Visualizzazione post con etichetta il fatto quotidiano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta il fatto quotidiano. Mostra tutti i post

venerdì 23 dicembre 2016

QUOTIDIANI, la miglior prima pagina di oggi, venerdì 23 dicembre: IL FATTO


Anche il potente sottosegretario Lotti nel tritacarne del Fatto, con la notizia che ha solo lui sull'affaire Consip. Segue a ruota La verità, che annuncia l'emergere del nome di Renzi in un'intercettazione ordinata dalla magistratura di Napoli che indagava (ora passa a Roma) sull'affaire e che il giornale di Belpietro aveva rivelato per primo. Il resto  - come dire? - è per modo di dire routine. C'è Formigoni e la sua condanna e il titolo del Resto del Carlino ("L'impero del Celeste", altri tempi...), la Repubblica con "Banche, la resa di Montepaschi, lo Stato tornerà padrone a Siena", Corriere "Mps, la mossa del governo", il Messaggero "Salvataggio Mps, entra lo Stato", Il Giornale "Lo Stato salva il Montepaschi, ecco cosa succede ai risparmi". Buon Natale ai risparmiatori

domenica 18 dicembre 2016

QUOTIDIANI, la miglior prima pagina di oggi, domenica 18 dicembre: IL FATTO QUOTIDIANO


Ottima la sintesi de Il Fatto sulla situazioe dei sindaci di Roma e Milano, sneza pietà per la Raggi che se lo merita (che cosa resta lì a fare, eterodiretta da Genova?): Per quanto riguarda Sala, il Fatto avanza la possibilità che sia ineleggibile (era commissario Expo al tempo del voto), ma per ora è santo subito, poi si vedrà. Altri titoli: Il Giornale "Grillo vende la Raggi", LIbero: "La Raggi s'incolla alla poltrona", Il Tempo "Marrameo", la Repubblica: "Raggi si piega, via il suo vice", Corriere della Sera: "Via i fedelissimi. E Grillo salva la Raggi", il Messaggero: "Raggi si salva, ma perde pezzi".
Buona domenica, Virginia.

giovedì 15 dicembre 2016

QUOTIDIANI, la miglior prima pagina di oggi, giovedì 15 dicembre: IL FATTO QUOTIDIANO


Il titolo del Fatto si occupa, con sottile vena polemica, dell'intervento del Governo a tutela di Mediaset ed era prevediile, anche se il giornale non spiega che cosa avrebbe dovuto fare di diverso a fronte di una iniziativa dichiaratamente ostile dei francesi su una delle industrie culturali più importanti d'Itaia. Ma tutto, come si suol dire, fa brodo. Il Giornale (aziendale) titola avventurosamente "Barricate per Mediaset" e il Corriere "Mediaset, governo in campo", ma il titolo è di mezza pagina, ancorché di rilievo. "Mediaset, scontro Italia-Francia" titolo invece Repubblica. Cambiando argomento, citabile LIbero che sceglie di aprire sulla famosa casa di Montecarlo. Il titolo ideato da Feltri: "Lui: Sono un coglione. Caro Gianfranco, ti credo sulla parola"

venerdì 9 dicembre 2016

QUOTIDIANI, la miglior prima pagina di oggi, venerdì 9 dicembre: IL FATTO QUOTIDIANO


Prima inutile giornata di consultazioni (quella istituzionale) per il nuovo premier. Inutile l'attesa fuori dalla porta di nugoli di giornalisti e fotocamere ma Grasso, Boldrini e Napolitano (quest'ultimo tra i responsabili del pasticciaccio brutto) sono transitati senza proferire verbo. Sicchè, problemi per fare i titoli. Il Fatto, lasciato libero dalla cronaca, sospetta come è suo costume l'inghippo: il tentativo pd di spostare al 2008 la data del voto.  Trattasi del pd antiRenzi, che ogni giorno vede aumentare la sua consistenza, guai ai vinti come disse Brenno, capo dei Galli (il Pd antirenzi è fatto di galli)
Secondo il Giornale, Renzi perde comunque: "O la poltrona o la faccia"; per la Stampa "Renzi sotto assedio nel Pd"; per La Verità c'è " Un uomo solo allo sbando". Solo il Corriere fa il Corriere e giudiziosamente titola "Crisi, si accellera. Lunedì l'incarico per il governo"