Visualizzazione post con etichetta veterinario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta veterinario. Mostra tutti i post

domenica 21 maggio 2017

ANCONA, veterinario ucciso a coltellate


ANCONA, 21 maggio - E' stato ucciso a coltellate Olindo Pinciaroli, veterinario maceratese di 54 anni trovato cadavere a bordo di un'ambulanza in provincia di Ancona, fra Osimo e Polverigi. Il collaboratore che viaggiava con lui, 30 anni, ferito, era scappato ma è stato rintracciato dai carabinieri. Ricoverato all'ospedale di Osimo, la sua posizione è quella di "persona informata sui fatti". I due erano diretti a Polverigi, per prestare assistenza medica in un maneggio.
Secondo il collaboratore della vittima, che presenta ferite a una gamba e alle mani, attorno alle 9.30 sarebbero stati aggrediti da altre persone, non ancora rintracciate. Fra le ipotesi al vaglio dei carabinieri la rapina violenta o una discussione degenerata nell'accoltellamento. Non si escludono tuttavia altri scenari.

Associazione allevatori: "Grande professionista" - "Non ci posso credere, Pinciaroli è stato ucciso? Non è possibile". Dino Mosca, dell'Associazione allevatori delle Marche, ha commentato così l'uccisione del veterinario maceratese. "Era un professionista serissimo, molto preparato nel campo dell'equitazione, lui stesso allevatore di cavalli", ha raccontato Mosca. "Era un punto di riferimento per tutto il settore, con competenze affinate nel tempo".

La vittima - Libero professionista, Pinciaroli viveva a Montelupone (Macerata) e prestava consulenze presso studi medico-veterinari della zona. Fra le varie manifestazioni che aveva seguito, anche la sezione dedicata ai cavalli della Rassegna agricola del Centro Italia, a Macerata.

martedì 3 novembre 2015

TORINO/ Fareste curare il vostro cane da questo veterinario?


TORINO, 3 novembre - Un veterinario di Caluso (Torino), Luciano Ponzetto, ha scatenato l'ira degli animalisti per aver ucciso un leone durante un safari in Tanzania. La foto pubblicata e poi rimossa dal sito Safari Italian Chapter, che ritrae il medico con il fucile in spalla sulla carcassa dell'animale, ha fatto rapidamente il giro del web scatenando polemiche e accuse da parte di centinaia di utenti. Ponzetto è stato soprannominato "il Walter Palmer italiano", in riferimento al  dentista stattunitense che ha ucciso il leone Cecil in Zimbabwe. Assieme allo scatto di Ponzetto dal sito, che tra le sue finalità annovera quella di "promuovere la caccia per la conservazione della fauna nel mondo intero", sono state rimosse anche altre immagini di soci ritratti assieme ai loro "trofei" di caccia.
Il veterinario torinese si è difeso dalle critiche dicendo che "la professione di veterinario non è incompatibile, né sotto il profilo deontologico né sotto quello morale, con attività di caccia o safari, praticate nel rispetto delle vigenti leggi".