasi 2 punti di share. La prima parte della serata ha fatto segnare 12 milioni 695 mila spettatori con il 48.76% di share, la seconda 8 milioni 712 mila pari al 64.89%. Un anno fa la prima parte dell'ultima serata del festival era stata seguita da 12 milioni 763 mila spettatori pari al 50.77% di share, la seconda da 10 milioni 8 mila con il 65.48%.
In media, le cinque serate del festival 2015 sono state "viste da 10.746.429 spettatori pari al 49.58% share. Lo share più alto degli ultimi 11 anni", scrive su Twitter il direttore di Rai1, Giancarlo Leone. E ancora: "Carlo Conti fa i conti con lo share. Quest'anno 49.58% e l'anno scorso 48.64%.
In media, le cinque serate del festival 2015 sono state "viste da 10.746.429 spettatori pari al 49.58% share. Lo share più alto degli ultimi 11 anni", scrive su Twitter il direttore di Rai1, Giancarlo Leone. E ancora: "Carlo Conti fa i conti con lo share. Quest'anno 49.58% e l'anno scorso 48.64%.
Gli Stadio, con la canzone Un giorno mi dirai, hanno vinto la 66/a edizione del Festival di Sanremo. La band emiliana si è aggiudicata anche il Premio della Sala Stampa Radio-tv-web Lucio Dalla - Sezione Campioni e quello per la Miglior Musica Giancarlo Bigazzi.
Gli Stadio avevano vinto anche la serata delle cover con La sera dei Miracoli. Secondo posto a Francesca Michielin con Nessun Grado di separazione. Terza posizione per la coppia Giovanni Caccamo- Deborah Giurato e la loro Via da qui. Quasi commossa la band vincitrice: "Non mi sembra vero. Questo teatro l'ho amato e odiato. Abbiamo inanellato un paio di ultimi posti - ha detto Gaetano Curreri- Mai avremmo pensato di vincere un giorno Sanremo". La giovane Michielin cita Jovanotti: "Mi avete regalato un sogno"
Gli Stadio avevano vinto anche la serata delle cover con La sera dei Miracoli. Secondo posto a Francesca Michielin con Nessun Grado di separazione. Terza posizione per la coppia Giovanni Caccamo- Deborah Giurato e la loro Via da qui. Quasi commossa la band vincitrice: "Non mi sembra vero. Questo teatro l'ho amato e odiato. Abbiamo inanellato un paio di ultimi posti - ha detto Gaetano Curreri- Mai avremmo pensato di vincere un giorno Sanremo". La giovane Michielin cita Jovanotti: "Mi avete regalato un sogno"
Nessun commento:
Posta un commento