Visualizzazione post con etichetta trasferimento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trasferimento. Mostra tutti i post

domenica 8 maggio 2016

MESSICO, "El Chapo" trasferito in un carcere vicino al confine USA



CIUDAD JUAREZ (Messico) - Il Messico ha trasferito il signore della droga , Joaquin Guzman, in una prigione vicino al confine con gli Stati Uniti. Conosciuto come "El Chapo", è stato portato in un carcere vicino a Ciudad Juarez, al confine con El Paso, in Texas, come parte di una normale rotazione dei prigionieri per motivi di sicurezza, hanno detto i funzionari.
Il capo del cartello della droga di Sinaloa, Guzman è stato nuovamente catturato a gennaio, sei mesi dopo che era fuggito dal carcere. Guzman è ricercato negli Stati Uniti con l'accusa di traffico di droga nel paese.
Funzionari messicani hanno detto all'agenzia di stampa Reuters che il trasferimento di Guzman a Ciudad Juarez non è stato un precursore dell'estradizione.Le autorità hanno dichiarato che Guzman è stato spostato in una nuova prigione "a causa dei lavori che si svolgono per rafforzare la sicurezza" in Altiplano - la sua vecchia prigione vicino a Città del Messico. Gli analisti hanno suggerito la mossa è stato quella di impedirgli la fuga durante i lavori.


venerdì 22 maggio 2015

Nel 2014 60mila italiani si sono trasferiti definitivamente in Inghilterra (terzo paese europeo)


LONDRA, 22 maggio - Pubblicato il bollettino dell'immigrazione britannico: cifre record nel 2014 e primi mesi 2015 con 641.000 persone trasferitesi oltre Manica a cercare fortuna. Molti sono gli europei e fra questi il terzo paese a emigrare a Londra e dintorni è proprio l'Italia. Il dato è ricavato dalle richieste di assicurazione sanitaria: quasi 60mila gli italiani che l'hanno ottenuta, contro i 150mila rumeni e i 118mila polacchi. Tutte cifre in rialzo per l'immigrazione in Gb. Sono 280mila quelli che, nel 2014, si sono trasferiti per lavoro nell'area di Londra, in Scozia e Galles: si tratta di ben 70mila in più rispetto all'anno precedente. Anche l'immigrazione per studio è cresciuta: dai 177mila del 2013, gli studenti che hanno deciso di frequentare un'università britannica sono diventati 193mila. 
In corso, dunque, un flusso massiccio di migranti verso l'isola di Albione, costituito soprattutto da europei. La maggior parte provengono da 4 paesi: Romania, Polonia, Italia e Spagna. Il dato è ricavato dalle richieste di assicurazione inoltrate al sistema sanitario nazionale: in tutto quasi 630mila. Quasi un decimo di queste provengono da italiani. Di norma le assicurazioni vengono stipulate da persone che lavorano con stabilità nel paese, infatti il bollettino pubblicato dall'ufficio nazionale di statistica parla di long-term immigration, "immigrazione di lungo termine".