Visualizzazione post con etichetta oslo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta oslo. Mostra tutti i post

domenica 9 aprile 2017

OSLO, trovata e fatta brillare sospetta bomba fuori dalla metropolitana


OSLO, 9 aprile - La polizia ha fatto brillare il sospetto ordigno trovato nella notte a Oslo. L'esplosione è stata chiaramente udita nel centro della città, completamente isolato dalla polizia dopo il ritrovamento del pacco sospetto e l'arresto di un uomo. Il capo della polizia, Vidar Pedersen, ha confermato che l'ordigno, inizialmente descritto come "simile ad una bomba", in realtà "era un esplosivo". L'account Twitter della polizia ha affermato che è stato disinnescato o neutralizzato. Nessuna ulteriore notizia è stata data sul sospettato in stato di fermo. Pederson ha detto che l'ordigno è stato ritrovato in strada appena fuori la stazione "Groenland" della metropolitana. La polizia ha così fatto evacuare bar e ristoranti della zona. 

lunedì 28 novembre 2016

Anche a OSLO è scattato l'allarme rosso inquinamento dell'aria


OSLO, 28 novembre - Sabato è stata la prima volta quest'anno che è scattato livello rosso d'aria urbana a Oslo. Stamattina hanno registrato il livello di allarme due posti nella capitale, e anche in Bærum, Fredrikstad, Lillehammer, Gjøvik e Hamar, Kristiansand e Stavanger. Inoltre, sono stati registrati alti livelli di SO2 a Sor-Varanger, dovuti alle emissioni di fonderie russi trasportate dal vento. A Oslo cinque stazioni di monitoraggio hanno complessivamente mostrtao alti livelli di inquinamento atmosferico: Hjortneskaia, Smestad, Sofienbergparken, Aker Ospedale e Alnabru. Nel frattempo, hanno registrato inquinamento dell'aria moderata altri sei siti a Bergen, Drammen, Lillesand, Sarpsborg, Grenland e Tromso. Red Level è definito come "alto inquinamento" con "significativo rischio per la salute". Ciò significa che le persone con probemi respiratori devono evitare le zone più inquinate .

venerdì 10 giugno 2016

OSLO, l' Arca di Noè si scontra con una nave della guardia costiera


OSLO, 10 giugno - Una ricostruzione in legno dell'arca di Noè, lunga 70 metri e adibita a museo galleggiante, ha urtato una nave della guardia costiera ormeggiata, mentre veniva rimorchiata nel porto di Oslo. Lo riferiscono funzionari locali precisando che entrambe le imbarcazioni hanno riportato danni. Le foto mostrano un grosso buco sopra la linea di galleggiamento dell'arca, mentre sull'unità della guardia costiera è stata danneggiata una gru.

venerdì 7 agosto 2015

Esteri/ UTOYA, sull'isola del massacro sono tornati i giovani laburisti, 4 anni dopo



OSLO, 7 agosto - Mille giovani del Partito Laburista (AUF) sono tornati sul'isola di Utoya per la prima volta, quattro anni dopo la sanguinosa strage compiuta da Anders Behring Breivik.
"E 'bello essere di nuovo a casa", ha detto il leader  Mani Hussaini in un discorso di apertura, in cui ha chiesto una politica femminista estera, la parità di retribuzione tra uomini e donne, e la fine globale per le armi nucleari.
Ha fatto solo un riferimento all'attacco di Anders Breivik. "Il 22 luglio sarà per sempre parte della storia di Utoya,", ha detto ai delegati, il più giovane dei quali aveva solo undici anni quando il killer ha colpito. "Ma anche questo giorno farà sempre parte della storia di Utoya, il giorno in cui il campo estivo della gioventù si è di nuovo riunito qui a Utoya". 
Dopo essere arrivato travestito da agente di polizia, l'estremista anti-islamista Breivik  ha trascorso un'ora e 13 minuti a cacciare sistematicamente i 600 delegati, con l'obiettivo di spazzare via la prossima generazione del partito laburista, che ha accusato per lo sviluppo di una Norvegia multiculturale. Ha sparato a 56 delle sue vittime alla testa a bruciapelo. Altre 13 sono morte di altre ferite da arma da fuoco o annegate cercando di nuotare verso la terraferma.
"L'atmosfera di oggi è stata più leggera, ma ancora  influenzata da quello che è successo qui quattro anni fa", ha detoo Pål Mangerud, che ha lanciato gli eventi della giornata con una serie di canzoni sulla sua chitarra,.
L'ex primo ministro norvegese e del lavoro Gro Harlem Brundtland ha ricordato ai giovani che aveva parlato solo poche ore prima dell'attacco. "Io li vedo tutti davanti a me, esattamente come oggi", ha detto nel suo discorso. "La tragedia orribile che li colpì è difficile da affrontare".
Insieme con i giovani stipati negli spazi campeggio dell'isola, c'erano diverse guardie armate che pattugliavano l'isola, così come due barche della polizia nelle acque circostanti.
I volontari hanno lavorato duramente per rinnovare l'isola in vista del campo, con i nuovi edifici costruiti e quelli vecchi ristrutturate. Ma fori di proiettile ancora rimangono nelle pareti dell'edificio caffetteria, dove Breivik ha ucciso 13 delle sue vittime in uno degli episodi più sanguinosi del suo massacro.
In un boschetto a poca distanza dagli edifici, la AUF ha appeso un anello gigante d'acciaio sugli alberi circostanti, in cui sono incisi i nomi di 60 delle 69 vittime.
L'attacco sembra aver avuto l'effetto opposto a quello desiderato da Breivik, con l'adesione all'AUF in aumento di quasi il 50 per cento a poco meno di 14.000.
Anders Breivik sta scontando una pena detentiva di 21 anni in isolamento.

lunedì 23 febbraio 2015

GUIDA ALPINA valtellinese muore in NORVEGIA travolto da una lastra di ghiaccio

Pietro Basini
Una parete di ghiaccio di Rjukan
OSLO, 23 febbraio - Tragico incidente in Norvegia per una guida alpina di Ardenno, in Valtellina, e molto nota in tutta la Lombardia. Pietro Biasini, 34 anni, è morto ieri mentre era impegnato nella scalata di un ghiacciaio a Rjukan.
Da quanto si è appreso, l'uomo si trovava in Norvegia con un amico per una breve vacanza dedicata alla loro passione per la montagna. Ieri mattina i due erano impegnati nella scalata a una cascata di ghiaccio, Lipton" quando all' improvviso una lastra di ghiaccio avrebbe ceduto facendo precipitare nel vuoto Biasini.
Sgomento, incredulità e dolore nel paese di origine dell' uomo. Ora si attendono ulteriori notizie relative all'incidente alpinistico e riguardanti il rimpatrio della salma.

martedì 27 maggio 2014

E' ripartito da Oslo il tour dei Rolling Stones (il 22 giugno a Roma)


I Rolling Stones ieri sera a Oslo
OSLO - E' ripreso la scorsa notte da Oslo la tournee' mondiale dei Rolling Stones, a due mesi dal suicidio a New York della stilista americana L'Wren Scott, compagna di Mick Jagger. Dopo Oslo, la band e' attesa a Lisbona, Zurigo, Tel Aviv, Berlino, Parigi, Vienna, Dusseldorf, Roma (l'unica tappa italiana è il 22 giugno), Madrid per concludersi in Danimarca

mercoledì 18 dicembre 2013

Ryanair aprirà nel 2014 due nuove rotte da Bologna a Manchester e Oslo

BOLOGNA - Dal 1° aprile 2014 Ryanair  opererà due nuove rotte dall’aeroporto di Bologna per Manchester e Oslo Rygge. Il volo per Oslo avrà due frequenze settimanali (martedì e sabato), mentre il collegamento per Manchester sarà operativo tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato). I biglietti per queste due rotte sono in vendita da oggi sul sito ryanair.com con tariffe a partire da 26,99 euro solo andata, tasse incluse.

Per festeggiare le nuove rotte, la low cost irlandese ha già messo a disposizione numerosi posti a partire da 16,99 euro solo andata, tasse incluse, per viaggiare sul suo network europeo a gennaio e febbraio e disponibili per la prenotazione sul sito del vettore fino alla mezzanotte di domani giovedì 19 dicembre.