Visualizzazione post con etichetta eclisse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eclisse. Mostra tutti i post

venerdì 20 marzo 2015

ECLISSI, dal minisatellite Proba 2 un posto in prima fila

Il minisatellite dell'ESA Proba 2 ha avuto un posto in prima fila nella sua orbita per osservare la uclissi solare di questa mattina. Proba-2 ha utilizzato il suo imager SWAP per catturare la luna che passa davanti al Sole catturando con lunghezze d'onda ultraviolette estreme  la superficie turbolenta del Sole e la sua corona vorticosa 



Credit: ESA / ROB

mercoledì 8 ottobre 2014

E la luna diventò rossa e si nascose

L'inizio dell'eclisse a Los Angeles
"Blood Moon" in Australia
"Blood Moon" a Tokio
NEW YORK. - La Luna è scivolata nell'ombra della Terra in una rara ed affascinante eclissi cominciata alle 11,14 ora italiana e diventata totale alle 12,25 (in California erano le 3,25). Il fenomeno purtroppo non è stato visibile in Europa, ma solo in Australia, Cile, California e in altre parti degli Stati Uniti, tra cui la East Coast, ma anche i cittadini europei e africani hanno potuto ammirarlo, seppure solo sul web. Coloro che hanno avuto l'opportunità di ammirare l'eclissi, hanno visto la luna assumere un colore rossastro, molto simile a quello di Marte .