Visualizzazione post con etichetta burqa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta burqa. Mostra tutti i post

venerdì 19 agosto 2016

GERMANIA, divieto di burqa


BERLINO, 19 agosto - Il ministro dell'Interno federale tedesco, Thomas de Maizière, ha annunciato in tv che i suoi omologhi regionali dell'Unione cristiano-democratica e sociale, ovvero il partito di Angela Merkel, vogliono imporre un divieto "parziale" del burqa in alcuni settori della vita pubblica in Germania. Lo stop riguarderebbe anche altri veli islamici che coprono il volto delle donne. La cancelliera aveva affermato che "è un ostacolo all'integrazione". "Siamo d'accordo nel voler prescrivere l'obbligo di mostrare il volto dove è necessario per la convivenza nella nostra società: al volante, davanti alle autorità, all'Ufficio di stato civile, in scuole e università, nel servizio pubblico, di fronte a un tribunale", ha detto il ministro.
"Rifiutiamo all'unanimità il burqa, non è adatto al nostro Paese aperto al mondo", ha aggiunto de Maizière che assieme ai colleghi regionali vuole presentare in giornata una lista di richieste per aumentare la sicurezza in Germania.

domenica 7 giugno 2015

SIRIA, via dall'ISIS, via il velo e il burqa


Diventeranno probabilmente le immagini simbolo della resistenza delle donne contro l'invasione dell'Isis in Siria: sono giovani siriane che si tolgono il velo e il burqa a bordo dei pick up in fuga dai territori occupati dallo Stato Islamico, dopo l'arrivo al Rojava, a nord del Kurdistan. Le immagini, postate sul profilo twitter del fotografo freelance Jack Shahine, stanno facendo il giro del web.