PUERTO ANGEL (Messico), 13 giugno - Scuole chiuse in alcune aree dello stato messicano di Oaxaca a causa dell'allerta per l'avvicinarsi di una tempesta tropicale battezzata col nome "Calvin" che ha già toccato terra ieri sera a 80 chilometri da Puerto Angel. Il sistema ciclonico potrebbe continuare a rafforzarsi, sottolineano gli esperti, ricordando che la tempesta "viaggia" ad una velocità di sette km orari, con venti che soffiano a 55km/h e raffiche che raggiungono anche i 75km/h.
Visualizzazione post con etichetta oaxaca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta oaxaca. Mostra tutti i post
martedì 13 giugno 2017
TEMPESTA tropicale si abbatte sulle coste messicane a OAXACA
PUERTO ANGEL (Messico), 13 giugno - Scuole chiuse in alcune aree dello stato messicano di Oaxaca a causa dell'allerta per l'avvicinarsi di una tempesta tropicale battezzata col nome "Calvin" che ha già toccato terra ieri sera a 80 chilometri da Puerto Angel. Il sistema ciclonico potrebbe continuare a rafforzarsi, sottolineano gli esperti, ricordando che la tempesta "viaggia" ad una velocità di sette km orari, con venti che soffiano a 55km/h e raffiche che raggiungono anche i 75km/h.
domenica 8 maggio 2016
TERREMOTI, forte scossa (5.9) a Oaxaca (Messico)
OAXACA (Messico), 8 maggio - Forte scossa di terremoto, di magnitudo 5,9, a Oaxaca nel sudovest del Messico. Lo riporta l'Istituto sismologico americano (Usgs) sottolineando che l'epicentro del sisma è stato rilevato a 29 chilometri da Pinotepa de Don Luis e l'ipocentro a una profondità di circa 25 chilometri. Per ora non si hanno notizie di danni o vittime.
domenica 31 gennaio 2016
MESSICO, notte di sangue a Oaxaca, sterminate 2 famiglie (anche un bimbo di 9 mesi)
CITTA' DEL MESSICO, 31 gennaio - Sei persone sono state assassinate, tra cui un bambino di sette mesi e una di 14 anni, nello Stato messicano di Oaxaca. Lo ha fatto sapere la Segreteria di sicurezza pubblica locale. Gli omicidi sono avvenuti in due diversi episodi di violenza, che hanno preso di mira due famiglie rispettivamente a Pinotepa Nacional e Miahuatlan de Porfirio Diaz. A Pinotepa sono stati uccisi a colpi di pistola due coniugi e il loro figlioletto di 9 mesi all'uscita da un negozio, attorno alle 20.30. L'altra famiglia di tre persone è stata assassinata nella sua casa a Miahuatan. In ambedue i casi i killer sono poi fuggiti e non sono stati identificati.
domenica 15 settembre 2013
Diluvio sul Messico, già 14 morti
CITTA’ DEL MESSICO - Come previsto, il Messico è colpita da due violente tempeste, una - Ingrid - sulla sua costa orientale e un’altra - Manuel - su quella ovest: i morti sono già 14.Nello stato di Guerrero sei persone sono morte in un incidente stradale causato dalla pioggia sulì’autopista del Sol e altre tre travolte da una frana. Altre frane a Hidalgo e Puebla hanno fatto 5 vittime.
Più di 5.000 persone sono state evacuate sulla costa del Golfo del Messico in vista dell'uragano Ingrid, che ha già venti a 120 chilometri all'ora. La tempesta tropicale Manuel ha colpito la costa occidentale, sul Pacifico e sta portando quasi il doppio delle precipitazioni mensili in soli tre giorni.
Gli stati di Oaxaca, Guerrero, e Chihuahua sono stati i più colpiti. L'uragano Ingrid è la seconda grande tempesta della stagione degli uragani e sta costantemente aumentando la sua forza nel Golfo del Messico. In particolare, lo stato meridionale del Chiapas e quello orientale di Veracruz sono stati pesantemente colpiti.
Ingrid si prevede depositerà tra 25 e 63 centimetri di pioggia su gran parte del Messico orientale, creando inondazioni e smottamenti.
All'inizio di questa settimana, 13 persone sono state uccise a Veracruz quando le loro case sono state sepolte sotto una frana causata da forti piogge.
Dall'altra parte del paese, storia simile negli stati del Pacifico di Oaxaca, Guerrero e Chihuahua, a nord, colpiti dalla tempesta tropicale Manuel con circa 600 mm di pioggia, quasi due volte le precipitazioni mensili.
Iscriviti a:
Post (Atom)