Visualizzazione post con etichetta tanaro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tanaro. Mostra tutti i post

venerdì 25 novembre 2016

ASTI, la piena del TANARO è passata. Declassata l'allerta in Liguria


"La piena del Tanaro attesa è passata, ma l'attenzione resta alta". Lo ha dichiarato il sindaco di Asti, Fabrizio Brignolo, parlando dei danni provocati dall'ondata di maltempo in Piemonte. "Al momento non stiamo adottando provvedimenti di chiusure strade o ponti, ma continuiamo a monitorare l'andamento della situazione in prefettura", ha aggiunto. L'unica disposizione riguarda la tangenziale che collega Asti sud ad Asti est, chiusa in due tratti.
A causa dell'ondata di maltempo che ha colpito il nordovest, è esondato il torrente Chisola a Moncalieri e a La Loggia, a pochi chilometri da Torino. Almeno 1.800 persone sono rimaste bloccate nelle loro case ed è in corso l'evacuazione da parte dei vigili del fuoco. L'esondazione del Chisola è stata causata dal cedimento di un argine di Vinovo.
La protezione civile della Liguria ha declassato a gialla l'allerta per piogge diffuse e temporali. Resterà in vigore fino alle 19 su tutto il territorio regionale. Nelle ultime ore è stata registrata una generale attenuazione delle intensità di precipitazione, pur con locali fenomeni moderati accompagnati da rinforzi di vento. Si sta, inoltre, osservando una generalizzata diminuzione dei livelli idrometrici.

giovedì 24 novembre 2016

CUNEO, esonda il TANARO, chiusa la statale 28


CUNEO, 24 novembre -  Le forti piogge delle ultime ore hanno causato l'esondazione del fiume Tanaro, in provincia di Cuneo. A causa degli allagamenti, Anas ha chiuso al traffico la statale 28 del Colle di Nava, da Garessio fino al confine con la Liguria, in località Bagnasco, dove in via precauzionale è stato istituito il divieto di transito a tutti i veicoli in corrispondenza del fiume. 
"Abbiamo paura, si sta rasentando la situazione dell'alluvione del '94", è l'allarme del sindaco di Garessio, Sergio Di Steffano. "Il fiume Tanaro ha scavalcato il ponte centrale di Garessio, dividendo la città in due - dice il primo cittadino contattato telefonicamente dall'ANSA -. Abbiamo chiuso tutti i ponti, le fabbriche e le scuole. I bar e i negozi del centro sono allagati. La statale che arriva da Ceva è chiusa per frane, siamo isolati a tutti gli effetti. Al momento non risultano incidenti a persone ma la situazione è brutta". "Sembra di essere tornati ai giorni dell'alluvione del '94, abbiamo paura", gli fa eco il sindaco di Ceva, Alfredo Vizio.