MILANO, 31 agosto - Hanno 'perso' il figlio di 8 anni in piazza Duomo a Milano e sono stati i carabinieri, avvertiti dai negozianti, a ritrovarlo e a riconsegnarlo ai genitori, che nel frattempo si erano recati in un commissariato per denunciarne la scomparsa. L'episodio risale a ieri pomeriggio quando i carabinieri del Nucleo Radiomobile sono intervenuti in un negozio di corso Vittorio Emanuele, all'interno del quale i dipendenti avevano segnalato la presenza di un bambino straniero, smarrito e intento a giocare con l'ascensore salendo e scendendo dai vari piani del negozio. I militari hanno prima richiesto l'intervento di personale sanitario, per sincerarsi delle condizioni di salute del piccolo, e quindi hanno verificato, ma senza esito, se nei paraggi ci fossero i famigliari. Hanno quindi diramato, attraverso la centrale operativa del Comando Provinciale, le ricerche dei genitori - turisti provenienti dal Kuwait - che intanto si erano recati al commissariato. Il bambino è stato così riconsegnato alla sua famiglia.
Visualizzazione post con etichetta duomo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta duomo. Mostra tutti i post
mercoledì 31 agosto 2016
mercoledì 3 giugno 2015
MILANO, effetto EXPO sulle visite al Duomo
MILANO, 3 giugno - Effetto Expo sulle visite al Duomo di Milano che a maggio sono cresciute del 15% e nei primi giorni di giugno hanno avuto un boom. Il direttore della Veneranda Fabbrica del Duomo, Gianni Baratta, ha spiegato che "da tre-quattro giorni si vede l'effetto Expo con situazioni in cui gli ingressi quasi raddoppiano. Negli ultimi giorni abbiamo sentito la presenza importante, massiccia dell'esposizione universale". E proprio per l'esposizione la Veneranda Fabbrica ha organizzato una serie di eventi inclusa una rappresentazione multimediale del Mosè di Rossini in Duomo dall'8 giugno.
giovedì 6 novembre 2014
I WRITER CRETINI, imbrattata una porta del Duomo di Milano
MILANO - Un portale del Duomo di Milano è stato imbrattato nella notte: un writer ha disegnato la propria tag (firma) con spray bianco sulla "Porta di Maria", quella centrale in bronzo che contiene alcuni bassorilievi della Passione di Cristo. Sul caso sta indagando la polizia locale di Milano, con il supporto della Scientifica. Il vandalo potrebbe essere stato ripreso da una delle tante telecamere che circondano l'area. E' la speranza degli investigatori della polizia locale, che in queste ore stanno raccogliendo le immagini della zona.
Intanto turisti e passanti guardano con curiosità al telone bianco montato dalla scientifica davanti al portone per eseguire i rilievi.
Iscriviti a:
Post (Atom)