Visualizzazione post con etichetta arthur. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arthur. Mostra tutti i post

domenica 6 luglio 2014

LA FOTO DELLA SETTIMANA Se piove per davvero

L'uragano Arthur  su Nags Head, cittadina turistica nella Carolina del Nord. Quando si dice pioggia battente...

Arthur, declassato da uragano a tempesta, fa comunque danni in Canada

L'avanzata di Arthur, a partire dalle 9 locali di oggi (ore 15 in Italia) con venti sempre superiori ai 60 kmh
HALIFAX (Canada) - La tempesta post-tropicale Arthur, declassata da uragano, ha comunque martoriato il sud-est del Canada lasciando più di 200.000 case e aziende senza energia elettrica. Nova Scotia e New Brunswick hanno sostenuto il peso della pioggia torrenziale e dei venti forti. Arthur si sposta ora a nord-est attraverso il Golfo di San Lorenzo verso Terranova .
Venerdì scorso, Arthur aveva colpito il North Carolina e poi aveva costeggiato il New England. Ieri notte il centro canadese degli uragano aveva fatto sapere che Arthur era centrato  nei pressi di Moncton nel New Brunswick. Gli alberi sono stati abbattuti e l’elettricità è stata tagliata a più di 141.000 clienti in Nova Scotia e a 110.000 nel New Brunswick.

Il maggior numero di interruzioni è stato segnalato a Fredericton dove i venti di oltre 100 kmh avevano abbattuto un certo numero di alberi di grandi dimensioni La polizia di Saint John, New Brunswick, ha detto che alcune strade sono state chiuse per allagamenti. La tempesta ha anche causato cancellazioni di voli e ritardi nel più grande aeroporto della regione, ad Halifax in Nova Scotia.

venerdì 4 luglio 2014

L'uragano Arthur è arrivato nella Carolina del Nord e punta su New York

Il percorso di Arthur, che raggiungerà anche New York

Le onde si abbattono sulle case di Oak Island
I primi danni a Raleigh
NEW YORK - L'uragano Arthur ha toccato le coste americane all'altezza della Carolina del Nord, mentre milioni di americani della costa est si preparano all'impatto nel giorno della festa nazionale di oggi 4 luglio. Arthur ha toccato la costa alle 23:15 locali di ieri (le 4:15 di oggi in Italia) tra Cape Lookout e Beaufort, come indicato dal Centro nazionale degli uragani (Nhc). Poco prima Arthur si era rafforzato passando a categoria 2 su una scala di 5 punti. L'uragano dovrebbe nelle prossime ore investire anche New York.

mercoledì 2 luglio 2014

La tempesta tropicale Arthur sta per essere "promossa" uragano. Sta inondando le Bahams

Arthur visto dalla stazione spaziale internazionale
BAHAMAS - La  tempesta tropicale Arthur sembra dilagare e  forti precipitazioni che si verificano attorno al centro da ieri, quando è arrivata sopra le Bahamas.
Tali forti piogge dovrebbero interessare la costa meridionale degli Stati Uniti nei prossimi giorni quando il National Hurricane Center prevede che Arthur si trasformerà in un uragano. Oggi, il NHC ha emesso un avviso di uragano per Bogue Inlet a Oregon Inlet, Carolina del Nord e Pamlico Sound.


Il satellite TRMM ha dato una buona occhiata ad Arthur ieri alle 18.30 ora italiana, meno di due ore dopo che era stato "promosso" da una semplice depressione tropicale ed ha mostrato forti piogge intorno al centro ed ha catturato un'immagine visibile della tempesta sopra le Bahamas. L'immagine, creata dalla NASA Goddard MODIS Rapid Response Team, ha utilizzato i dati visibili dallo strumento Resolution Imaging Spectroradiometer  che vola a bordo del satellite Terra. L'immagine mostra una concentrazione di potenti tempeste in tutto il centro e nel quadrante nord-occidentale della tempesta che continua  a influenzare la costa orientale della Florida.
Oggi alle 02:00 ora italiana il centro della tempesta tropicale Arthur era a circa 160 chilometri a est-nord-est di Cape Canaveral, in Florida, e  al Kennedy Space Center della NASAe a 445 chilometri a sud di Charleston, South Carolina.
Il National Hurricane Center (NHC) ha osservato che Arthur si sta muovendo verso nord, a circa 9 chilometri all'ora e questo movimento è destinato a continuare. Una svolta verso il nord-est è prevista stasera, seguita da una svolta verso nord-est. I venti massimi rimangono a 95 kmh. Un rafforzamento è previsto nel corso dei prossimi due giorni e Arthur è destinato a diventare un uragano domani.

Usa, l'uragano Arthur si appresta a rovinare l'Indipendence Day (4 luglio)


MIAMI - Il primo uragano della stagione negli Stati Uniti potrebbe arrivare proprio nel corso dell'Independence Day, rovinando la festa del 4 luglio. "Arthur", formatosi al largo delle coste della Florida, sta infatti viaggiando verso il nord est degli Usa a una velocità di circa 60 chilometri orari. Al momento è ancora una tempesta tropicale, ma nelle prossime ore potrebbe intensificarsi e portare forti piogge sulla East Coast.