Visualizzazione post con etichetta morro de sao paulo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta morro de sao paulo. Mostra tutti i post

sabato 26 novembre 2016

BRASILE, l'assassino di Pamela: non ha voluto baciarmi, così l'ho strangolata


MORRO DE SAO PAULO, 26 novembre - Avrebbe rifiutato di baciarlo e il diniego avrebbero fatto scattare la furia omicida. E' uno dei particolari emersi nel corso dell'interrogatorio di Antonio Patricio dos Santos, conosciuto come 'Fabricio', l'uomo sospettato e arrestato per l'omicidio di Pamela Canzonieri, la cameriera di Ragusa trovata morta giovedì scorso a Morro de Sao Paulo, nello Stato di Bahia, in Brasile. Agli investigatori l'omicida ha detto di aver incontrato la vittima per strada e di essersi poi recato con lei fino a casa, i due abitavano vicino. 
Intanto la salma è ancora ferma a San Salvador e non è partita per l'Italia. I funerali di Pamela sono inevitabilmente slittati alla prossima settimana. I familiari restano chiusi nel loro silenzio. Giovedì hanno partecipato alla fiaccolata organizzata dagli amici di Pamela che ha visto più di 500 persone scendere in piazza. La madre della vittima ha detto solo: grazie di cuore.

venerdì 25 novembre 2016

BRASILE, il sospetto ha confessato l'omicidio di Patrizia


RIO DE JANEIRO, 25 novembre - Il sospetto arrestato per l'omicidio di Pamela Canzonieri, l'italiana trovata morta giovedì scorso a Morro de Sao Paulo, nello Stato di Bahia, in Brasile, ha confessato il crimine: lo ha detto il portavoce della polizia locale, Alberto Maraux. L'omicida ha 31 anni e si chiama Antonio Patricio dos Santos, ma nella regione è meglio conosciuto come "Fabricio", e aveva precedenti per traffico di droga. Dopo le polemiche dei giorni scorsi, la famiglia è tornata a denunciare di essere stata lasciata sola dalle istituzioni. In un post sul gruppo aperto su Facebook, "Verità per Pamela", la sorella della giovane ha nuovamente criticato il sindaco di Ragusa, Federico Piccitto.

Venerdì il rimpatrio della salma - Sul caso è intervenuto anche il ministro degli esteri, Paolo Gentiloni: "Abbiamo lavorato moltissimo con le autorità brasiliane. I vertici della Farnesina hanno parlato continuamente con la famiglia di Ragusa", ha dichiarato il ministro. Dopo lo svolgimento delle pratiche burocratiche, la salma di Pamela ha nel frattempo iniziato il lungo viaggio per far rientro in Italia. E' stata trasferita a Salvador, capitale dello Stato di Bahia, a mille chilometri da Valencia, la città dove è stata eseguita l'autopsia, in attesa del primo volo utile per Roma, dove è attesa venerdì.